Tram limitati a 15 km/h

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby Cristian1989 » Sun 14 February 2010; 16:04

Ma se anzichè inviare ai giornali (che non ritengo più attendibili), si creasse un gruppo su Facebook cercando di raccogliere più gente possibile? Non penso che solo noi che siamo appassionati lamentiamo di questi problemi, ma chiunque usi i tram per lavoro, svago, ecc! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby GLM » Sun 14 February 2010; 16:11

secondo me si cadrebbe sul qualunquismo, con gli immancabili che scriverebbero "l'atm fa schifoooooooooooooooooooooooo" e simili
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby montefeltro » Sun 14 February 2010; 21:11

C-a. segreteria amministrazione civica

Il comitato "Ex area schiatti" ha prenotato la disponibilità della Sala mauri, nel giorno di giovedì del corrente mese, dalle h20,30 alle h23.
Luogo dell’incontro via Garibaldi, 20, in Lentate S/S centro. Sala comunale a fronte della CRI: subito visibile l’edificio comunale con lo slargo del parcheggio.
Ulteriori informazioni: 3293638597; o: nidodaquila73@gmail.com

La richiesta è inerente alla presentazione, in campagna stampa, di ART (Associazione Regionale Trasporti) e STEL (Salvaguardia Tranvie d'Epoca Lombarde). Lo scopo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica promovendo investimenti diretti alla realizzazione di opere per il trasporto collettivo, utilizzando quelle risorse che sono state destinate, o che lo verranno, alla motorizzazione privata. Si propone di razionalizzare le risorse già disponibili col distorgliele, almeno al momento, dalle opere non immediatamente al vertice delle priorità -o persino peggiorative per il modello di sviluppo socio-ambientale- per dirottarle su opere di carattere sociale e di supporto al lavoro. Proposte in tal senso sono state già avanzate dal comitato dell' "Ex area Schiatti per aree presenti nel comune di Lentate S/S, già note all’amministrazione comunale del luogo e avute l’asta di recente e presenti nello stesso comune. Ci prefiggiamo di raggiungere lo scopo della sensibilizzazione pubblica, attraverso convegni che diano luogo a proposte varie, da presentare alle autorità preposte per incaricarsi di questi compiti, e a quelle per i servizi sociali. Siamo aperti alla collaborazione di quei comitati e quelle associazioni, che volessero affiancarsi a noi, per portare contributi di idee, progetti e fattive collaborazioni.

-Sarà fatta durante la serata l’esposizione conoscitiva di ART (Associazione regionale trasporti), che si prefigge di collaborare con i vari enti pubblici e i vari comitati esistenti, nella stesura organizzativa della pianificazione delle linee di trasporto;
-STEL (Salvaguardia tranvie d’epoca lombarde) interna ad Art, cui si occuperebbe prettamente di sensibilizzare nel recupero del materiale storico, inerente l’archeologia industriale: a che può avvenire in molte maniere; nonché che vi siano fondi da destinare all’organizzazione di centri professionali per inoccupati (iniziative portanti dagli enti regionali, provinciali, sono spesso assenti e a volte a livelli speculativi), in aree ora abbandonate, dove gli allievi studierebbero e imparerebbero tecniche costruttive artigianali. Macchinari in disuso, cui molti destinati all’estero in beneficenza. possono essere donati da laboratori e magazzini, rimanendo così nel contesto locale;
-argomento complementare, ma urgente, sarà inerente alla prossima prevista ristrutturazione della rete milanese, peggiorativa, perché riguarda una serie di calo di servizio e soppressioni della rete di superficie: in completa antitesi e totalmente contraddittorio: sia con un necessario rinforzo di servizio richiesto, che si dimostri vero alternativo al quasi necessario -in molti casi- uso dell’auto… Sia a molti comuni dell’hinterland che richiedono una revisione del -principale- trasporto interno al comune di Milano perché esso includa una certa cerchia di paesi fuori città dei capilinea delle linee ora limitate al solo confine di Milano: rispecchiando in tal modo la realtà degli importanti spostamenti in provincia: che in gran parte creano il traffico in Milano stesso. Il proposito, pertanto è quello di far ritirare il previsto provvedimento da ATM e Comune di Milano, per studiarne uno che preveda un’ampliamento generale del servizio e percorsi offerti.

Relatori della serata: Moderatore:
-…”mister X” …,”mister X” de’ “L’esagono”
-… “mister X”
-“montefeltro”
P.S.
Interventi e domande previste libere al termine delle principali esposizioni dei relatori
User avatar
montefeltro
Utente espulso
 
Posts: 613
Joined: Mon 26 October 2009; 12:43

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby linea 91 » Sun 14 February 2010; 21:12

:shock: :shock: :shock: :shock: :? :? :? :? :?
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby montefeltro » Mon 15 February 2010; 13:05

Si faccia anche su facebook; ogni situazione che può essere utile. Come si fa' a porre un'articolo che non sia sottoposto alla limitazione del numero di caratteri? e distribuire la notizia quanto più possibile?
User avatar
montefeltro
Utente espulso
 
Posts: 613
Joined: Mon 26 October 2009; 12:43

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby montefeltro » Mon 15 February 2010; 20:47

"linea 91" ce poco da stupirsi e bisogna che tutti -in qualche modo- diano il loro. L'unico problema complessivo è che delle azioni risultino efficaci. Se perdiamo i tram dubito che stavolta ce li ridiano, come nel '94
User avatar
montefeltro
Utente espulso
 
Posts: 613
Joined: Mon 26 October 2009; 12:43

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby linea 91 » Mon 15 February 2010; 21:19

le faccine non erano per il contenuto del messaggio, interessante, ma per la lunghezza
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby karenwalker832000 » Tue 16 February 2010; 15:03

Un bel po' in ritardo la risposta di ATM........

Gentile Signore, la informiamo che ATM, insieme al Comune di Milano, sta elaborando un progetto di ristrutturazione dei percorsi di alcune linee tranviarie,finalizzata a ridurre l’impatto viabilistico delle linee sugli assi più congestionati del centro e le interferenze e le sovrapposizioni tra idiversi percorsi. Lo scopo è quello di fluidificare la viabilità del centro e migliorarela regolarità, l’efficacia e la sicurezza dei percorsi, mantenendo solo gli itinerari di attraversamento più utilizzati ed eliminando quelli che non danno reale vantaggio. Tale ristrutturazione, attualmente in fase di predisposizione, porterà non ad eliminare, ma a ridurre da 5 a 3 le linee in attraversamento dipiazza Cordusio, e da 7 a 5 le linee che percorrono via Orefici,mantenendo sostanzialmente inalterata l’accessibilità al centro cittadino dalle periferie ed anzi migliorando le frequenze su alcune direttrici di accesso. Si tratta comunque di un progetto ancora in fase di definizione che non intende abolire i tram, ma migliorare la circolazione dei nostri mezzi nel centro-città. Distinti saluti. ATM SPA - Relazione con i Clienti
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby paco_74 » Tue 16 February 2010; 15:11

da cordusio/orefici dovrebbero saltare il 3 e 19 e in prospettiva il 14

Nello specifico non scuciono niente gia tanto che dicono che che passano da 7 a 5 e da 5 a 3, si ma poi si deve vedere che le lienee restanti non scoppiano
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby msr.cooper » Tue 16 February 2010; 15:34

Ma no, noi non eliminiamo... riduciamo soltanto!

:twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby paco_74 » Tue 16 February 2010; 15:52

sembra che hanno una regola cui si vieta l'utilizzo di certi vocaboli nella comunicazione con esterni, per nn avere proteste e rotture di p....
Last edited by paco_74 on Tue 16 February 2010; 15:54, edited 1 time in total.
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby Trullo » Tue 16 February 2010; 15:54

Come nei corsi che si fanno per venditori e manager, dove ti insegnano a non dire mai di no :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby trambvs » Tue 16 February 2010; 16:05

ATM in risposta a karenwalker832000 wrote:da 5 a 3 le linee in attraversamento dipiazza Cordusio


Di sicuro nella contabilità attuale dovrebbero rientrare 2, 3, 12, 14, 27 più l'1 che in effetti lambisce solo la piazza così come 16 e 19; si parlava di 14 in Cairoli/Castello e 27 sul percorso del 16 soppresso?

ATM in risposta a karenwalker832000 wrote:da 7 a 5 le linee che percorrono via Orefici


Allo stato attuale abbiamo 2, 3, 12, 14 (poi 8), 16, 19, 27; anche in questo caso le voci, oltre al 27+16 riferivano del 19 in Cairoli/Castello?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby lico » Tue 16 February 2010; 18:32

in teoria le linee che attraverseranno piazza Cordusio saranno:
1- come adesso
2- percorso del 3 attuale
8- da capolinea di via Armonari verso Orefici (percorso del 14 attuale fino Lorenteggio)
12- come adesso
16- come adesso
24- percorso del 27 attuale (anche se mi sembra strano che da Vincenzo Monti tutte e tre le linee 1-19-24 vadano per Cadorna-Cairoli e nessuna per Magenta-Meravigli)
Se il 24 lo manderanno in Vincenzo Monti da Meravigli le linee che attraverseranno piazza Cordusio (come intende l'ATM) saranno 2 e non 3 (linee 2 e 12).
Su via Orefici invece i conti non tornano, risultano 6 linee ancora presenti: 2, 3, 8 (sost. 14), 12, 16, 24(sost. il 19 o il 27). Soppresso il percorso del 19 o del 27. Sono sempre piu' convinto che l'altra linea soppressa sara' il 3,non da subito, che andra' a fare il capolinea in via Dogana (lasciato libero dal 24) abbandonando il percorso di corso di porta Ticinese, Colonne e via Torino per passare in Col Di Lana, corso Italia.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby avc » Tue 16 February 2010; 19:01

e lungo il percorso abbandonato per le colonne-ticinese e 24 maggio che fanno? tempo si era parlato di minibus...spero non facciano una cosa così!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: Lucio Chiappetti and 20 guests