Page 4 of 4

PostPosted: Wed 11 October 2006; 0:27
by ambrogio mortarino
Uno dei motivi che secondo me portavano poca utenza a servirsi del 21, era il capolinea effettuato in Via S.Giovanni sul Muro, anche se era in pieno centro e in corrispondenza della metropolitana. Mi ricordo che nel 1992, un paio di settimane prima del cedimento in via Solari (che portò alla sospensione del servizio per 2 anni dell'8 e sancì la morte del 21) il capolinea del 21 fu portato provvisoriamente causa lavori in Via Spadari (le vetture giravano con le velette 21 rosso e l'indicazione "Via Cantù" pure rossa) e come d'incanto vidi le vetture che andavano via belle piene. Mi ripromisi di fare qualche scatto, ma non feci in tempo... :evil:

PostPosted: Wed 11 October 2006; 1:42
by stefralusi
che cinema quel cedimento :shock:

PostPosted: Wed 11 October 2006; 10:16
by paco_74
ambrogio mortarino wrote:Uno dei motivi che secondo me portavano poca utenza a servirsi del 21, era il capolinea effettuato in Via S.Giovanni sul Muro, anche se era in pieno centro e in corrispondenza della metropolitana. Mi ricordo che nel 1992, un paio di settimane prima del cedimento in via Solari (che portò alla sospensione del servizio per 2 anni dell'8 e sancì la morte del 21) il capolinea del 21 fu portato provvisoriamente causa lavori in Via Spadari (le vetture giravano con le velette 21 rosso e l'indicazione "Via Cantù" pure rossa) e come d'incanto vidi le vetture che andavano via belle piene. Mi ripromisi di fare qualche scatto, ma non feci in tempo... :evil:


Se ATM avvesse la volontà di ripristinare il 21, c'è il problema che il capolinea è occupato attualemente dal 19

PostPosted: Wed 11 October 2006; 11:28
by GENIUS LOCI
danny1984 wrote:Per la regolarità non cambiano nulla 2 fermate in più. Per avere un effetto serio dovrebbe essere limitato a p.ta Genova (parlo per assurdo, sia chiaro). Oppure sdoppiato.
Anzi, avere un anello di ritorno precedente al capolinea consente di recuperare qualcosa. Non sono rari i 14 limitati in Tirana a causa di ritardi, e questo consente alla tabella di recuperare una decina di minuti
Non sono rare le volte (soprattutto dopo l'avvento di Sirio ed Eurotram) che l'anello di ritorno a P.zza Tirana ha consentito alla linea di continuare il servizio anche in presenza di un guasto; purtroppo ciò è fattibile solo nel caso i tram si guastino tra Tirana e il capolinea

PostPosted: Wed 11 October 2006; 16:09
by paco_74
purtroppo questo è un problema di tutti i tram

PostPosted: Mon 30 October 2006; 20:15
by cantoambrosiano
Jack_A wrote:Confermo che il tracciato dell'ex 21 da piazza del Rosario a Piazzale Aquileia è integro sia nei binari che nella catenaria; gli unici ostacoli fissi sono alcuni archetti metallici e la sovrasfaltatura in piazza Bazzi ed all'incrocio Foppa/California, a cui si aggiunge la recinzione del dinario che si dirama da Rosario a Bergognone, che sembrerebbe un tronchino di ricovero.

La modalità con cui rono stati effettuati i lavori di risistemazione a parcheggio del parterre centrale di via California suggeriscono che ci sia stata da parte di ATM la specifica richiesta di mantenere l'agibilità della sede tramviaria in vista di un eventuale ripristino. Le delimitazioni delle aiuole laterali sono poste alla giusta distanza dai binari; i binari sono a filo dell'asfalto e non sovrasfaltati; gli accessi sull'incrocio con via California e su piazza Bazzi sono chiusi da semplici archetti metallici; l'uscita veicolare verso piazza Vesuvio segue il tracciato dei binari.

Personalmente vedrei favorevolmente l'uso di questa linea per un collegamento di bassa capacità mirato all'interscambio e all collegamento interquartiere, visto che la zona è già servita da linee di forza periferia-centro (14, 50, 58); un capolinea lo vedrei bene in piazza Tirana (S. Cristoforo RFI), visto che la tratta più periferica del 14 non è sicuramente satura; farei proseguire per Solari, Bergognone, California, Lipari, Aquileia, poi non so... Il capolinea della 68 potrebbe essere trasferito in Piazzale Aquileia.

paco_74" ha inoltre scritto "secondo me ATM, purtroppo, non ha intenzione di ripristinare il 21"

Oggi 30/10 ore 14,30 transito in Via California verso Via Bergognone affiancando i binari dell'ex linea 21 e cosa vedo?
Lavori presso i deviatoi che raccordano l'ex linea 21 in Via Giambellino e penso "ma che bello qualche dirigente legge questo forum e si illumina" :idea: naturalmente subito mi fanno tornare alla cruda realtà perchè stanno togliendo i deviatoi e hanno già eliminato circa quattro metri di binario!!! :?
Altro che utilizzare le infrastrutture esistenti!!! :twisted:

PostPosted: Mon 30 October 2006; 23:24
by paco_74
che tristezza, un segno di dismissione anche è quando smantellano la rete aerea.

Spero che almeno installino un raccordo da Via Solari verso sinistra in Coni Zugna verso Aquileia, in modo da sostituire l'impianto dismesso. ma putroppo sto solo sognando

PostPosted: Mon 30 October 2006; 23:31
by Giorgio L
La sede tranviaria di via California e' si' utilizzata... ma come parcheggio.

PostPosted: Tue 31 October 2006; 0:17
by avc
sì noto tristemente... :cry:

PostPosted: Tue 31 October 2006; 1:08
by S-Bahn
Io ogni volta che vedo il vostro entuasiasmo per 50 fantaprogetti, a questo penso, che non siamo capaci di tenere al loro posto quattro deviatoi che già ci sono, che il servizio di superficie va in malora perchè di anno in anno vengono operati tagli di mezzi, di frequenze...

Ma vedrete, fra pochi anni Milano sarà piena di metropolitane e tutto sarà risolto...
Nel frattempo mi spiegherete come si fa a fare le metropolitane in una città che non trova i soldi per fare circolare quattro bus in più...

PostPosted: Tue 31 October 2006; 1:13
by skeggia65
Poi magari fra 5/6 anni si accorgono di avere bisogno di un tram e rimettono giù tutto quanto....Come accadde per corso Italia, v.le Molise.......Fàa e disfàa....

PostPosted: Tue 31 October 2006; 1:50
by stefralusi
el fàa ... disfàaa...neuv...
a criticà, in bun tucc', ma... a milan, anca i moron fann l'uga :P :P :P
:lol: :lol: :lol: :lol:

PostPosted: Tue 23 January 2007; 14:30
by LUCATRAMIL
Oggi ho attraversato Via Rubens: è proprio una cauolata (per dirla alla alla medievale) che un impianto a doppio binario venga usato solo per arrivare al deposito. Bisogna fare in modo che venga riattivata una linea.
Se mi votate presidente di Atm, prometto che la farò.



....mmmmm...ehm..

....Ma ci sono le elezioni per fare il presidente di Atm?

PostPosted: Tue 23 January 2007; 14:33
by paco_74
non capisco perke è stata dismessa anke Palestro

PostPosted: Tue 23 January 2007; 21:27
by teo
LUCATRAMIL wrote:Oggi ho attraversato Via Rubens: è proprio una cauolata (per dirla alla alla medievale) che un impianto a doppio binario venga usato solo per arrivare al deposito. Bisogna fare in modo che venga riattivata una linea.
Se mi votate presidente di Atm, prometto che la farò.



....mmmmm...ehm..

....Ma ci sono le elezioni per fare il presidente di Atm?

Credo che basti essere assesssore ai trasporti di milano 8--)