Tram N° 27

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram N° 27

Postby lico » Fri 19 July 2019; 0:30

in questi giorni soppresse definitivamente anche le fermate di via Mecenate 76/79 e quelle di via Marco Bruto, come previsto dal piano di riqualificazione della linea
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby lico » Sat 03 August 2019; 16:42

ripresi i lavori in maniera consistente alle fermate: in lavorazione quelle in corrispondenza della 90/91 in entrambe le direzioni, quella di largo Rodari direzione centro e da lunedi al via per quella in viale Corsica prima di via Lomellina direzione periferia.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby lico » Wed 21 August 2019; 9:26

a quanto risulta da una Determinazione Dirigenziale pubblicata ieri nell' Albo Pretorio del Comune di Milano, la fermata appena riqualificata di viale Corsica angolo viale Campania direzione centro non è idonea per l'eventuale uso delle pedane delle 49xx revamp ma cita "di considerare la stessa idonea per il carico scarico passeggeri con ridotta capacità motoria in carrozzina solo in caso di utilizzo di vetture a pianale ribassato". Sconcertante.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby Carrelli1928 » Wed 21 August 2019; 9:41

L’unica possibilità che mi viene in mente che possa giustificare ciò è che la banchina sia troppo stretta, dato il notevole ingombro della pedana delle 4900 - praticamente in fermata devono starci due carrozzine di fila (nel senso della larghezza del marciapiede) per poterne caricare una.
Io non conosco questa fermata: è stretta?
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Tram N° 27

Postby Lucio Chiappetti » Wed 21 August 2019; 10:26

lico wrote:a quanto risulta da una Determinazione Dirigenziale

Non la chiamano "Determina" ?
(dopo quello che il nostro DG ha insistito perche' quelli/e dei Direttori di Struttura siano
    determine
e non
    decreti
)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5999
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Tram N° 27

Postby lico » Wed 21 August 2019; 16:22

la nuovissima fermata in questione, attivata questo mese, da progetto è larga 2 metri e 20, transenna compresa, inoltre il passaggio iniziale è largo appena 1 metro e 47 e senza la protezione e per avere queste dimensioni hanno inoltre ristretto il marciapiede, l' importante era mantenere, a fianco, le due corsie di marcia per i veicoli, tra l'altro con fantasiosi zig zag.
Tutte le fermate rifatte del 27, che io ricordi, risultano dai progetti minimo 3 metri di larghezza, le uniche eccezioni sono questa e quella del capolinea di discesa di viale Ungheria che è larga 2 metri e 80.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby gerryino » Mon 26 August 2019; 12:59

Carrelli1928 wrote:Io non conosco questa fermata: è stretta?


Definire strette le due fermate di Corsica/Campania è un eufemismo.

Fra l'altro vedo che stanno rifacendo anche quella direzione periferia. Immagino che nemmeno questa sarà a norma per le piattaforme delle 49xx revamp, ma almeno forse non la userò più con la costante paura di morire :D
User avatar
gerryino
 
Posts: 361
Joined: Thu 22 January 2015; 9:34

Re: Tram N° 27

Postby skeggia65 » Mon 26 August 2019; 15:34

lico wrote:la nuovissima fermata in questione, attivata questo mese, da progetto è larga 2 metri e 20, transenna compresa, inoltre il passaggio iniziale è largo appena 1 metro e 47 e senza la protezione e per avere queste dimensioni hanno inoltre ristretto il marciapiede, l' importante era mantenere, a fianco, le due corsie di marcia per i veicoli, tra l'altro con fantasiosi zig zag.
Tutte le fermate rifatte del 27, che io ricordi, risultano dai progetti minimo 3 metri di larghezza, le uniche eccezioni sono questa e quella del capolinea di discesa di viale Ungheria che è larga 2 metri e 80.

Le fermate di S.Maria del Suffragio e Grandi sono state rifatte (anche se non in questo appalto) e messe in sicurezza, ma sicuramente non sono adatte per l'utilizzo delle pedane delle 4900, e vedo difficile anche l'utilizzo per le carrozzelle.
Per inciso, sono fermate che avrei visto bene soppresse.
Le fermate in corrispondenza di viale Campania sono piuttosto disgraziate. Lo spazio è quello che è (soprattutto in direzione periferia).
O ci si accontenta, o si fa un lavorone nel vero senso della parola.
Restringere i marciapiedi sacrificando le piante.
Spostare verso sx (rispetto al senso di marcia) i binari prima dell'incrocio in modo da guadagnare spazio sia per le corsie per le auto che per le banchine XL.
Si avrebbero poi i tram che attraversano l'incrocio leggermente di sbieco.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15915
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Tram N° 27

Postby serie1928 » Mon 26 August 2019; 16:48

Oppure si fa quello che si fa all'estero. Si toglie il tram dal centro della strada, lo si fa accostare al marciapiede un poco allargato. Quando arriva il tram le auto vengono fermate prima della fermata. Finito il carico, con il semaforo asservito, il tram riparte e libera lo spazio per le autovetture.
C'è coda di auto? Una volta fermate quelle che arrivano, quelle davanti vengono lasciate sfilare con il semaforo verde.
E' un lavoro un po' più complicato, ma poi neanche tanto.
Seconda soluzione: i binari vengono spostati verso sinistra, quel tanto che serve ad allargare la banchina. La conseguenza è un flesso nell'intersezione che richiede comunque che il tram parta prima delle autovetture per evitare interferenze dall'altro lato dell'incrocio.

Quando ci si ostina ad affrontare i problemi con rimedi "facili" ed economici, invece di mettere mano al parterre dell'incorcio nel suo insieme con una progettazione integrata, questi sono i risultati.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram N° 27

Postby lico » Mon 26 August 2019; 17:08

delle dimensioni delle fermate ho quelle relative a questo appalto, quelle non toccate di santa Maria del Suffragio, piazza Grandi e via Mecenate /Zante sicuramente sono più strette e addirittura la prima citata in direzione centro la 4900 non ci sta neanche in lunghezza, l'ultima porta spesso rimane dietro la transenna finale. Certamente sono sicure, ma sarebbero da rivedere per adeguare la linea al servizio trasporto disabili in carrozzina.
In più c'è ancora il mistero della fermata di piazza Emilia direzione periferia, non citata nell'appalto, ma neanche prevista la cancellazione.
Invece la fermata attualmente in ricostruzione di corso XXII Marzo angolo viale Mugello da progetto sarà larga 3 metri e 10, come la maggior parte di quelle rifatte.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby soneanima » Mon 26 August 2019; 17:36

Questa è la fermata di XXII Marzo angolo Mugello: https://goo.gl/maps/Uevdvodwtc9HedEc9
Mi pare evidente che fra i binari e gli alberi non ci stanno una banchina da 3,10m e una corsia per le auto (una o l'altra sì, ma non tutte e due). Quale soluzione sarà adottata?
soneanima
 
Posts: 34
Joined: Thu 25 September 2008; 22:51

Re: Tram N° 27

Postby lico » Mon 26 August 2019; 17:56

le piante sono state rimosse, la corsia delle auto si sposterà a destra di 2 metri e 40, già realizzata la sagoma del nuovo marciapiede più stretto.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby lico » Wed 28 August 2019; 9:11

un piccolo reportage di Urbanfile sulle fermate di corso XXII Marzo. Stando al cartello informativo fotografato del cantiere i lavori alle fermate del 27 dovrebbero terminare a fine ottobre, visti i 345 giorni stabiliti e l'inizio degli stessi a metà novembre dello scorso anno. La fermata con via Cadore nella foto è ancora da riqualificare, ignorate quelle di piazza Emilia, anche se quella in direzione centro verrà rifatta dopo il semaforo.
https://blog.urbanfile.org/2019/08/28/milano-porta-vittoria-le-fermate-dei-tram-in-corso-xxii-marzo/#comment-88614
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby lico » Thu 29 August 2019; 17:06

partiti i lavori anche per la fermata direzione periferia di largo Rodari con quella opposta quasi terminata. Attualmente sono quattro in lavorazione.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram N° 27

Postby gerryino » Fri 30 August 2019; 14:22

lico wrote:Attualmente sono quattro in lavorazione.


Quindi in pratica tra piazza Grandi e Piazzetta Artigianato adesso c'è aperta la sola fermata di Corsica/Negroli?

E un'altra cosa che mi sono chiesto, ma che senso ha la fermata provvisoria che hanno istituito a 10 metri di distanza da quella di piazza Grandi?
User avatar
gerryino
 
Posts: 361
Joined: Thu 22 January 2015; 9:34

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests