Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Carrelli1928 » Sat 12 July 2014; 20:01

mattecasa wrote:Qual è la lunghezza delle carrelli?


Complessivamente 13 890 mm, ma gli interni sono lunghi 13 230 mm.

Image
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby S-Bahn » Sat 12 July 2014; 22:11

Gran bel progetto!
Rischiamo di dimenticarci che fra 15 anni arrivano al secolo di vita.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby ambrogio mortarino » Sun 13 July 2014; 16:29

Penso che salvo sorprese, quelle che sono state revisionate/vengono revisionate in questi anni, ci arriveranno tranquillamente.
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby .mau. » Tue 15 July 2014; 15:05

ma non c'era una direttiva europea che imponeva per il 2015 solo tram ad accesso disabili?
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby trambvs » Tue 15 July 2014; 15:08

Forse nella fantasia di qualcuno...
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Carrelli1928 » Tue 15 July 2014; 15:22

Me la ricordo anch'io.
Chissà, magari sulle '28 monteranno un impianto stile 4950...o magari si penserà ad una deroga per i mezzi riconosciuti come storici...
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby trambvs » Tue 15 July 2014; 15:24

Se ne è parlato anche qui, ma il testo o i riferimenti di questa fantomatica normativa non ricordo di averli mai visti. :wink:
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Flemi70 » Wed 16 July 2014; 9:16

Carrelli1928 wrote:Com'è che io ho visto la 1724 (in servizio sulla linea 33) sul finire del 2013?
E, dopo il servizio sul 33, la 1724 è stata usata sul 5 (poco, mi pare), poi per addestramenti conducenti, poi accantonata.
Con tutto questo, com'è possibile che sia stata demolita prima del 22/5/13? Nemmeno loro l'avrebbero potuto fare :mrgreen: :

Non mi dite che mi sono confuso sulla data perché, se sul finire del 2012 viaggiavo sul 33, in conclusione dell'anno scorso non ci viaggiavo più, e ricordo di aver pensato "peccato che non lo devo più prendere, il 33, perché adesso c'è la mia carissima 1724 in livrea arancio!".

Qualcuno ha qualche idea di come sia potuto avvenire questo paradosso temporale?


Era la 1744 che ha girato in arancio in servizio sul 33, fino a gennaio 2014. La stessa che in data 10 febbraio 2014 è stata centrata da un Suv guidato da un turista spagnolo passato con il rosso, in via Galvani angolo Filzi durante un addestramento conducenti.
La 1724 l'ho vista in servizio per l'ultima volta (sul 5) nell'ottobre 2002.
Poi è stata accantonata a Famagosta e successivamente a Precotto, fino alla sua demolizione.
User avatar
Flemi70
 
Posts: 147
Joined: Thu 11 May 2006; 16:53
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Carrelli1928 » Wed 16 July 2014; 16:09

1724.
Ne sono sicuro, perché la associavo ai treni di tipo ALe724.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Flemi70 » Thu 17 July 2014; 16:04

Impossibile.
La 1724 era a Famagosta (uscita se non ricordo male ad aprile 2009) e poi a Precotto.
Dubito fortemente che abbia girato in servizio dopo il 2002 (è stata accantonata almeno dieci anni prima della tua segnalazione)...
A sostegno di quanto da me affermato http://it.wikipedia.org/wiki/File:Depos ... tto_05.JPG datata 6 luglio 2010...
User avatar
Flemi70
 
Posts: 147
Joined: Thu 11 May 2006; 16:53
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Frecciagialla » Wed 23 July 2014; 0:34

Quanto costerebbe comprarne una da mettere in giardino?
Frecciagialla
 
Posts: 179
Joined: Tue 08 January 2013; 12:52

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby ambrogio mortarino » Wed 23 July 2014; 6:39

Dipende dalle condizioni della vettura. Comunque negli anni passati una vettura destinata alla demolizione e già mancante di alcuni pezzi era venduta a peso, per cui intorno ai 1500/2000 euro.
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby ETR460 » Wed 23 July 2014; 14:12

Però poi ti devi pagare lo spostamento...
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Carrelli1928 » Wed 23 July 2014; 14:19

Quello si fa in camion, rimorchio per trasporti eccezionali e motrice OM.
Alla fine più di 3000 euri non li si spendono, se avessi un giardino potrei farci un pensiero (ed è sempre stato il mio sogno una ventotto tutta per me).

Per quanto riguarda il restauro, è quella la parte divertente! :wink:

:ciao:
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Ventotto: non avrei mai pensato potesse succedere...

Postby Tram Verde » Fri 24 October 2014; 18:54

Propongo di candidare le '28 come patrimonio dell'"Unesco".
Secondo me sono ormai parte integrante di Milano e una delle caratteristiche salienti, come lo sono i tram di Lisbona.
Vanno tutelati e conservati gelosamente, perchè sono 100 volte più belli dei tram moderni.
Andrebbero anzi valorizzati ai fini turistici, promovendoli anche all'estero, come icona cittadina.
Bisognerebbe anche farli arrivare alla fiera, in occasione di Expo.

Il mondo ce li invidia ... o ce li compra... e noi li distruggiamo?
Scarica il tuo puntatore animato per il mouse, con i mezzi dell'ATM, sul mio sito:

http://www.webalice.it/wronny/Tram.htm
http://www.webalice.it/wronny/Metropolitane.htm
User avatar
Tram Verde
 
Posts: 88
Joined: Sun 10 December 2006; 1:57

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests