Page 2 of 13

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 16:58
by S-Bahn
Che, stando a quasi tutte le tue uscite da un po' di tempo a questa parte, si ottiene togliendo binari a destra e a sinistra.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 17:07
by friedrichstrasse
Se questo continua ad essere il livello degli argomenti, dormo tranquillo.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 17:27
by S-Bahn
Chi vuole farti preoccupare? Dico soltanto che è vero che vedi sempre più conflitti col TPL e che la soluzione sempre più frequente è la sua eliminazione, o la proposta di cacciare tutto in galleria, ma magari costa troppo, meglio spendere per le autostrade.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 18:33
by Carrelli1928
Credo siano passati un paio di anni da quando una massiccia automobile ha centrato la 1744 in Bassini/Valvassori Peroni.
In quel tratto, il tram si trova tra Lambrate M2 e Piola M2; c'è la metropolitana, c'è stato un incidente... Razionalizziamo anche lì?

Per la cronaca, l'automobile è sfrecciata in mezzo all'incrocio passando col rosso; per giunta lì il tram è in riservata, a dimostrazione che il vero problema del tram di Milano sta nei ciula che non rispettano le regole. La riservata è sempre ottima cosa, ma se è proprio necessario vi si può anche rinunciare in determinati tratti. Irrinunciabile è invece il CdS.

Con questo cosa volevo dire? Che non puoi dare la colpa al tram quando esso è solo vittima.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 21:52
by JA+
S-Bahn wrote:Probabilmente per non passare rasenti all'ingresso della Scala.
Poi non è che non si possono più fare curve ai binari perché gli automobilisti sprovveduti e imprudenti si schiantano facendo una manovra vietata e pure fatta male.

Se passano le auto vicino all'ingresso del teatro (dato che la sede stradale si estende fino all'edificio) non vedo perchè non debba passarci anche il tram. Poi è ovvio che rispettando il codice della strada (la striscia bianca, continua, è presente tra i due binari) i problemi non ci sono, però il flesso dei binari causa comunque un notevole restringimento della corsia in direzione nord rispetto al resto di via Manzoni, che può trarre in inganno chi non conosce la situazione. Penso che si potrebbe comunque spostare un po' i binari verso il teatro (mantenendo comunque una minima distanza dall'edificio, lo spazio c'è).

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:36
by skeggia65
Da parecchio tempo non frequento "automobilisticamente" piazza della Scala.
C'è tutto questo traffico automobilistico privato da creare casino?
Non lo ricordo, sinceramente.
Così come, pur concordando in linea di massima con Friedrichstrasse sull'assurdità della sovrapposizione di tram e metrò, ritengo che nel caso specifico non sia così assurdo.
Nel tratto Grossi - Cavour eliminare il servizio di superficie equivale (secondo me) a introdurre inutili rotture di carico, col rischio di dover introdurre di nuovo i tram dopo averli tolti o peggio, in caso di dismissione di mezzi e/o armamento, essere costretti ai bus.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:38
by friedrichstrasse
JA+ wrote:Se passano le auto vicino all'ingresso del teatro (dato che la sede stradale si estende fino all'edificio) non vedo perchè non debba passarci anche il tram.


Perché le auto non intralciano gli spazi, i tram essendo vincolati sì.
Se si fermano delle auto per caricare o scaricare gli spettatori del teatro, come è normale, il tram sarebbe da sospendere.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:44
by S-Bahn
Per me va bene il flesso, ma cosa vuol dire "le auto non intralciano gli spazi"?

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:48
by einmass.85
Sui binari sono vietate la fermata e la sosta, pertanto nel caso i passeggeri si caricherebbero e scaricherebbero da un'altra parte.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:49
by friedrichstrasse
S-Bahn wrote:Per me va bene il flesso, ma cosa vuol dire "le auto non intralciano gli spazi"?

Quando ci sono le auto in sosta davanti al teatro, le auto in transito possono spostarsi un po' sulla sinistra. Affinché il tram faccia lo stesso è invece indispensabile che i binari facciano un flesso :wink:

einmass.85 wrote:Sui binari sono vietate la fermata e la sosta, pertanto nel caso i passeggeri si caricherebbero e scaricherebbero da un'altra parte.

O forse è più intelligente progettare le infrastrutture di trasporto con razionalità, armonizzandole con le esigenze urbanistiche generali.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:52
by S-Bahn
Questo lo sapevo. È "le auto non intralciano" che non si capisce. Tant'è che sono proprio le auto in sosta o fermata che intralciano.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 22:55
by einmass.85
friedrichstrasse wrote:O forse è più intelligente progettare le infrastrutture di trasporto con razionalità, armonizzandole con le esigenze urbanistiche generali.

Sono pienamente d'accordo con te ma sostare in quel punto non mi sembra un'esigenza urbanistica generale.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 23:02
by skeggia65
Nel caso specifico è ovvio che, se non ci fosse il flesso, ogni volta che un'auto ferma per scaricare (o peggio caricare) qualcuno davanti al teatro il tram dovrebbe aspettare e rimarrebbe intralciato.
E' vero pure che, senza flesso, il tram che scarica folle di melomani davanti all'ingresso blocca il traffico per interi minuti. :mrgreen:
E' vero che le auto costituiscono sicuramente un intralcio minore rispetto ai fiacres per i quali lo spazio per la sosta era stato pensato.
Le auto sgomberano più rapidamente dei veicoli a traino equino e, diversamente dai cavalli, non c'è nemmeno il rischio che prolunghino la sosta per cagare. :mrgreen:
Detto questo, non comprendo perché le auto debbano per forza arrivare fin lì; forse i VIP sono sprovvisti di piedi funzionanti?

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 23:07
by friedrichstrasse
S-Bahn wrote:Questo lo sapevo. È "le auto non intralciano" che non si capisce. Tant'è che sono proprio le auto in sosta o fermata che intralciano.

L'intralcio sarebbe ovviamente reciproco: una sede tranviaria intralcia perché impedisce la fermata delle auto.

Re: Tram cose diverse

PostPosted: Thu 05 May 2016; 23:29
by S-Bahn
Ah! Ho capito il tuo concetto di intralcio. Col tram diventa un problema fare quello che si vuole tipo sosta in doppia fila, sosta vietata... è vero!