Page 13 of 15

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 12 February 2024; 18:04
by Lucio Chiappetti
Vedo che qualcuno ha gia' citato il Corriere di oggi ...

... certo che ha un percorso bello contorto.
Poi sul Corriere parla di "passerella di collegamento, a scavalco del Lambro, con la fermata del metro e una ciclabile" ?? cioe' non arriva nemmeno vicino alla fermata del metro di Gobba ?
Mi domando se una linea del genere abbia sufficienti attrattori perche' qualcuno la percorra tutta o in buona parte (S.Raffaele, UniMIB, Niguarda, Politecnico ... non il Sacco, altro ?), o solo per brevi tratte locali. Dovendo da Gorla andare alla Gobba gia' ora preferisco M1+M2 alla 44 ... non so se prenderei il "nuovo 7". Forse per andare in Bicocca (UniMIB) ma ora come ora non necessariamente per Greco FS (86). Forse per andare dal ricambista Bosch in zona Adriano.

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 12 February 2024; 18:20
by jumbo
sono circa 100/150 metri dal futuro capolinea a M2 Gobba

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 12 February 2024; 21:27
by Lucio Chiappetti
... e io che ricordo l'inaugurazione delle megastazione di Gobba con i suoi 4 binari che allora sembrava futuristica (e forse doveva servire alle mitiche celeri dell'Adda).
In ogni caso questo e' il comunicato ufficiale del Comune https://www.comune.milano.it/-/mobilita ... iere-nord-

Re: Linea 7

PostPosted: Mon 12 February 2024; 21:31
by trambvs
https://blog.urbanfile.org/wp-content/u ... -Gobba.jpg

mi sfugge il senso di quella rotatoria oblunga a forma di 8

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 13 February 2024; 11:02
by .mau.
da come la vedo io stanno finanziando Bausan-Villapizzone perché allungano il 2, ma non potevano metterlo sotto PNRR. Fare capolinea (senza anello, ma hanno detto che useranno tram bidirezionali) al PS di Niguarda rende impossibile avere pendenze sufficienti per passare sotto viale Fermi e il Parco delle Favole.

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 13 February 2024; 11:56
by trambvs
mi pare che spazi analoghi a quelli del tunnel di Bicocca-Precotto ci siano senza problemi, forse un po' meno comodi lato Affori (via Cavalletto)
anche perché quali sarebbero le alternative? un attraversamento a raso di viale Fermi e del parco (con il precedente del ricorso vinto contro la SIN/Zara-Expo?)

dovrebbero essere con fondi PNRR tutti e 3 i prolungamenti

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 13 February 2024; 13:57
by dedorex
Lucio Chiappetti wrote:Mi domando se una linea del genere abbia sufficienti attrattori perche' qualcuno la percorra tutta o in buona parte ...
Il problema per ora è una velocità commerciale troppo scarsa (unita alla fermata sotterranea tenuta da cani)

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 13 February 2024; 15:32
by jumbo
trambvs wrote:https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2022/04/2022-Urbanfile-Milano-Trasporti-Metrotranvia-linea-7-Prolungamento-Cascina-Gobba.jpg

mi sfugge il senso di quella rotatoria oblunga a forma di 8

L'unica spiegazione che mi do è che serva a lasciare una sufficiente lunghezza di accumulo al semaforo con l'intersezione tranviaria per i veicoli che escono dalla rotatoria e sono diretti verso via Padova/viale Palmanova controviale.

Re: Linea 7

PostPosted: Tue 13 February 2024; 16:29
by trambvs
ha senso, ma fa schifo... ;)

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 14 February 2024; 10:01
by LUCATRAMIL
Il surreale comunicato del Comune, almeno quello che mi è arrivato sul telefono, dice che inizieranno i lavori per Viale Adriano, quando sono prossimi alla conclusione e si guarda bene dal dire che per attivare quella tratta manca meno di un centinaio di metri di binario che si potrebbe piazzare in due mesi. A volerlo, però.

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 14 February 2024; 15:38
by dedorex
Il comunicato però sul sito è assolutamente corretto
"...in fase di completamento tra Anassagora e viale Adriano"
"...che collegherà il quartiere Adriano con la fermata della M2.."
https://www.comune.milano.it/-/mobilita ... iere-nord-

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 14 February 2024; 16:10
by GLM
S-Bahn wrote:... e se mai venisse asservita...


Ma figurati. Sarà l'ennesima linea che per andare da un capolinea all'altro rischi di sforare la durata del biglietto da 90 minuti, con tutti i semafori presi rossi pieno e una velocità di picco di 30km/h tra una fermata e l'altra, anche queste poste a 250m l'una dall'altra.
E solo se non si fa l'asservimento alla milanese, come c'era (o c'è ancora?) in bicocca-testi, col tram che prenotava lo slot alla fine del ciclo successivo.

Re: Linea 7

PostPosted: Wed 14 February 2024; 23:35
by S-Bahn
Vedo però che su FB, dove c'è stato più di un post sul completamento del 7, una quantità finora mai vista di persone, a volte anche più di metà degli interventi, chiede l'asservimento.
L'hanno ormai capita tutti, chissà se dopo 40 anni la capiranno al volo anche ATM e Comune?

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 15 February 2024; 10:40
by dedorex
Ripeto come su altri forum: ATM in questa situazione è l'unica incolpevole. Fra l'altro, anche con solo la stabilizzazione degli orari, ne avrebbe vantaggi significativi

Re: Linea 7

PostPosted: Thu 15 February 2024; 10:53
by S-Bahn
Ma figurati, è l'azienda padrona. Da sempre si identifica il trasporto milanese con ATM. Se ci avesse creduto avrebbe ottenuto molto, se non tutto.