Page 171 of 190

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 26 June 2020; 0:48
by trambvs
è stata recintata anche la tratta sud di via Imbriani, tra p.le Nigra e l'incrocio con le vie Scalvini/Ugoni
nella porzione nord hanno rimosso tutto l'asfalto nell'area interessata dai lavori (escluso il deviatoio del capolinea) e hanno iniziato a tagliare in sezioni l'armamento per l'asportazione
sulla rete metallica che delimita le aree di cantiere è stata applicata una rete polimerica poco trasparente, che riduce notevolmente la visibilità in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, possibile che non si siano accorti della pericolosità?

p.s.
utilizzo massiccio dei Trollino sulla 92, che percorre in marcia autonoma la linea a nord di piazzale Nigra in entrambe le direzioni, possibile abbiano disalimentato la tratta?
l'annunciato potenziamento per supplire alla limitazione del 2 è ridicolo: l'ultima corsa tranviaria alla fermata Farini/Stelvio dir. Maciachini alle 1.48, peccato che invece l'ultima filoviaria alla medesima fermata in dir. Bovisa sia esattamente 70' prima...
tra l'altro sul sito ATM nella sezione 'cerca linee' il percorso tranviario risulta correttamente tagliato, mentre quello della 92 non presenta la tratta deviata

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 26 June 2020; 19:20
by trambvs
trambvs wrote:sulla rete metallica che delimita le aree di cantiere è stata applicata una rete polimerica poco trasparente, che riduce notevolmente la visibilità in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, possibile che non si siano accorti della pericolosità?

hanno provveduto introducendo una transenna inclinata

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 26 June 2020; 19:28
by Astro
Dai, non essere ingiusto, c'è l'82... la cui ultima corsa è 40 minuti prima.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Sat 27 June 2020; 11:33
by lico
dall'altra parte della città, sempre sul percorso del 2, in Ludovico il Moro, hanno completato la nuova fermata in direzione periferia dopo il ponte per via San Cristoforo (mancherebbe la pensilina, se prevista), ed ora si sono spostati con i cantieri alla fermata direzione centro all'altezza della Canottieri, ma il punto da dove hanno cominciato ad allargare i marciapiedi (cancello civico 23a) non dovrebbe corrispondere alla nuova fermata, attualmente più arretrata, ma è un tratto dove negli anni si sono contati svariati incagli e solo da un paio di anni hanno tamponato il problema con dei dissuasori, che come posizionati, sono risultati poco efficaci.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 01 July 2020; 17:20
by lico
pubblicate le deviazioni per la chiusura del ponte di via Farini, previsti anche lavori ai binari in via Montello e corso Sempione. Non sono previsti autobus sostitutivi, solo una settimana per il 19 a settembre. Prolungati bus 70 e 82 da Maciachini a via Valtellina per coprire parte di via Farini.
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee2,4,33,70,82,92e94deviatedal6luglioperpotenziamentoinfrastrutturatranviaria.aspx
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee1e19deviatedall%e2%80%9911luglioperpotenziamentoinfrastrutturatranviaria.aspx

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 01 July 2020; 17:28
by .mau.
lico wrote:pubblicate le deviazioni per la chiusura del ponte di via Farini, previsti anche lavori ai binari in via Montello e corso Sempione. Non sono previsti autobus sostitutivi, solo una settimana per il 19 a settembre. Prolungati bus 70 e 82 da Maciachini a via Valtellina per coprire parte di via Farini.
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee2,4,33,70,82,92e94deviatedal6luglioperpotenziamentoinfrastrutturatranviaria.aspx
https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee1e19deviatedall%e2%80%9911luglioperpotenziamentoinfrastrutturatranviaria.aspx


Il giro dell'82 sarà anche necessario per non togliere servizio in Porro Lambertenghi, ma fatto in una sola direzione mi pare stupido anzichenò.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 01 July 2020; 17:53
by lico
la svolta da da via Farini per via Ugo bassi è impossibile a meno di tagliare dalla via precedente (dovrebbe essere già via Lambertenghi), sempre che il bus ci passi.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 01 July 2020; 18:55
by Lucio Chiappetti
Una piantina sarebbe stata utile

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Wed 01 July 2020; 19:57
by trambvs
quindi, ricapitolando:
- la deviazione della 92 poteva benissimo essere indicata da subito fino a settembre nel comunicato per i lavori in via Imbriani, con il ponte di via Farini non c'entra nulla
- non hanno nessuna idea del servizio o peggio non rileggono nemmeno i comunicati, visto le castronerie che scrivono Tra il capolinea di Bausan e la fermata di via Farini/Stelvio potete usare in alternativa la linea 70
- non si degnano nemmeno di fare una semplice mappa, anche se deviano o limitano pesantemente 3 linee tranviarie e 4 autofiloviarie, tra cui alcune di forza
- quegli stronzi della Bovisa evidentemente non meritano un servizio sostitutivo e i potenziamenti sono ridicoli, una 92/ Bovisa-Appio Claudio non avrebbe fatto schifo a nessuno

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Tue 14 July 2020; 20:50
by trambvs
piccolo aggiornamento solo testuale da via Imbriani:
- asfalto e binari rimossi praticamente per l'intera tratta fino all'incrocio Ugoni-Scalvini
- massicciata fino alla futura quota di fondo (varie decine di cm sotto il piano stradale) asportata da Bausan fino quasi all'incrocio con via Arrivabene
- non ho visto i sacchi specifici per materiali pericolosi, quindi mi auguro che non abbiano trovato signficativa presenza di ballast da rocce amiantifere
- la sezione tra gli incroci Arrivabene e Scalvini funge al momento da spazio per l'accatastamento delle macerie, che progressivamente vengono smaltite
- stanno posando i nuovi binari fino al termine della banchina est di Imbriani/Bausan, con appositi distanziali verticali, quindi eseguiranno il getto annegandovi i perni degli attacchi
- per ora non sono stati toccati i deviatoi del capolinea, possibile che vengano mantenuti o sostituiti in un secondo tempo, vista la compresenza di traffico veicolare e attraversamento pedonale
forse è presto per fare previsioni, però il lavoro da fare ancora non manca e sono già passate alcune settimane...
sulla 92 direi che stanno impiegando solo i nuovi Trollino

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Sat 18 July 2020; 19:27
by trambvs
aggiornamento cantiere Imbriani:
- hanno gettato la piattaforma in cls sotto i binari fino alle banchine di fermata Imbriani/Bausan (verso la piazza ovviamente)
- stanno procedendo con la posa del nuovo armamento fino all'incrocio con via Prestinari
- nei giorni scorsi sono state smaltite quasi tutte le macerie (binari/traversine/ballast)
- da un paio di giorni è stata chiusa integralmente via Imbriani in direzione Bausan (sempre oltre via Scavini/Ugoni), quantomeno negli orari in cui sono passato io
- la porzione di sede riservata verso Nigra arriva fino a via Patti circa ed è utilizzata solo come area di cantiere (baraccamenti, materiali, ecc.), il resto sosta selvaggia

cantiere ponte Farini:
- non è stato lasciato nemmeno un passaggio ciclo-pedonale, e la cosa mi sembra molto grave, considerando le notevoli distanze per i percorsi alternativi, specie con la chiusura notturna del sottopasso di Garibaldi, possibile non si potesse a turno lasciare libero uno dei due marciapiedi?
- di conseguenza non è possibile capire lo stato dei lavori, anche per via della solita esagerata recinzione, comunque sul lato nord l'area di cantiere arriva fino allo scambio Farini/Bassi

cantiere Montello:
- al momento stanno intervenendo nella tratta più a nord, tra la banchina della fermata Baiamonti e gli scambi in disuso per via Pasubio, già rimossi pavimentazione, binari e massicciata
- un'altra area di cantiere è sul tratto meridionale della via, dove sono in fase leggermente più avanzata: già gettati i cordoli laterali di contenimento e una sorta di fondo, l'impressione è che il nuovo armamento non sia del tutto analogo a quanto in corso di realizzazione in Bovisa
- in sostanza è rimasto aperto al traffico il triangolo Giorgione/Guercino/Montello, presumo interverranno successivamente sul resto della via, dove è altrettanto necessario visto lo stato del manto stradale

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Thu 23 July 2020; 20:03
by trambvs
questa settimana i progressi sono notevoli sul fronte di via Imbriani, tratta nord:
- smaltito tutto l'armamento, rotaie, traverse e ballast
- quasi completato lo scavo per la nuova piattaforma fino all'incrocio Ugoni/Scalvini
- cordolo laterale completato fino all'incrocio Arrivabene/Acerenza
- binari posati fino all'incrocio Prestinari
- eseguito il getto di varie sezioni, circa a metà strada tra le fermate di Imbriani/Bausan e via Prestinari
- oggi saldatori e altri addetti al lavoro sui binari dell'anello interno di piazza Bausan
il tratto di via Imbriani dir. nord viene chiuso praticamente tutti i giorni, quantomeno lo trovo tale attorno alle 18, mentre in serata poi riaprono al traffico
hanno preso un buon ritmo, quindi le mie impressioni della scorsa settimana erano errate, sarebbe interessante capire fino a che altezza della via hanno intenzione di intervenire, ipotizzare almeno fino all'inizio della tratta in sede riservata

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 31 July 2020; 10:25
by trambvs
confermo la notevole accelerazione dei lavori in via Imbriani, direi che entro questa settimana o al limite entro i primi giorni della prossima potrebbero completare l'armamento nella tratta settentrionale della via, quantomeno fino all'appoggio dei binari (ignoro come verrà realizzato l'ultimo strato che di fatto corrisponde allo spessore delle rotaie, interamente in asfalto?)
a questo punto, essendo il cantiere previsto fino a inizio settembre, presumo interverranno anche sulla tratta fino a piazzale Nigra, che peraltro dovrebbe essere meno complicata essendo in sedime proprio e non asfaltato
oltretutto con il ripristino della sede stradale potrebbero anche eliminare la deviazione della 92, anche se probabilmente rimarrebbe in marcia autonoma essendo disalimentata la linea aerea per via dei lavori

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 31 July 2020; 15:27
by lico
vedendo da street-view ne approfitterei per rifare le fermate a norma, allargare lo spazio ai lati dei binari nel tratto inerbito, possibili transenne e riqualificazione del verde, toglierei l'attraversamento ai veicoli all'altezza di via Patti e proteggerei fino al semaforo di via Ugoni la corsia del tram.

Re: infrastrutture tramviarie

PostPosted: Fri 31 July 2020; 16:24
by trambvs
- fermate: sicuramente da adeguare le due di Imbriani/Scalvini-Ugoni e Imbriani/Nigra, per le due al capolinea temo non ci sia spazio a sufficienza, a meno di non inventarsi qualcosa sugli anelli...
- tratto inerbito e transenne: dubito che anche in questo caso che ci sia spazio a sufficienza a meno di non sacrificare la sosta o restringere i marciapiedi, la corsia di marcia per il traffico ordinario non è così larga
- attraversamento di via Patti: direi che viene utilizzato soprattutto per le inversioni più che per la svolta e perciò eviterei di trasferire il problema nei due incroci semaforizzati, che già sono abbastanza complicati di loro
- protezione: presumo tu intenda in occasione della soppressione dell'attraversamento di cui sopra, altrimenti non mi è chiaro dove

non sarebbe male sopprimere definitivamente la sosta nel tratto più settentrionale di via Imbriani lasciando la sede centrale per il tram come ora durante il cantiere, ma la sezione stradale è davvero al limite, potrebbe essere essere questione di centimetri
i posti auto soppressi si potrebbero recuperare in via Massara de Capitani introducendo la sosta a pettine su entrambi i lati, in alternativa rendendola a senso unico verso piazza Schiavone (soluzione più economica ma relativamente problematica a livello di viabilità) oppure riducendo gli inutili ed enormi marciapiedi sul lato orientale (con costi maggiori); nel caso andrebbe comunque trovata una soluzione per il mercato settimanale (via Candiani nel tratto terminale?), non più proponibile per i troppi posti auto da sacrificare il mercoledì