TRANVIA BRIANZA

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

cosa avranno in mente ?

Postby riccioabordo » Sun 25 November 2007; 21:19

:x
qual'è lo stato dell'arte ora con le ultime due interurbane ? So di una trattativa fra comune di milano, comuni brianzoli interessati dalle tramvie e atm...lo scopo ultimo è la soppressione o la riqualificazione della Milano Limbiate ? Può essere che Metropolitana partecipi alla riqualificazione dei rotabili con nuovi mezzi tipo la Milano Cinisello ? Se così fosse potrebbe entrare in gioco anche la Milano Desio ?

keep me posted!
ciao
Ivan
User avatar
riccioabordo
 
Posts: 33
Joined: Sat 10 November 2007; 22:58
Location: MILANO

Postby S-Bahn » Sun 25 November 2007; 21:29

Metropolitana Milanese è una azienda di progettazione. Entra nella progettazione se vince un bando (come in effetti l'ha vinto per il Desio, non ricordo a che punto è il Limibate, ma terociamente dovrebbe a sua volta essere riqualificato).
In effetti un progetto l'ha presentato, altrimenti non si andava al CIPE.
A mio avviso MM non ha i criteri giusti di prgettazione di una tranvia. Ne è uscito, a quanto si ho sentito nell'ambiente, un progetto piuttosto pesante e più costoso del previsto.

Invece per quanto riguarda l'infrastruttura attuale ho dati riferiti molto di recente.
L'infrastruttura è molto più in ordine di quanto si dica in giro (voci interessate allo smantellamento?).
La Limbiate ha un rallentamento ai due capolinea, per il resto è in ordine.
La Desio ha in cattive condizioni il capolinea nord, ma solo il capolinea e per pochi metri.
Il resto è in ottime condizioni.

Oggi, in attesa del rifacimento che non sarà immediato, serve in crementare il servizio ricadenzando gli orari. Serve anche, visto che gli anziani bloccati danno qualche problema, specie se dovessero circolare insieme ad altri tram fino a Maciachini, immettere del buon materiale usato tedesco anni '80, che è stato, mi dicono, già identificato.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby serie1928 » Sun 25 November 2007; 23:46

^^ Ieri ho notato un paio di pile di traversine in legno nei pressi della curva prima del capolinea di Milano - Affori. Segno che comunque la manutenzione viene fatta.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Slussen » Mon 26 November 2007; 0:59

E' da un po' di tempo che sostengo che MM non sa progettare le tranvie.
Tra l'altro, non sono sicuro che si tratti sempre di affidamenti mediante bando di gara.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby paco_74 » Mon 26 November 2007; 1:02

vi ricordate nel '94 -'95 quando è stata installata l'intersezione tra via Fabio Filzi e via Pola che il 33 in direzione la lambrate in curva deragliava sempre.
Il progetto era di MM poi è intevenuta ATM e lo scambio è stato arretrato di qualche metro e il problema risolto
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Trullo » Mon 26 November 2007; 12:04

L'aspetto più paradossale di queste linee tramviarie è che fino a non molti anni fa (a occhio, direi 15 o 20) arrivavano in via Valtellina, copo aver attraversato Piazzale Maciachini, cioè comunque in mezzo al nulla (dal punto di vista delle infrastrutture di trasporti).
Ora con la metropolitana a Maciachini e il passante a Lancetti, quindi con la possibilità di valorizzarle o meglio di rivalutarle, eccole arretrare ai confini comune. Sembra fatto apposta per scoraggiare la gente a usare il tram!
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Cristian1989 » Mon 26 November 2007; 15:51

Comunque il binario che dal raddoppio di Cusano si dirige verso Milanino è stato asfaltato così da coprirlo... :(

@S-Bahn: in che senso sono apposto come infrastrutture?
Praticamente ad ogni fermata per scendere da un Bloccato ti devi lanciare nel vuoto e sperare di non finire in qualche buca della strada o alla peggio in qualche pozzanghera, l'unico marciapiede (dove c'è :shock: ) in condizioni decenti di entrambe le linee è quello del capolinea di Niguarda... :roll:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby S-Bahn » Mon 26 November 2007; 17:01

Sono a posto come armamento, questo intendevo, visto che giravano voci (fatte circolare ad arte?) di armamento in disordine su cui sarebbe pericoloso circolare. La mancanza di banchine è altra cosa, ma per questo, dopo decenni di esercizio, aspetterei il rifacimento dell'infrastuttura.

@Paco_74. Un anziano ingegnere di mia consocenza vide le rotaie appena posate e disse subito "la curva è sbagliata, i tram deragliano". Venne deriso "...ma figurati!". Infatti...

@Trullo "Sembra fatto apposta per scoraggiare la gente a usare il tram!" Anche a non volerlo pensare si giunge a questa conclusione. Il Desio a Maciachini (e il Limbiate a Comasina a M3 ultimata) sarebbe una linea di successo. Evidentemente questo preoccupa la lobby anti-tram. La stessa lobby che vuole togliere il tram dalle Colonne di Sano Lorenzo o che dice che le rotaie inquinando con le polveri di ferro-cromo, salvo il fatto che nelle rotaie non c'è cromo perchè non sono inossidabili, ma nelle marmitte della auto forse sì... Detto francamente c'è una strana coincidenza tra questa recrudescenza anti-tram e la presidenza di Catania...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Julius2003 » Mon 26 November 2007; 19:31

Cristian1989 wrote:Comunque il binario che dal raddoppio di Cusano si dirige verso Milanino è stato asfaltato così da coprirlo... :(

Che brutto.. e che peccato.. resteranno un ricordo le littorine del servizio per Milanino...
Julius2003
 
Posts: 188
Joined: Tue 22 August 2006; 18:02
Location: Milano, Crescenzago

Postby teo » Mon 26 November 2007; 19:34

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Omicidio Volontario!!! Ergastolo alla mente che ha avuto questa malsanissima idea!!!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Mon 26 November 2007; 19:35

Beh non ci vuole nulla a rimetterlo di nuovo in servizio, solo un pò di buona volonta, alla fine si tratta di raschiare leggermente l'asfalto per toglierlo dai binari, a Cinisello per la metrotranvia i binari in sede promiscua sono immersi nell'asfalto allo stesso modo... :roll:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Mon 26 November 2007; 19:38

Sì ma date le notizie mi sembra che sia stato fatto per cancellare il tram. Spero di essere vivamente smentito.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Julius2003 » Mon 26 November 2007; 19:43

Cristian1989 wrote:Beh non ci vuole nulla a rimetterlo di nuovo in servizio, solo un pò di buona volonta, alla fine si tratta di raschiare leggermente l'asfalto per toglierlo dai binari, a Cinisello per la metrotranvia i binari in sede promiscua sono immersi nell'asfalto allo stesso modo... :roll:

Si certo, però un conto è la sovrasfaltatura di binari appena posati per consentire il transito temporaneo di veicoli, un altro è asfaltare binari non usati da 8 anni, in evidente stato di abbandono.. giusto per cancellare ogni traccia prima che a qualcuno venga in mente di farci transitare sopra un quanto mai opportuno servizio tranviario regolare... :cry:
Julius2003
 
Posts: 188
Joined: Tue 22 August 2006; 18:02
Location: Milano, Crescenzago

Postby PhaserIII » Mon 26 November 2007; 20:10

L'infrastruttura, del Desio almeno, è più che a posto, i problemi sono la velocità commerciale bassa e l'inadeguatezza dei tram, soprattutto l'accesso impossibile per persone limitate nei movimenti. Secondo me basterebbe anche solo svecchiare il parco rotabile, per avere più passeggeri - tra l'altro, su quei tram c'è un odore..... :?
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Postby Cristian1989 » Mon 26 November 2007; 21:06

Julius2003 wrote:Si certo, però un conto è la sovrasfaltatura di binari appena posati per consentire il transito temporaneo di veicoli, un altro è asfaltare binari non usati da 8 anni, in evidente stato di abbandono.. giusto per cancellare ogni traccia prima che a qualcuno venga in mente di farci transitare sopra un quanto mai opportuno servizio tranviario regolare... :cry:

L'asfaltatura è recente ricordo che prima di quest'estate non c'èra, ed in più è stata fatta anche male, alcuni tratti di binari si vedono e poi solo il binario che si distacca dal raddoppio e si dirige a Milanino è stato asfaltato, quindi solo 4-5 metri massimo (che sono in mezzo alla strada), i binari che attraversano le strade secondarie sono tutti intatti! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests

cron