Tram 33 e modifica percorso

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby Carlomm73 » Tue 21 May 2013; 0:30

Ultimamente ho sentito qualcuno lamentarsi di dover prendere il 19 e il 9 cambiando a Porta Genova (o viceversa) anzichè il 29/30 come era una volta. Secondo me una linea unica che faccia tutta la circonvallazione ha più senso, come del resto c'è sulle altre 2 anche se di autobus (ma quello, per me, fa poca differenza).
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby LUCATRAMIL » Tue 21 May 2013; 13:19

JA+ wrote:Il 33 Se fosse più veloce (con asservimento semaforico) sarebbe più comodo per raggiungere le zone universitarie rispetto a M2.

hai centrato il punto: è la linea di "supporto" principale in caso di blocco di M2. Naturalmente alle condizioni che hai indicato e con vetture opportune.
Tra l'altro il tratto Vitruvio-Porpora fu rifatto con tecnologia nuova nel 2006, quindi c'è un'infrastruttura eccellente sottoutilizzata (per non fare una mezza dozzina di salvagente).
Che campioni.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby ETR460 » Tue 21 May 2013; 13:23

S-Bahn wrote:
teo wrote:Se mai tornerà il 29/30
Appunto.
Ma non è detto che sia una tragedia. Dipende da cos'hanno in mente e da cosa ne esce.


Le 2 ipotesi al vaglio sono il 29/30 o il 9 odierno più una linea Lunigiana-Garibaldi-Procaccini-Sempione-P.ta Genova-24 Maggio.
La discriminante principale è il voler rendere o meno il 9 una linea un po' più alta di grado con materiale accessibile e un po' più protetta e velocizzata, oltre al fatto che la linea ovest, avendo storicamente carichi più bassi della tratta est, avrebbe vetture con capienza più bassa e frequenze minori.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby brianzolo » Tue 21 May 2013; 14:02

per nostalgia tiferei 29/30 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby Carlomm73 » Tue 21 May 2013; 18:51

Io non per nostalgia ma per solidarietà per quelli di cui parlavo qualche post fa che sono scomodi a dover cambiare 9/19 a Porta Genova.
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby JA+ » Tue 21 May 2013; 19:22

LUCATRAMIL wrote:
JA+ wrote:Il 33 Se fosse più veloce (con asservimento semaforico) sarebbe più comodo per raggiungere le zone universitarie rispetto a M2.

hai centrato il punto: è la linea di "supporto" principale in caso di blocco di M2. Naturalmente alle condizioni che hai indicato e con vetture opportune.
Tra l'altro il tratto Vitruvio-Porpora fu rifatto con tecnologia nuova nel 2006, quindi c'è un'infrastruttura eccellente sottoutilizzata (per non fare una mezza dozzina di salvagente).
Che campioni.

Potrebbe essere una linea di forza sempre, non solo in caso di blocchi di M2 (anzi, potrebbe alleggerire quest'ultima).
Secondo me il 33 dovrebbe tornare su Corso Sempione, in modo da avere un collegamento ovest-est; cosa circola attualmente nella tratta Vitruvio-Porpora?
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby ETR460 » Tue 21 May 2013; 19:49

La linea 81.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby LUCATRAMIL » Wed 22 May 2013; 13:19

tra l'altro, mini ot, poichè l'altro giorno la 81 era data a 15' poi"in coda", mi sono recato in p.za Argentina per prendere la 60, ma è arrivata la 81 (quindi circa 5-6 minuti dopo, non 15) con autista che chiedeva ai passeggeri la gentilezza di indicargli la strada.
Sciura: "a gu vutantadu an e el m'é mai capità l'autista ch'el dumanda due andà" .quoto.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby Lucio Chiappetti » Wed 22 May 2013; 14:25

LUCATRAMIL wrote:hai centrato il punto: è la linea di "supporto" principale in caso di blocco di M2.


Mah, io in caso di blocco di M2 (o anche no) considerei come supporto la 39 (o la vecchia 93). Ma sara' che io faccio M1 da Nord, Loreto e M2.

Puo' essere che se uno viene da sud con M1 potrebbe usare il 5+23 o il 33 da Pta Venezia come alternativa (ma per farlo dovrebbe essere consapevole del blocco su M2 ben prima di arrivare a Loreto !!)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby S-Bahn » Wed 22 May 2013; 16:27

Era già stato detto ma lo ripeto. Avere una linea di "supporto se si rompe la metro" fa certamente comodo, ma non è che si possono giustificare le linee con questo scopo. Si deve fare di tutto perché stiano in pedi per conto proprio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby depvittoria » Wed 22 May 2013; 17:32

ETR460 wrote:
S-Bahn wrote:
teo wrote:Se mai tornerà il 29/30
Appunto.
Ma non è detto che sia una tragedia. Dipende da cos'hanno in mente e da cosa ne esce.


Le 2 ipotesi al vaglio sono il 29/30 o il 9 odierno più una linea Lunigiana-Garibaldi-Procaccini-Sempione-P.ta Genova-24 Maggio.
La discriminante principale è il voler rendere o meno il 9 una linea un po' più alta di grado con materiale accessibile e un po' più protetta e velocizzata, oltre al fatto che la linea ovest, avendo storicamente carichi più bassi della tratta est, avrebbe vetture con capienza più bassa e frequenze minori.


Da utente del 9 ho constatato che il livello di servizio sul tratto P.ta Genova - P.ta Vittoria - St. Centrale è molto migliorato, quanto a regolarità, da quando al posto di 2 linee ( 29/30 e 9 ) si è passati alla situazione attuale. Più che un ripristino della linea circolare secondo me sarebbe utile fare in modo che 9 e 19 ( tanto per restare nell'esempio ) abbiano per le due direzioni almeno una fermata in comune in modo da rendere comodo e veloce il passaggio da un mezzo all'altro.
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby JA+ » Wed 22 May 2013; 18:34

LUCATRAMIL wrote:Tra l'altro il tratto Vitruvio-Porpora fu rifatto con tecnologia nuova nel 2006, quindi c'è un'infrastruttura eccellente sottoutilizzata (per non fare una mezza dozzina di salvagente).

Quindi c'è un'infrastruttura tranviaria nuova che non viene utilizzata? :shock:
S-Bahn wrote:Era già stato detto ma lo ripeto. Avere una linea di "supporto se si rompe la metro" fa certamente comodo, ma non è che si possono giustificare le linee con questo scopo. Si deve fare di tutto perché stiano in pedi per conto proprio.

Infatti io preferisco ragionare al contrario, il tram deve essere un mezzo alternativo alla metro, non un mezzo di emergenza se si rompe quest'ultima. Se la rete di superficie fosse efficiente soffrirebbero meno anche le metropolitane.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby GLM » Thu 23 May 2013; 1:54

depvittoria wrote: secondo me sarebbe utile fare in modo che 9 e 19 ( tanto per restare nell'esempio ) abbiano per le due direzioni almeno una fermata in comune in modo da rendere comodo e veloce il passaggio da un mezzo all'altro.



mah, in porta genova sono affiancate, non mi sembra proprio che abbiano problemi in tal senso...

Carlomm73 wrote:Io non per nostalgia ma per solidarietà per quelli di cui parlavo qualche post fa che sono scomodi a dover cambiare 9/19 a Porta Genova.


con un 29/30 avresti la stessa scomodità, ma spostata più a ovest, col risultato che oggi puoi fare porta genova-conciliazione senza cambiare mezzo, con il 29/30 no.
ribadisco quanto detto in altre sedi: la linea est e la linea ovest hanno carichi diversi e quindi è bene che abbiano vetture diverse e frequenze diverse. se per motivi elettorali c'è bisogno del 29/30 si chiami 29 l'attuale 9 gestito con sirietto (o sirio) e si chiami 30 l'ipotetica linea lunigiana-24maggio gestita con carrelli.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby sangrinad » Thu 23 May 2013; 9:03

Oppure 9 e 10... un ritorno del 29/30 in chiave moderna :mrgreen:
Giusto il commento sui carichi diversi. E migliore il capolinea in Pta Genova che in Aquileia, questo è abbastanza chiaro.
sangrinad
 

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby depvittoria » Thu 23 May 2013; 9:33

GLM wrote:
depvittoria wrote: secondo me sarebbe utile fare in modo che 9 e 19 ( tanto per restare nell'esempio ) abbiano per le due direzioni almeno una fermata in comune in modo da rendere comodo e veloce il passaggio da un mezzo all'altro.

mah, in porta genova sono affiancate, non mi sembra proprio che abbiano problemi in tal senso...

A parte il fatto che le fermate di capolinea di 9 e 19 a porta Genova non hanno pensilina ed indicatore del tempo di attesa, possibile che nessuno si renda conto del fatto che salire su di un sirio in una fermata senza banchina è impossibile per i disabili e molto difficile per le persone non più giovani che a Milano non sono poche?
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests