Page 3 of 15

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 27 December 2018; 19:56
by Lucio Chiappetti
Perche' Gobba e non Crescenzago se il punto e' apportare traffico da Adriano a M2 ?
Chi vive a Gobba ?
O se Gobba allora perche' non estenderlo al S.Raffaele al posto del biroccio ?

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 27 December 2018; 20:00
by S-Bahn
Dicevo Gobba perché a grandi linee il progetto ha sempre parlato di Gobba e per incontrare M2.
Se uno studio dettagliato e ragionato suggerisce qualcosa di diverso ben venga, per esempio il San Raffaele (ma allora cosa ce ne facciamo poi del people mover?).

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 27 December 2018; 20:08
by mattecasa
A Gobba ci sono più linee che a Crescenzago ed il parcheggio.
@teo: credo sia meglio cominciare con questo piccolo pezzo, chi lo sa se i lavori continueranno in futuro...

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 27 December 2018; 20:17
by S-Bahn
Vista poi la velocità di esecuzione quando c'è di mezzo MM come progettazione e stazione appaltante... il 15 insegna...

Re: Linea 7

PostPosted: Fri 28 December 2018; 12:17
by Lucio Chiappetti
mattecasa wrote:A Gobba ci sono più linee che a Crescenzago ed il parcheggio.

Questo assume che chi arriva con quelle linee o da fuori Milano sia interessato a prendere la tranvia di gronda, cosa su cui ho dei dubbi. Vedo piu' la gente che sta lungo la gronda che possa essere interessata a andare a prendere il metro (per il centro).

Re: Linea 7

PostPosted: Fri 28 December 2018; 12:37
by Carrelli1928
Peraltro, il parcheggio c’è anche a Crescenzago, dove arriva la frequentissima 56 che forse sarebbe più utile delle linee di Gobba (la 44 è una linea di quartiere, la 75 posso dire per esperienza personale che interessa a pochissimi se M2 circola, la 925 ha la frequentazione di tutte le 9xx).

Re: Linea 7

PostPosted: Fri 28 December 2018; 13:11
by Lucio Chiappetti
Mah non sono ben sicuro ... la 56 che arriva a Crescenzago e' una parte delle corse da Loreto, le altre vanno al quartiere Adriano. Dubito che qualcuno dalla parte centrale di vial Padova andrebbe a Crescenzago a prendere il 7 quando potrebbe andare a prenderlo a Adriano. Mentre quelli di Adriano potrebbero essere interessati a prendere M2 a Crescenzago.

La 44 invero e' una linea con poco senso globale. Mi capita a volte di prenderla da (Lambrate a) Crescenzago per Gorla se so che M1 e' interrotta. Gia' venendo da S.Raffaele per Gorla col biroccio piu' spesso faccio M2+M1 che la sola 44 ... se venissi con la 92x e la 44 e' li' allora potrei considerarla. Oppure prenderla da Gorla per scendere in fondo a vial Padova e fare la ciclabile della Martesana verso fuori ... ma e' decisamente un tipo di utenza marginalissima.

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 02 October 2019; 15:56
by Lucio Chiappetti
Trovato per caso e curiosita' (non ho in progetto di prendere il 7 a breve) sul sito ATM
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Inf ... rmate.aspx
sostituzione parziale del 7 con bus ... che ovviamente deve fare il labirinto stradale per sovrappassare la ferrovia
(Mi domando se quelli diretti a Greco non fanno prima a fare il sottopasso di via Torcello ... tanti anni fa quando c'era la 44 per andare dalle parti del CTO riuscivo a scendere, fare il sottopasso e prendere quella prima)

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 02 October 2019; 18:34
by luca
Il sostitutivo ricalca per tutto il percorso, la 86 ,solo che fa poche fermate, diciamo che è una 86x
Il 7, ci pensavo l'altro giorno, è una tramvia che grida vendetta. Ogni volta che la prendo ,mi sembra di vedere tante banconote andare in fumo...

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 02 October 2019; 18:46
by S-Bahn
Sarebbe il caso di farlo funzionare su due cose
1) Gobba-Bovisa
2) Velocità commerciale.

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 02 October 2019; 18:53
by luca
Come tutte le tramvie milanesi, la velocità è una pena, tanto che paradossalmente su Greco-Precotto preferisco decisamente l'86, salvo in caso di pesante traffico stradale
Poi, quando costruisci sotto una tramvia nuova (e lenta), una metropolitana dei puffi finisce inevitabilmente che il tram è vuoto

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 02 October 2019; 21:26
by mattecasa
La 7 era nata come interperiferica nord: funzione tangenziale ben diversa da quella di M5. Se ben funzionante, il che implica anche il completamento del percorso verso Bovisa-Certosa nonché un aumento della velocità commerciale, probabilmente vedrebbe un buon aumento di passeggeri.

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 03 October 2019; 9:23
by S-Bahn
Completa e con una velocità commerciale decente vedrebbe secondo me proprio un salto di categoria.
Ma come velocità commerciale nonostante tutta la sede protetta, e questo è un paradosso ma non è strano conoscendo gli imput dal Comune di MIlano, è persino più bassa di molte linee. Da Greco a Fulvio Testi è un disastro.

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 03 October 2019; 13:04
by luca
Eh ma tanto va bene così, quindi di che ci preoccupiamo?

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 03 October 2019; 15:01
by Carrelli1928
Se è per questo, in origine era ammessa la presenza di una sola vettura alla volta all'interno del sottopasso della Bicocca.
No, non una per direzione.
Una e basta.