Page 14 of 18

Re: Tram N° 27

PostPosted: Wed 13 November 2019; 0:58
by fra74
AH ok, parlavi delle 4900, pensavo in generale del capolinea in Ungheria

Re: Tram N° 27

PostPosted: Wed 13 November 2019; 0:59
by skeggia65
Assolutamente no!
La veletta "termina in piazza Ovidio" era presente fino almeno all'epoca in cui in Ungheria terminava il 13, e in parte (almeno) dell'esercizio del 12.
Marco Bruto è "figlia" dell'epoca delle paranoie di sicurezza, data la posizione in curva e la ridotta dimensione del marciapiede presente.
Le 4900 in servizio sul 13 (peraltro con ancora la coda integra e asimmetrica) scaricavano e caricavano in piazza, e pure le 4800 che svolgevano il 12.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Wed 13 November 2019; 13:41
by dedorex
[quote="skeggia65"...'epoca delle paranoie di sicurezza...[/quote]beh, se era legata alla coda originale della 4900, tanto paranoia non era

Re: Tram N° 27

PostPosted: Wed 13 November 2019; 14:31
by skeggia65
La questione della coda asimmetrica non c'entrava nulla.
È il fatto stesso di essere in curva, che crea paranoie.
Oltre alla mancanza di una banchina vera e propria, ma di un marciapiede sufficiente comunque per gestire salita e discesa dalle prime due porte.
Tant'è che, negli ultimi tempi in cui il tram velettava Marco Bruto, la sola discesa in Ovidio era ammessa (dalla prima porta).
È la stessa solfa del divieto di accodamento.
Vale per i tram verso i tram, verso i bus ATM, ma non verso i bus altrui, verso i taxi, le auto, eccetera.
E non vale per i bus. Pura, semplice, inutile, ridicola paranoia.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Wed 13 November 2019; 15:49
by dedorex
In questo caso, più che d'accordo

Re: Tram N° 27

PostPosted: Sat 16 November 2019; 20:39
by GLM
e adeguare quella banchina di ovidio, lasciando la fermata ordinaria dov'era, anzichè portarla in mezzo alla piazza, sarebbe stata una soluzione IMHO infinitamente migliore.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Sat 16 November 2019; 22:16
by teo
Mah sinceramente non la vedo male poi con l'attuale posizione puoi limitare in Ovidio quando prima dovevi limitare in Marco Bruto e poi si perde meno tempo

Re: Tram N° 27

PostPosted: Sun 17 November 2019; 20:13
by GLM
...no, se si adeguava la banchina di scarico delle limitate di ovidio, potevi limitare in ovidio. Non vedo poi come si perda meno tempo, anzi, avendo le fermate in mezzo a due semafori sincronizzati tra loro, è sicuro che si prenda il rosso.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Mon 18 November 2019; 1:17
by skeggia65
Per adeguare la banchina dell'anello dovrebbero modificare l'anello stesso, per avere 35 metri rettilinei, lo spazio sufficiente per la banchina adatta alle pedane.
Inoltre sarebbe diventato difficile cassare la fermata di Marco Bruto, impossibile da adeguare e alla giusta distanza da Repetti e la vecchia Ovidio (poco più di 300 metri tra Repetti e Marco Bruto, trecento circa tra Ovidio old e Marco Bruto)

Re: Tram N° 27

PostPosted: Mon 18 November 2019; 10:53
by dedorex
Stamattina tram ancora ridotto: non era prevista una sola settimana?

Re: Tram N° 27

PostPosted: Mon 18 November 2019; 12:30
by lico
per tre settimane, fino al 29.
Riguardo le nuove fermate di Ovidio anche senza asservimento potrebbero sincronizzare diversamente i semafori, anche se poi sarebbe il resto del traffico ad essere penalizzato.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Sun 05 January 2020; 11:49
by lico
da martedi ripristinano le fermate cancellate in viale Corsica, fonte sito ATM

Re: Tram N° 27

PostPosted: Mon 06 January 2020; 13:18
by luca
Perfetto. Ottimo. Sia mai che si rischi di rendere utile il tram.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Tue 07 January 2020; 10:19
by jumbo
Se capisco bene, sono le fermate che sono state temporaneamente cancellate per eseguire i lavori di adeguamento delle banchine.

Re: Tram N° 27

PostPosted: Tue 07 January 2020; 10:31
by gerryino
jumbo wrote:Se capisco bene, sono le fermate che sono state temporaneamente cancellate per eseguire i lavori di adeguamento delle banchine.


No, sono le due fermate non rinnovate che volevano cancellare, una e quella in direzione centro all'altezza di via Battistotti Sassi, l'altra è quella in direzione periferia all'altezza del Kolbe.

Per la cronaca, c'è gente che farà un "flash mob" per chiedere di rimettere la fermata di Piazza Ovidio dov'era prima e per far rimettere la fermata in via Marco Bruto.