Foto a sabbiere e tram di servizio

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Foto a sabbiere e tram di servizio

Postby trambvs » Tue 20 May 2008; 15:39

Infatti mi pare sia al traino di un rimorchio... :wink:
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Postby Davide » Tue 20 May 2008; 15:47

3114 o 3115 se non sbaglio, ricavati dalle vecchie Edison. 8--)
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re:

Postby .mau. » Tue 20 May 2008; 16:58

Davide wrote:Bella la 716. Non mi è ancora capitato dal vivo di vedere una sabbiera in livrea grigia! :P

Non era una sabbiera, o almeno non faceva la sabbiera. La foto l'ho presa al volo ed è un po' buia perché era una giornataccia, ma dietro aveva un rimorchio che trasportava... dei binari.
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Postby Davide » Tue 20 May 2008; 19:24

Sì, hai ragione... ma tutta la seconda serie delle 7xx, mi viene spontaneo denominarle "sabbiere", anche se sono state preservate a trasporto passeggeri o a mezzo da traino! :)
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Foto a sabbiere e tram di servizio

Postby serie1928 » Tue 20 May 2008; 22:14

^^ Ma le sabbiere portano la sabbia in appositi contenitori, o se la scrollano di dosso scodinzolando :?: :D :D :lol: :lol:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby Davide » Tue 20 May 2008; 23:21

Salendoci sopra, ho visto che hanno tipo due grosse "caldaie" laterali, che lasciano lo spazio solo ad un piccolo corridoietto, dove dentro dovrebbe esserci la sabbia. Il sistema di spargimento, non so come funzioni sulle sabbiere, ma credo che sia costante la sabbia che lasciano cadere nell'imbuto sopra le ruote... :D
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re:

Postby stefralusi » Wed 21 May 2008; 3:04

marinotram wrote:a tal proposito effettuo un mio intervento! il servizio di sabbiera e altamente indispensabile,....... ,sappiate che anche in metropolitana,ed anche i locomotori delle FS sono dotati di impianto spargisabbia! su questo però preferirei che intervenisse qulche macchinista di treno!......!

In metropolitana, per quanto riguarda la M1 che è prevalentemente in galleria, la sabbia è stata eliminata per diverse problematiche:
- blocca i cuscinetti dei deviatoi quando cade accidentalmente sugli stessi e di conseguenza manda in discordanza il deviatoio segnalando la discordanza all'acei in quanto non viene completata la battuta dell'ago del deviatoio portandolo fuori controllo. Di conseguenza il deviatorio diviene inutilizzabile nelle posizioni che non è in controllo. in genere è sempre sul rovescio che danno problemi perche sono quasi sempre tenuti in dritto.
- in caso di frenata di emergenza con discesa dei pattini elettromagnetici e contemporanea caduta di sabbia, questa si vetrifica per fusione sotto i pattini allungando lo spazio di frenatura.
Diversi anni fà venne studiato un nuovo profilo della rotaia e del fascio di rotolamento in modo da garantire sempre la massima aderenza del filo di contatto ruota/rotaia. Essendo quasi tutti i carrelli dotati di motori, in caso di segnalazione di slittamento viene adottata la stessa procedura che si utilizzerebbe con la propria autovettura, ovvero viene portata momentaneamente in coasting (folle) e poi riattuata la trazione o frenatura.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re:

Postby serie1928 » Wed 21 May 2008; 22:58

Davide wrote:Salendoci sopra, ho visto che hanno tipo due grosse "caldaie" laterali, che lasciano lo spazio solo ad un piccolo corridoietto, dove dentro dovrebbe esserci la sabbia. Il sistema di spargimento, non so come funzioni sulle sabbiere, ma credo che sia costante la sabbia che lasciano cadere nell'imbuto sopra le ruote... :D


Veramente volevo fare dell´ironia su quanto sono inpolverate le due sabbiere nelle prime due foto linkate. Non s´era capito? :oops: :oops:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11756
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Previous

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests