Page 28 of 31

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 03 February 2016; 18:30
by S-Bahn
Sono avvitati su una questione che solo la stupidità non riesce a risolvere. Il comune dice: perché aumentare la velocità dei mezzi che tanto io pago la contribuzione a tram/Km? ATM risponde: e cosa me ne frega di migliorare il servizio che tanto, con un contratto a gross cost, i maggiori introiti andrebbero al comune e non non vediamo un solo Euro di differenza?

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Fri 05 February 2016; 17:24
by serie1928
Ma la seconda parte è vera se aumentano i passeggeri, ma se ATM per produrre i medesimi tram*km usa meno mezzi avrà pur un risparmio di costi, o no :?: Ogni tramviere produrrebbe più lavoro e magari qualcosa in tasca gliela si può pure mettere, o no :?:
La storia di Rozzano è semplicemente ridicola. Tipico caso del fare le cose senza alcun interesse, con il comune di Rozzano che fa cosa?

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Fri 05 February 2016; 17:54
by S-Bahn
Al comune di Rozzano diranno che "purtroppo" l'azienda è fallita, che è anche vero, basta non spiegare il perché... e così il comune viene messo a tacere, ma anche l'azienda è sistemata assegnando un altro lavoro da qualche parte, magari cambiando ragione sociale

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 15:57
by dedorex

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 16:09
by luca
E sedersi in mezzo ai binari nel cantiere che cosa cambierebbe secondo loro?

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 16:43
by mattecasa
Gli ultimi due paragrafi sono da vomito. Cosa è cambiato fra il 2010 e il 2016, per affermare che "servono le metropolitane" ?

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 16:48
by S-Bahn
Questo ritornello che passati 5 o 10 anni ci vogliono le metropolitane dove andava bene il tram non sta né in cielo né in terra. Anche la storia che i costi variano da 15 a 18 milioni è secondaria, siamo intorno al 5%, non fondamentale né scandaloso.
Tuttavia è veramente scandaloso che per un lavoro del genere se ne vadano via una decina di anni.

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 17:34
by Andre e Paola
Che vergogna

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 18:45
by dedorex
S-Bahn wrote:Questo ritornello che passati 5 o 10 anni ci vogliono le metropolitane dove andava bene il tram non sta né in cielo né in terra.
Esattamente: se fosse così allora sarebbe stato meglio non farla: non credo che nessuna infrastruttura su ferro si "ripaghi" in meno di 20-30 anni

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Tue 03 May 2016; 20:33
by S-Bahn
Le condizioni possono anche cambiare nel tempo (ma mica tanto, l'urbanizzato consolidato è la stragrande maggioranza) ma non è che automaticamente ad ogni procedimento che va lungo "l'opera nasce vecchia". Ma chi l'ha detto?

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 04 May 2016; 11:03
by lico
mattecasa wrote:Gli ultimi due paragrafi sono da vomito. Cosa è cambiato fra il 2010 e il 2016, per affermare che "servono le metropolitane" ?

non penso sia un discorso di capacità ma del realizzare un sistema di trasporto che sia all'altezza di essere competitivo.
Attualmente il 15 non lo è: più di 50 minuti per fare da Rozzano a Duomo, la quasi totalità in sede riservata eppure viaggia lento tanto da essere stato nominato "tram lumacone". Sinceramente o ci si da una mossa decisa con l' asservimento semaforico a tutta la rete, in modo di avere un netto miglioramento della velocità commerciale, aggiungendo dove serve il ridisegnare strade e marciapiedi, fermate e corsie riservate, oppure del tram come già espresso da un'altra parte del forum è veramente destinato a morire, quindi inutile farne investimenti, o per l' utilizzo, se ribassato, per pensionati che tempo da perdere ne hanno.

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 04 May 2016; 11:09
by jumbo
Credo che il discorso sia più legato alla situazione di Rozzano che a un discorso generale.
Con la metropolitana ad Assago, chiaramente per Rozzano sarebbe preferibile un prolungamento di quella fino a Rozzano piuttosto che poche centinaia di metri di prolungamento di tram.
Ovvio peraltro (almeno per me, probabilmente non per i consiglieri comunali di M5S che si sono espressi) che le due cose non sono nè alternative nè paragonabili come costi.

Questa riflessione parte dall'osservazione che da Rozzano a Piazza Abbiategrasso M2 abbiamo una delle tratte di tranvia con la maggiore velocità commerciale di tutta la città e quindi le considerazioni espresse da lico, pur vere in generale, non so quanto siano centrate sul caso specifico.

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 04 May 2016; 11:37
by lico
ma ci ricollega sempre alla metropolitana per avere un servizio valido. Ma non tutti hanno l'utilità della rete sotterranea per arrivare a destinazione.
Tra l'altro i tram tra Rozzano e piazza Abbiategrasso, qualche aiuto tecnologico mi pare ce l'abbiano.

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 04 May 2016; 12:09
by Lucio Chiappetti
jumbo wrote: da Rozzano a Piazza Abbiategrasso M2 abbiamo una delle tratte di tranvia con la maggiore velocità commerciale di tutta la città


Davvero ? io lo prendo solo una volta la settimana al sabato, tra Abbiategrasso e Feraboli e vv. e non mi pare avere tutta questa velocita', anzi ... spesso e volentieri arrivano un 3 e un 15 accodati (o vv.) e poi niente per 8-10 min ... che cosa ci vorrebbe a mantenere un interleaving di 5 minuti ? ... inoltre il tram aspetta tempi infiniti ai semafori di Feraboli, De Ruggiero, Isola Anita e Boifava, dei quali solo l'ultimo protegge una strada di qualche scorrimento, e i due di mezzo praticamente danno accesso a un cortile di quartiere ... secondo me il tempo di transito potrebbe venire tagliato almeno del 30%.

Re: Info su lavori Tram 15 a Rozzano

PostPosted: Wed 04 May 2016; 13:48
by fra74
Cosa centra l'accodamento (e quindi orari talvolta, specie nei festivi, cinofallici) con la velocità commerciale? E comunque da Abbiategrasso a Gratosoglio sono poco meno di 3 km che si percorrevano, prima dei rallentamenti istituiti da qualche mese, in 10 minuti, con una velocità commerciale che si aggira intorno ai 17 km/h. Non ci sono poi così tanti tratti con velocità del genere.

Che poi con l'asservimento si possa anche migliorare è pacifico, ma ciò non toglie che come dice giustamente jumbo sia attualmente uno dei tratti più veloci di Milano. Il vero problema, e su quello lico ha ragione, è dopo piazza Abbiategrasso. Attualmente né 15 né 3 sono competitivi per raggiungere il centro, tant'è che diventa almeno nei feriali più conveniente un doppio cambio M2 fino a Cadorna e poi M1

Ma ora come ora il problema più urgente è togliere i rallentamenti che ormai comportano, specie con manetta fin troppo prudenti, rallentamenti dell'ordine di 3-4 minuti su un percorso di 10...