TRANVIA BRIANZA

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Postby Sirio » Sat 24 November 2007; 15:39

L'altro giorno, venendo dal centro di Paderno, ho preso la comasina all'altezza di Paderno Cassina Amata, dove la c'è il radoppio dove la stragrande maggioranza dei Milano-Limbiate si incontrano.
Mentre ero al semaforo rosso passa il un bloccato in direzione Limbiate, che impegna il raddoppio, ferma e aspetta il bloccato che va a sud.
Intanto il mio verde è scattato, mi immetto sulla Comasina e faccio circa 50 metri affiancato al tram che nel frattempo è ripartito; dopo, andando più veloce, ero più avanti io. Credo ci sia stato un punto in cui l'ho anche distanziato di parecchio.
Ebbene, chi tra me e il bloccato è arrivato prima a Varedo Deposito? Il tram naturalmente! Nonostante fossi più avanti e nonostante il tram abbia fatto tutte le sue fermate, non sono più riuscito ad andare oltre i 40 km/h a causa del traffico,oltre a due semafori rossi (ed erano le 4 del pomeriggio).

Nota di frequentazione: il primo vagone era pieno (posti a sedere), il secondo quasi e il terzo semivuoto.
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

il vecchio tram...

Postby riccioabordo » Sat 24 November 2007; 16:07

S BAHN, e' proprio quello che volevo tu ribadissi... come si possono buttare via dei mezzi che assicurano una velocità di servizio così superiore al trasporto su gomma in base ad un semplice stereotipo ? Possibile che in Europa siamo gli unici ad essere animati da una concezione così retrograda del trasporto pubblico ? Per quanto tempo dovremo ancora sottostare a certe logiche ? Cosa si può fare per far si che le cose cambino ? In un paese senza ricambio di classe dirigenziale, dove gli amministratori sono permeati di logiche estranee al bene pubblico, come si possono abbattere certe concezioni ? Bastiamo noi cittadini ? Soprattutto, bastiamo quando si impiega il proprio tempo quasi esclusivamente a lamtentarsi recitando le solite litanie del "si stava meglio quando si stava peggio ?" :evil: :evil: :evil: quando siamo i primi ad impigrirci in fila in tangenziale ? Occorre che ricordi che il 70 % circa delle macchine che ci affiancano, ci precedono e ci succedono nei soliti ingorghi mattutini sono occupati da un solo guidatore ? quando siamo i primi a dire che i mezzi pubblici sono sporchi e maleodoranti in quanto pieni di extracomunitari ??
Ben lungi dal sminuire le colpe di amministratori locali, ed aziende trasporti pubblici (in primis ATM) sono altresì convinto che una buona metà della responsabilità per questo stato di cose sia nostra in qualità di utenti maleducati ed incivili... :cry:

Scusate lo sfogo...

Ivan
Ivan
User avatar
riccioabordo
 
Posts: 33
Joined: Sat 10 November 2007; 22:58
Location: MILANO

ilvecchio tram...ultima cosa

Postby riccioabordo » Sat 24 November 2007; 16:13

quanto costa mediamente manutenere un parco autobus rispetto ad un parco tramviario, considerati anche i passeggeri che riescono a movimentare ed i tempi di percorrenza ? :?

ciaooo
Ivan
User avatar
riccioabordo
 
Posts: 33
Joined: Sat 10 November 2007; 22:58
Location: MILANO

Postby S-Bahn » Sat 24 November 2007; 16:27

Io ripeto sempre che abbiamo gli amministratori che ci meritiamo.
Cosa bisogna fare? Tante cose, ma soprattutto costruire un minimo di cultura sui trasporti. Questo sito può servire (salvo quando si propone di togliere il tram dalla Colonne di San Lorenzo, scusate...).
Ma questo è un passo. Il successivo è uscire dal forum, fare iniziative o aderire a quello che c'è. L'importante è seminare, seminare...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Cristian1989 » Sun 25 November 2007; 14:07

A Cusano al raddoppio ho notato questo cartello, qualcuno sa a che giorno si riferisce?
Trasferimento rotabile, o prove per inserimento corse notturne sulla linea?
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby msr.cooper » Sun 25 November 2007; 14:16

Corse notturne sulla linea? Ma se la vogliono chiudere...... :twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby fra74 » Sun 25 November 2007; 14:19

Francamente non vedo che prove ci sarebbero da fare poi, fare una corsa alle 21 o alle 24 non fa differenza, più probabile trasferimento di materiale
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Sun 25 November 2007; 16:37

Okkio che non ci sia qualche stronzata sotto. C'è da aspettarsi qualche tiro mancino di ATM.
Non è detto, però in campana!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Slussen » Sun 25 November 2007; 16:42

Non credo, però, che Atm possa decidere una cosa del genere da sola. Certo, possono creare le condizioni per arrivare alle soppressione del servizio.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby S-Bahn » Sun 25 November 2007; 16:43

Forse è solo il trasferimento del bloccato danneggianto nell'incidente, ma conoscendoli sono da curare...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Slussen » Sun 25 November 2007; 16:45

Mi preoccupa quel riferimento, nell'articolo de Il Giorno, alle aree di pregio su cui insistono i depositi.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby S-Bahn » Sun 25 November 2007; 16:55

Sei giustamente preoccupato.
Per tirar su quattro palazzi si scassa tutto, senza pudore.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby 14 C.MAGGIORE » Sun 25 November 2007; 19:11

Quelle due linee hanno un grande problema di fondo, sono certamente utili ma necessitano di una rìqualificazione, almeno per quanto riguarda il regime di esercizio ancora legato alla vecchia dirigenza unica.
ciao
la vita è un 14 che dopo tanto viaggiare.
al cimitero maggiore va a terminare.
14 C.MAGGIORE
 
Posts: 137
Joined: Mon 04 September 2006; 14:11

Postby Cristian1989 » Sun 25 November 2007; 19:22

Se si opterebbe per la soppressione, spero almeno che tra Cusano (Milanino) e Milano mantengano i binari, potrebberò spostare i rotabili a Precotto o Messina.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby S-Bahn » Sun 25 November 2007; 21:02

Queste cose, congiuntivi a parte :wink: , non diciamole nemmeno per scherzo.
I binari servono per farci circolare i tram, altrimentio per cosa?

Quanto al regime di eservizio a dirigenza unica, per ora va bene così, siamo andati avanti 80 anni o quanti sono e non è il caso di crearci problemi ADESSO.
Quando le linee verranno ristrutturate nell'infrastruttura ci sarà un train stop o qualcosa del genere, ma adesso il solo tirar fuori in questo momento il problema costituisce una difficoltà in più e inutile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests