Page 172 of 190

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Sat 01 August 2020; 12:39
by lico
le fermate al rondò non penso abbia senso farle nuove, dovendo partire nei prossimi anni i lavori per il prolungamento della linea, riguardo la tratta inerbita forse effettivamente lo spazio laterale scarseggia per le protezioni, sicuramente per la sicurezza dovrebbero comunque allargarla almeno fino alle dimensioni delle attuali fermate (quel mezzo metro in più per lato). Personalmente sono contrario a tutti gli attraversamenti stradali lontano dalle fermate (tranne alcuni comunque semaforizzati e sperando nell'asservimento). Intendevo anche posare anche un semplice cordolo al termine della tratta riservata verso nord, prima di via Ugoni, fino al semaforo per tenere le auto sulla destra.
Riguardo la sosta nella tratta nord, sicuramente eliminando la sosta prende "respiro" la strada e la vita pedonale locale allargandone i marciapiedi, ma poi ci sarebbero problemi di recuperare altri spazi per la sosta.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Sat 01 August 2020; 13:24
by trambvs
da 20 anni vivo in Bovisa e da altrettanti sento parlare del prolungamento, speriamo che si sbrighino almeno fino alla stazione, ma ci credo poco
in quel caso peraltro non so quanto avrebbe senso mantenere un anello completo e con raddoppio in Bausan...

nella tratta meridionale di via Imbriani invece credo che non ci sia nemmeno lo spazio per quelle poche decine di cm in più, anzi andrebbero realizzate le banchine di fermata per la 92 per evitare la sosta in prossimità delle paline

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 03 August 2020; 9:40
by trambvs
aggiornamento fotografico dal cantiere
https://blog.urbanfile.org/2020/08/03/m ... -imbriani/
sabato era già stato rimosso l'armamento dalla porzione meridionale dell'incrocio Imbriani/Scalvini-Ugoni

come si vede nelle ultime immagini, il tratto in sede riservata inerbita non consente restringimenti verso il percorso asfaltato per l'installazione di protezioni, a meno di non intervenire pesantemente su sosta e marciapiedi
anche per l'adeguamento delle fermate andrebbe realizzata una sorta di S, eliminando le auto in sosta e magari con l'occasione intervenendo sulle banchine della 92, allargandole fino alla corsia di marcia

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 03 August 2020; 11:23
by lico
le fermate verranno sicuramente riqualificate nei breve medio termine, con la eliminazione di una parte della sosta e di conseguenza le filovie le faranno a fianco, direttamente al marciapiede. Se poi contestualmente si vorrà intervenire sulle dimensioni della corsia riservata per questioni di sicurezza ed efficienza del tram sarà a scapito della sosta.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Tue 25 August 2020; 10:33
by trambvs
praticamente completato il rinnovo dell'armamento in via Imbriani, eccetto una piccola porzione dell'incrocio con le vie Scalvini/Ugoni
già dalla scorsa settimana la sede stradale è interamente percorribile, mentre ieri stavano rinnovando il manto di asfalto tra la rotaia più a est e il marciapiedi
la sostituzione dei binari ha interessato solo la tratta settentrionale della via, il percorso in sede riservata non è stato toccato e di conseguenza nemmeno le pessime banchine di fermata, molto male...
sinceramente non riesco a comprendere per quale ragione non venga ripristinato il percorso originale della 92, magari con vetture filoviarie visto che negli ultimi tempi i Citaro snodati diesel l'hanno fatta da padrone; non vedo il senso si mantenere l'attuale situazione per altri 10 giorni

anche in via Montello sono a buon punto, ma mancano all'appello ancora un po' di opere, specie nella tratta più centrale della via
il ponte di via Farini continua a essere completamente chiuso, quindi non si riesce a capire molto

per giovedì prossimo invece sono previsti lavori di manutenzione ai binari in zona Duomo
Tram 2, 12, 14, 16 e 19: modifica di percorso il 27/8
qualcuno ha idea di quali interventi sono previsti?

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 07 October 2020; 10:11
by trambvs
Rinasce a Milano la casa dei tram: chiuso il maxi restauro del deposito Atm di Ticinese

sono passato in via Custodi giusto lunedì, hanno fatto un buon lavoro, peraltro esteso anche al resto dell'isolato dove ha sede la polizia locale, ma il giallo secondo me è un po' troppo rosato...
tanto per continuare nella polemica: non credo che le travi della copertura possano essere definite reticolari

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 07 October 2020; 20:34
by serie1928
Come faceva notare qualcuno: il deposito non è del 1885, ma del 1933 costruito su quello della SAO. Non è tra i più "antichi del mondo", è il più recente di quelli (ri-)costruiti in epoca fascista.
"Ottocentesco"? Ma cosa?
Il verde dei tram è un verde "apocrifo" come l'arancione, mentre il giallo era l'originale? Di quali tram e quando? Dei prototipi delle '28 (forse) e dei Sirietti che sono usciti così di fabbrica.
Le 600 di che colore erano in origine? E le Edison. Che grandi minchiate.
Forse l'effetto "rosato" è anche dovuto al riverbero degli ornamenti in cotto.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 11 January 2021; 13:25
by lico
partono i lavori per la riqualificazione della fermata Via Bergamo/Montenero del 16. Da vedere se è la prima di una lunga serie o caso isolato.
Supponendo sia la stessa ditta che ha lavorato alle fermate del 2 terminando i lavori a dicembre, se tiene lo stesso ritmo, visto il triplo di fermate da riqualificare, ci vorranno almeno 6 anni.
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/ineatram16spostamentodifermatadall'111.aspx

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 11 January 2021; 14:00
by trambvs
tra l'altro non capisco perché per il 2 si sono limitati alla tratta meridionale
eppure la riqualificazione da Stelvio/Farini a Bausan è stato più volte inserito del piano triennale delle opere pubbliche, ben prima che si partisse con l'attuale adeguamento

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 11 January 2021; 14:04
by jumbo
Forse vogliono prima capire se passerà di lì la famosa interperiferica nord o se fa il tracciato alternativo a nord dell'ospedale di Niguarda.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 11 January 2021; 14:38
by serie1928
Il tracciato del "7" fino al PS del Niguarda sembra cosa assodata. Il passaggio "a sud" è stato scartato per vari motivi (troppo lungo, troppo lento).
Per il "2" potrebbe invece essere che aspettano di poter fare il tratto Bausan-Villapizzone, come opera che anticipa l'arrivo della interperiferica, per la quale serve ancora risolvere il nodo "Fermi/Parco delle Favole" (si ipotizza tunnel traviario che risale prima della fermata M3 Affori Centro, in alternativa pure la fermata del tram interrata). Ma chissene frega del parco abusivo, mi domando: fate passare il tram a livello (o in lieve trincea) e costruiteci sopra una passerella ecologica! Viale Fermi, invece, vada interrato.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Mon 11 January 2021; 16:16
by lico
riguardo al 2 hanno "dimenticato" anche la fermata direzione centro di corso Colombo/Gorizia che se messa a norma e quindi allargata andrebbe probabilmente a togliere la corsia laterale con impatto sul traffico. Anche il 9 di cui dispongo i progetti dell'appalto di riqualificazione delle varie fermate, hanno tralasciato quelle relative al capolinea di Porta Genova, viale Gorizia e via Vigevano che speravo fossero integrate ed eseguite al completamento dei lavori sul 2. Anche sul 12 quelle nel tratto di via Mac Mahon non rifatto qualche anno fa resterebbero come sono (quelle in uso anche dal 19).
Probabilmente ci saranno dei programmi specifici, me ne ricordo alcuni proprio per delle fermate del 2 tra le vie Stelvio e il capolinea di Bausan, che sicuramente vengono sempre rimandati, come il completamento di ristrutturazione della via Mac Mahon.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 05 February 2021; 16:32
by lico
pubblicato in data odierna nell' Albo Pretorio, la nomina del responsabile unico per il prolungamento praticamente del 2 tra via Durando e Bovisa fs, facente parte del futuro tracciato della metrotranvia.
https://albopretorio.comune.milano.it/documents/91200

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 05 February 2021; 17:01
by S-Bahn
Stefano Riazzola.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 05 February 2021; 19:24
by serie1928
S-Bahn wrote:Stefano Riazzola.

Qualche pregresso poco piacevole?