MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby GLM » Mon 21 January 2013; 0:15

eppure la vecchia 727 centrale-sant'eusebio dimostrava come un servizio di linea (costante e frequente, non la 728 che ogni tanto c'è, raramente, e ogni tanto no) su viale sarca fosse più che utile.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby Davide » Mon 21 January 2013; 0:27

Tuttavia al tempo l'offerta su Sesto era decisamente più scarsa: 702 (corse scarse) con giro turistico che non finiva più, 725 (poi z225) e 729, quest'ultima con servizio esclusivamente feriale (meno di una cinquantina di corse giornaliere). Poi c'erano 712 Caronte con buchi e soste di due ore a mezziogiorno e 703 (poi z227) con corse occasionali e percorsi estremamente esterni. Con l'arrivo del 31 è radicalmente cambiato tutto: 727 deviata su Sesto, 729 estesa anche a tutti i giorni della settimana, con frequenze in punta ogni 5', z225 e z227 "risanate" grazie alla gestione Brianza Trasporti, con quest'ultima deviata per l'asse centrale cittadino con la scusa di avvicinare l'interscambio col tram; da ultimo anche il passaggio della 712 da Caronte a ATM, con una ripianificazione gestionale che vede ora - a parità di risorse - molte più corse e molte meno soste per la siesta ai vari capolinea.

Infatti il tram non ha assolutamente ridotto gli autobus: ha dato vita a un servizio pressoché ottimo su Sesto, tutti i giorni, dalle 5.00 alla 1.30 / 2 di notte. A quel punto un revival della 727 per Milano Centrale su Sarca (peraltro con orari alla cavolo e frequenze anche, visto che c'era comunque il 31 in parallelo) s'è rivelato del tutto inutile.
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby GLM » Mon 21 January 2013; 8:49

infatti non mi riferivo ai cinisellesi, che non se ne farebbero nulla, ma al servizio urbano che la linea svolgeva.
poi bho, io non frequento la zona e magari la situazione attuale in cui chi vive a est di fulvio testi debba andare comunque sul viale a prendere il 31, per poi cambiare in zara con M3 per andare in centrale è per molti il minore dei mali, ma al tempo ricordavo che prendere la 727 dalla centrale per andare al bicocca village o al centro sarca era molto comodo.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby LUCATRAMIL » Tue 22 January 2013; 15:05

Un mezzo pubblico in ogni via sarebbe comodo per tutti :wink: Una linea tranviaria (seria) dovrebbe offire dei vantaggi tali da coprire lo svantaggio di dover camminare per un isolato per prenderla.

a) GLM, capisco quello che dici, ma - a livello generale - non capisco perchè questo aspetto del trasferimento "pedibus calcantibus" non sia mai considerato per i metrò, nei quali va calcolato anche il tempo e- talvolta - la fatica per l'immersione e l'emersione. Per un tram, ritengo che il bacino d'utenza debba essere un isolato a dx e a sx (grosso modo come sarca per F.Testi) della linea; maggiore per i metrò.

b) si tronca il 31 per costringere gli utenti a prendere M5, teoricamente linea "di maggior forza", gerarchicamente parlando: può starmi bene (a parte il fatto che sfrutterei il 31 per altri percorsi, come suggerito da altri; e poi: se M5 si guasterà, come certamente accadrà?); ma allora, ancora una volta, mi chiedo perchè questo non avvenga anche in favore delle linee tram: ci sono mille esempi nei quali i bus potrebbero essere fermati ai capilinea dei tram o all' intersecazione di linee tranviarie e invece vengono lasciati fagocitare l'utenza del tram).

Il combinato di A e B (linee bus interne al bacino d'utenza tranviario o sovrapposte dove non indispensabile) ha creato e crea situazioni in cui il carico del tram è sottodimensionato (lo cito? no!... vabbè lo cito: vedasi il caso del 33 Nord e sicuramente altri casi).
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby Lucio Chiappetti » Tue 22 January 2013; 15:26

LUCATRAMIL wrote:Per un tram, ritengo che il bacino d'utenza debba essere un isolato a dx e a sx (grosso modo come sarca per F.Testi) della linea; maggiore per i metrò.


Per M1, quando negli anni '60 si era pagato il contributo comunale di miglioria, era stato applicato a tutti i residenti entro 500 m dalle stazioni (misurato col gesso sul marciapiede)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby GLM » Tue 22 January 2013; 15:27

un isolato, bene....significa che gli abitanti di viale sarca possono prendere il 31, ma chi abita tra sarca e la ferrovia è lasciato all'abbandono :mrgreen:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby LUCATRAMIL » Wed 23 January 2013; 14:17

certo, quello che dicevo dovrebbe essere, nella mia opinione, la regola generale da adattare cum grano salis. Scopro, grazie a Lucio, che un criterio analogo era stato usato (ma per le tasse... lì sì che si ingegnano!)
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby .mau. » Thu 24 January 2013; 17:30

Lucio Chiappetti wrote:Per M1, quando negli anni '60 si era pagato il contributo comunale di miglioria, era stato applicato a tutti i residenti entro 500 m dalle stazioni (misurato col gesso sul marciapiede)


come per le strisce blu su viale Monza, insomma.

(un isolato mi pare pochino come bacino d'utenza tranviaria, però: due isolati è più sensato)
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 613
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby MetroM » Fri 25 January 2013; 13:56

GLM wrote:un isolato, bene....significa che gli abitanti di viale sarca possono prendere il 31, ma chi abita tra sarca e la ferrovia è lasciato all'abbandono :mrgreen:


La 727 era davvero comoda su viale sarca anche per chi non doveva strettamente andare e venire da cinisello...svolgeva un ottimo servizio urbano anche per chi si muoveva solo dentro milano...io per esempio la prendevo spesso per fare il percorso lunigiana-via pianel. Ovvio che non si può pensare alla comodità di pochi, e in un ottica "pendolare" una linea come il 31 o la M5 sarà più comoda...ma quei pochi milanesi che usavano la linea solo a milano non erano cosi pochi. In particolare la linea era molto usata anche per raggiungere il bicocca village e il centro sarca, e non tutti ci vogliono o possono andare in macchina...peccato cmq...
User avatar
MetroM
 
Posts: 270
Joined: Thu 06 July 2006; 13:13
Location: Milano

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby Lucio Chiappetti » Fri 25 January 2013; 14:46

Mah ... esistono a Milano altre situazioni analoghe alla tripletta di viali paralleli e vicini (Sarca, Testi, Suzzani) ?

E in un caso simile ha senso avere servizi per loro natura meno frequenti su tutti i viali, o sarebbe (stato) meglio un unico servizio "di forza" (p.es. metro pesante) su una sola delle tre direttrici parallele ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby LUCATRAMIL » Fri 25 January 2013; 14:51

La risposta al quesito la dovrebbe fornire la parola Economia (in qualsiasi "location", ma soprattutto in Italia nel 2013).
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby Cristian1989 » Fri 25 January 2013; 15:34

Lucio Chiappetti wrote:Mah ... esistono a Milano altre situazioni analoghe alla tripletta di viali paralleli e vicini (Sarca, Testi, Suzzani) ?

E in un caso simile ha senso avere servizi per loro natura meno frequenti su tutti i viali, o sarebbe (stato) meglio un unico servizio "di forza" (p.es. metro pesante) su una sola delle tre direttrici parallele ?

Abbiamo una situazione simile (doppietta) fra Lorenteggio/Foppa e Gonin/Giambellino/Solari, qui su una ci sarà M4, sulla parallela rimarrà il 14! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby Davide » Fri 25 January 2013; 15:39

Volendo c'è anche il caso di via Padova (56) e di via Palmanova (M2), limitato alla presenza delle stazioni di Cimiano e Crescenzago.
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby spiff » Fri 25 January 2013; 16:01

anche l'asse vittoria/22 marzo/corsica e concordia/indipendenza/plebisciti/argonne....immagino che una volta fatta m4 ci sarà qualche ripercussione anche sull'asse parallelo (oltre all'eliminazione della 73 anche qualche intervento su 12 e 27)...
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: MT Milano-Cinisello (infrastruttura)

Postby brianzolo » Fri 25 January 2013; 16:06

ad esempio da sarca a suzzani la distanza minima è circa 400metri, siamo sicuri che tutti gli utenti lo ritengano un percorso pedonale accettabile?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests