Page 111 of 125

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Sun 26 April 2020; 19:46
by GLM
in realtà ero rimasto che stessero aspettando l'avvio a regime del 5G...

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Sun 26 April 2020; 20:37
by S-Bahn
Può darsi.
Essendosi imbarcati in una strada senza uscita non possono che cambiarla.
Uno dei modi che oggi si presentano è il G5

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Sun 26 April 2020; 23:19
by lico
c'è sempre il bando di gara dell'ATM per il revamping della rete di telecomunicazioni SDH che ricordo cita "asservita agli impianti di controllo del traffico".

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Mon 01 June 2020; 22:49
by lico
oggi ho verificato l'asservimento attivo in piazza 5 Giornate a favore del 9. Già da qualche settimana avevo intuito qualcosa, piccole variazioni dei tempi del ciclo semaforico che han permesso ad un decina di tram visti circolare di avere il verde al momento giusto. Tra l'altro è uno degli impianti che da quando rifatto nuovo nei lavori di riqualificazione dei binari della piazza, non avevo ancora avuto conferme di test. Quindi qualcosa si muove ancora.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Wed 03 June 2020; 10:32
by luca
Velocità commerciale dei tram? Perdere il 33 in Vittorio Veneto e riuscire a prendere lo stesso a Repubblica, senza nemmeno accennare a una corsetta, ma anzi dovendolo pure aspettare qualche secondo.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Wed 03 June 2020; 11:10
by lico
lo spreco quotidiano di tram fermi, rallentati e quant'altro per inefficienza ha costi che neanche gli addetti ai lavori hanno il coraggio di commentare. Dopo tutto per l'emergenza attuale sono solo riusciti ad attaccare adesivi e fare disegni per terra.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Thu 04 June 2020; 9:08
by mr_coradia
luca wrote:Velocità commerciale dei tram? Perdere il 33 in Vittorio Veneto e riuscire a prendere lo stesso a Repubblica, senza nemmeno accennare a una corsetta, ma anzi dovendolo pure aspettare qualche secondo.

Ne so qualcosa... Perso per un soffio l'1 in Cadorna ho fatto in tempo a scendere in metro, attenderla 2 minuti, arrivare in Cordusio, prendere lo stesso in Cordusio camminando tranquillamente

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Thu 04 June 2020; 22:08
by GLM
luca wrote:Velocità commerciale dei tram? Perdere il 33 in Vittorio Veneto e riuscire a prendere lo stesso a Repubblica, senza nemmeno accennare a una corsetta, ma anzi dovendolo pure aspettare qualche secondo.


qui è complice il semaforo di repubblica allo sbocco da vittorio veneto, installato col rifacimento della piazza lo scorso anno, tiene fermo al rosso il tram (e anche le auto da vittorio veneto) per parecchio tempo, forse addirittura oltre i 2 minuti.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Mon 08 June 2020; 10:30
by lico
ieri ho fatto un giro in Repubblica verificando che il ciclo semaforico dura 2 minuti, 30 secondi circa di verde tram sia lato Vittorio Veneto che nel centro piazza. Sensori per far svoltare l' 1 da e per via Turati e per dare il verde ai 9 e 33 dalla fermata verso Vittorio Veneto, che dura solo pochissimi secondi e posticipa il verde opposto. I due verdi per attraversare la piazza per il 9 e 33 sono alternati, nel minuto pari arriva il verde da un lato piazza, nel minuto dispari nell'altro.
Attivando l'asservimento, dovrebbe funzionare bene, a parte quel verde per 9 e 33 comandato dal sensore citato, dopotutto quasi 90 secondi verde trasversale per le auto che arrivano dai bastioni Porta Venezia, possono essere anche interrotti per aprire una seconda finestra di una manciata di secondi al tram al momento opportuno.
Riguardo i binari, personalmente ritengo dovrebbero spostare il transito del 9 direzione sud, collegando diritto il binario di Monte Santo che attualmente svolta verso il centro con quello arrivato dal centro dell' 1. Anche perchè per mettere a norma le fermate di Repubblica qualcosa devono fare per creare lo spazio sufficiente, risolvendo il problema del verde al 9 e 33 citato sopra. Non mi sembra un lavoro complesso, forse 80 metri di binario, due scambi e due incroci.
Notati anche i nuovi semafori in Porta Venezia, qui sembra abbiano migliorato la circolazione del tram, la quasi sistematica sosta che si era abituati in precedenza a metà piazza ora avviene solo in casi ridotti, facilmente contrastabile con l'asservimento.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Wed 01 July 2020; 13:58
by spiff
lico wrote:oggi ho verificato l'asservimento attivo in piazza 5 Giornate a favore del 9. Già da qualche settimana avevo intuito qualcosa, piccole variazioni dei tempi del ciclo semaforico che han permesso ad un decina di tram visti circolare di avere il verde al momento giusto. Tra l'altro è uno degli impianti che da quando rifatto nuovo nei lavori di riqualificazione dei binari della piazza, non avevo ancora avuto conferme di test. Quindi qualcosa si muove ancora.


ottimo, ero convinto fosse tutto fermo… ma in 5 giornate come gestiscono il conflitto tra il 9, il 19, il 12 e il 27? mi sembra uno dei casi dove l'asservimento secco farebbe dei danni...

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Wed 01 July 2020; 14:38
by LUCATRAMIL
lico wrote:Non mi sembra un lavoro complesso, forse 80 metri di binario, due scambi e due incroci.

Se mai lo faranno, Di sicuro impiegheranno di più di quando nel 1926 a mani nude o quasi invertirono tutti gli scambi per il cambio di mano. Poi è un peccato che non ci sia una linea che da Ovest scenda in centro collegandolo alla zona Garibaldi.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Wed 01 July 2020; 14:57
by lico
spiff wrote:
lico wrote:oggi ho verificato l'asservimento attivo in piazza 5 Giornate a favore del 9. Già da qualche settimana avevo intuito qualcosa, piccole variazioni dei tempi del ciclo semaforico che han permesso ad un decina di tram visti circolare di avere il verde al momento giusto. Tra l'altro è uno degli impianti che da quando rifatto nuovo nei lavori di riqualificazione dei binari della piazza, non avevo ancora avuto conferme di test. Quindi qualcosa si muove ancora.


ottimo, ero convinto fosse tutto fermo… ma in 5 giornate come gestiscono il conflitto tra il 9, il 19, il 12 e il 27? mi sembra uno dei casi dove l'asservimento secco farebbe dei danni...

mi sembrava vedesse solo il 9, ma sarebbe utile che prima garantisse ai 12 e 27 di sgomberare comunque l'intero attraversamento.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Thu 02 July 2020; 8:31
by luca
Devo ammettere che ho preso il 9 un po' di giorni fa e ho notato con estremo piacere l'innalzamento della velocità, si. Finalmente. Meglio tardi che mai.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Thu 02 July 2020; 15:10
by lico
penso sia stato un caso. Comunque attualmente sono tutti più veloci avendo meno passeggeri, dipende poi da chi guida se deve o vuole perdere tempo per contenere l'anticipo.
Addirittura sul 9, in una modifica degli orari dal 18 marzo, mi risulta che abbiano reintrodotto i due minuti di percorrenza tolti con l'attivazione dei primi cinque semafori asserviti nel 2016.

Re: Velocità commerciale dei tram

PostPosted: Fri 25 September 2020; 11:27
by lico
intanto coi nuovi orari in vigore e confrontati con quelli del 2018, peggiorati i tempi di percorrenza del 3 e 9, invariati 4, 7 e 27. Sul 9 addirittura corse con 4 minuti in più, stesso numero di tabelle, quindi peggiorata anche la frequenza, stessa cosa del 3 qui i minuti sono 3. Sul 4, riduzione di corse e tolta una tabella (da 16 a 15).
La cosa mi fa abbastanza schifo,una vergogna, altro che tram più veloci, sono sempre più fermi e lo si vede, sopratutto sul 9.
Seguiranno, tempo permettendo, verifiche delle altre linee di tram.