7000 Eurotram

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: 7000 Eurotram

Postby serie1928 » Fri 30 May 2008; 13:52

friedrichstrasse wrote:
fra74 wrote:[modo polemico on]
non spariamo cavolate come il fatto che gli eurotram vadano più veloce dei Sirio quando hanno la stessa velocità che tra l'altro non si raggiunge poi così spesso
[modo polemico off]

Non viaggio col tachimetro in tasca, ma a pari velocità il Sirio ha un confort molto peggiore dell'Eurotram, e di ogni altra vettura milanese escluse le decrepite 1500.
E dato che l'obiezione tipica è "la colpa è della rete milanese non adatta ai Sirio", mi chiedo perché non si siano comprate vetture diverse, più adatte ai tracciati milanesi!

Perchè questo offre il mercato. Se Milano ha perso 20 anni di evoluzione tramviaria, non facendo manutenzione ai binari, modificando in tale occasione le geometrie secondo le norme più recenti, ovvero non adeguando passo-passo l'infrastruttura ai canoni più moderni, questo è il risultato.
Quando furono introdotte le '28, tutti e dico tutti, gli interbinari dove sarebbero dovute passare furono adeguati al nuovo modello. Poi seguirono tutti gli altri man mano che la diffusione delle '28 diventava più generale.
Se poi nonostante si sia dovuta fare manutenzione per emergenza, ci si è limitati a "ripristinare" lo "status quo", ciò è solo una aggravante.
Se poi si vuole usare l' alibi che le norme UNI non erano state emanate od erano in ritardo, c' erano sempre le norme DIN o le "best practices" all' estero da seguire.
Eppure l' accademia e la ricerca italiana non sono stati assenti, lo si sapeva dove si sarebbe andati. Probabilmente la solita politica sparagnina ed indecisa avrà dato il suo contributo (non è tutta colpa di ATM!)
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11767
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Davide » Fri 30 May 2008; 13:58

Beh, lo Straßenbahn (non so come si dice in Italiano) mi sembra sia un ottimo tram. In grado peraltro anche di compiere tragitti a batterie anzichè a prese di corrente aeree.

http://i26.tinypic.com/15q51cg.jpg

http://i32.tinypic.com/33de1l5.jpg

Anche questi due modelli sopra (anche su uno è interurbano) mi sembra d'aver capito non siano niente male. :wink:
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: 7000 Eurotram

Postby michelangelo421A BCF » Fri 30 May 2008; 14:22

Belli! :wink:

Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: 7000 Eurotram

Postby trambvs » Fri 30 May 2008; 15:21

Già non sembrano male, ma sono interamente ribassati?
trambvs
 
Posts: 16860
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby Davide » Fri 30 May 2008; 17:53

Sì. Il primo viaggia (come si può notare dalle velette) in Germania, mentre il secondo, quello grigio, sulla rete urbana di Instanbul. 8--)
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: 7000 Eurotram

Postby fabio cainelli » Fri 30 May 2008; 18:08

va be avranno anche i fanali rotti, ma sarai arrivato in ritardo se hai visto un tram incagliato senza alcun motivo
User avatar
fabio cainelli
 
Posts: 1096
Joined: Sun 11 May 2008; 21:36
Location: Settimo Milanese (Mi); 423,433,z620

Postby Davide » Fri 30 May 2008; 18:17

^^ :( Non ho capito. :( ^^
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re:

Postby mat327_5700 » Fri 30 May 2008; 18:57

Davide wrote:Sì. Il primo viaggia (come si può notare dalle velette) in Germania, mentre il secondo, quello grigio, sulla rete urbana di Instanbul. 8--)


Contrario :wink:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: 7000 Eurotram

Postby skeggia65 » Fri 30 May 2008; 23:52

Non sono un ingegnere, ma quello grigio non mi pare totalmente ribassato.
Le due casse lunghe, con una piccola cassa centrale, fanno supporre una costruzione simile alle 5000 di Torino, o alle 9000 di Roma o, per rimanere a Milano, il prototipo 4500 II. E dunque a pianale parzialmente ribassato.
Il tipo di vettura ideale, secondo me, a Milano; ignoro però se esistano modelli più lunghi, o se sia possibile realizzarli.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: 7000 Eurotram

Postby fra74 » Sat 31 May 2008; 1:28

trambvs wrote:Già non sembrano male, ma sono interamente ribassati?


Davide wrote:Sì. Il primo viaggia (come si può notare dalle velette) in Germania, mentre il secondo, quello grigio, sulla rete urbana di Instanbul.


Il GT8-100D/2S di Karlsrühe non si può propriamente dire che sia un tram ribassato visto che l'altezza del pavimento nel punto più basso mi risulta sia di 58 cm...
Quello turco è un Flexity Swift della Bombardier che dovrebbe essere al 70% a pianale ribassato...

Ergo nessuno dei due è a pianale interamente ribassato e la risposta alla domanda di trambvs è quindi no ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: 7000 Eurotram

Postby trambvs » Tue 03 June 2008; 10:21

Grazie Fra, l'occhio allora non mi aveva ingannato del tutto stavolta...

Quindi l'USTIF avrebbe da dire o è una leggenda metropolitana?
trambvs
 
Posts: 16860
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: 7000 Eurotram

Postby michelangelo421A BCF » Tue 03 June 2008; 11:10

Forse sono ripetitivo, ma vedendo questi mezzi e riflettendo su come è strutturata la rete milanese, continuo a pensare che quei tipi di tram (i semiribassati) sarebbero stati ideali per la città di MIlano, soprattutto per le linee urbane.. :roll:
Per quelle Interurbane, se interamente in sede protretta, vedrei bene anche i Sirio o gli Eurotram. :|

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: 7000 Eurotram

Postby fra74 » Tue 03 June 2008; 11:58

trambvs: leggenda metropolitana... tram semiribassati circolano a roma, a torino, a cagliari. ecc... quindi sarebbe anche ora di smetterla di dire che l'ustif non li omologherebbe. Se ATM fa una scelta commerciale di volere il tutto ribassato può anche essere lecita, ma certamente non è dovuta a vincoli regolamentari
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: 7000 Eurotram

Postby trambvs » Tue 03 June 2008; 12:25

Buono a sapersi! Tra l'altro non sapevo nemmeno che gli Skoda cagliaritani lo fossero, gli altri sono ovviamente più datati... :wink:
trambvs
 
Posts: 16860
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby Davide » Tue 03 June 2008; 19:43

Sì, mi sono informato: uno dei due tram di cui ho proposto la foto è parzialmente a pianale ribassato, mentre l'altro è a un 90%. Comunque non so cosa significhi. So solo che se hanno l'accessibilità facile ad anziani/disabili/carrozzine/carrelli, magari da raggiungere anche con un rialzamento del marciapiede, non mi sembra sia una mala idea.

Ossia, se i "totalmente a pianale ribassato" non sono ottimi, si potrebbe benissimo andare a prendere i "parzialmente", adeguando magari qualche fermata, che meriterebbe comunque una sistemazione (si veda ad esempio su viale fulvio testi, che quando piove per salire sul tram si cammina nel fango :? ).
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests