Page 2 of 2

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Sat 08 May 2010; 14:37
by linea 91
non c'entra nulla la precedente gestione sul fatto che gli autobus stavano a piedi

E' TUTTA COLPA DEL GECAM, infatti da quando l'hanno eliminato non ci sono più problemi

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Sat 08 May 2010; 14:45
by lanciaesagamma
Non erano solo problemi di alimentazione... se vai a rileggere le pagine di Appassionato Milanese su BBNet del 2003/2004 vedi che tutte le SAU erano in uno stato pietoso... porte guaste, alternatori che non ricaricavano, cinghie che slittavano (ricordo l'urlo di dolore di 4923 e 4384 che durò per settimane), ammortizzatori guasti... forse i CityClass non erano poi così cessi come ci aveva fatto credere l'ATM in quegli anni, visto che adesso più o meno vanno e il tranviere non ha più l'incertezza di arrivare a fine turno con la stessa vettura...
Poi sicuro il Gecam era la ciliegina sulla torta, ma anche quello qualcuno avrà pur deciso di usarlo come carburante senza prima fare i necessari collaudi... e quel qualcuno se ne deve pure assumere le responsabilità.
Ah tra l'altro tralasciamo il numero di autobus autocombusti ai tempi di Massetti... anche qui, se tutti gli interventi che facevano quando il mezzo rientrava in deposito era fargli il pieno di gasolio, anzi di gecame... c'è poco da stupirsi!

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Sat 08 May 2010; 21:07
by linea 91
molti autobus sono antati arrosto quando hanno cambiato dal gecam al gasolio normale, perchè vi erano le apparecchiature intasate dalla merda del gecam

mi hanno raccontato parecchi autisti che se la spegnevi al capolinea poi ti toccava fare lo spurgo da dietro che se no non ripartiva

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Sun 09 May 2010; 14:16
by lanciaesagamma
Eh appunto... ma al di là dei problemi legati al Gecam, in quegli anni era tutto estremamente trasandato... tutti gli autobus viaggiavano con almeno uno sportello aperto o una plafoniera pericolante, oggi se ce ne accorgiamo è perchè non è più cosa così comune... luci di stop bruciate (anche qui, non che oggi non succeda, ma non a macchia d'olio come 5 anni fa), e i Sirio che avevano una montagna di problemi ed erano sempre fermi bloccando la linea, ma qui c'è anche un buon concorso di colpa di Ansaldo Breda... e la lenta agonia degli Eurotram che è cominciata in quegli anni, e che purtroppo dura ancora adesso! :evil: :evil:

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Mon 10 May 2010; 11:47
by mat327_5700
linea 91 wrote:^^ ^^ :bash: :bash:

e invece a me sembrava una bella cosa, pubblicizzava molto sia l'azienda che gli sponsor

ci son rimasto male quando salito elio caltanissetta ( :mrgreen: ) non si è più fatta

Io ci ho partecipato all'ultima

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Mon 10 May 2010; 16:11
by Cristian1989
lanciaesagamma wrote:Oddio... magari le pessime iniziative dell'ATM fossero queste... eheheh! A livello di entertainement... meno male che è finita quell'abominevole Caccia al Tesoro... Abominevole sia per lo spreco di risorse (alla fine tutto quello che spendevi per l'iscrizione ti veniva restituito in biglietti urbani ATM, e i vari bus "servizio speciale", l'organizzazione e quant'altro costavano... non credo fosse pagato tutto dagli sponsor) sia sopratutto per la potenziale barbara eliminazione di una Carrelli dal servizio di linea, assegnata come primo premio... quanto l'ho odiata quella maledetta Caccia... :P

Anche secondo me l'eliminazione della Caccia al Tesoro è stata un pò una stronz@ta...sicuramente era costosa, ma avvicinava l'azienda alla città ed era un modo diverso e divertente per usare i soliti mezzi che si usano quotidianamente e fare vedere i "dietro le quinte" dell'azienda facendo entrare i partecipanti in depositi/officine, oltre ai vari sponsor che si portava dietro la manifestazione! :P
Forse il premio non era tanto giusto (perchè ogni anno regalare una carrelli vera?), ma comunque spesso i vincitori optavano per il premio in gettoni d'oro.
Io ho partecipato all'ultima (2007) assieme a ETR460 e una sua amica! :wink:

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Mon 10 May 2010; 20:14
by lanciaesagamma
Eh guarda forse se il primo premio non fosse stato un mezzo pubblico, ma solo i gettoni d'oro, mi sarebbe stata meno sulle palle... sul costoso/non costoso non mi arrischio oltre, dovrei parlare con i dati alla mano, ma visto che gli sponsor erano solitamente i partner abituali (Irisbus, Ansaldo Breda, Firema e fornitori vari), quindi già sotto contratto per altri motivi, dubito che il tutto andasse almeno in pareggio... anche perchè in quel caso non credo l'avrebbero eliminata, visto che la partecipazione non mancava...

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Mon 10 May 2010; 20:24
by linea 91
il fatto è che a quel cretino di CATANIA non gliene frega nulla dell'immagine dell'azienda

A LUI FA COMODO SOLO IL DOPPIO STIPENDIO CHE SI PRENDE

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Tue 11 May 2010; 9:52
by lanciaesagamma
Perchè, tutti quelli venuti prima di lui secondo te avevano lo stesso stipendio di un tranviere?

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Tue 11 May 2010; 12:24
by Cristian1989
^^ Già vedi Prada (ad esempio) finito nel giro di "Mani Pulite"...
http://archiviostorico.corriere.it/1994/agosto/01/Mani_pulite_capitolo_tram_co_0_9408018514.shtml
Dall'archivio del Corriere della Sera.

Re: Nuovo giochino

PostPosted: Tue 11 May 2010; 12:51
by lanciaesagamma
Ma anche ricordando tempi più recenti... cioè dopo la trasformazione dell'Azienda Trasporti Municipali in A.T.M. SpA ... non credo che M & S lavorassero gratis... e non credo neanche che abbiano portato la qualità del servizio ai massimi livelli. L'unica cosa che riconosco loro è l'aver portato il bilancio in pareggio, anche se tagliando all'osso spese necessarie direi comunque che sono capaci tutti...
Quanto a certi "avvicinamenti" al pubblico, come gli open day dei depositi o appunto la Caccia al Tesoro... se devo scegliere tra questi e una manutenzione degna dei vecchi tempi alle vetture scelgo assolutamente la seconda... può sembrare scontato, ma se fate mente locale a ciò che era quotidiano 6 o 7 anni fa, quando aprivano i depositi ma giravano delle vetture cadaveri (in molti casi LE STESSE che girano oggi, in buona salute!!) vedete che non è poi così ovvio...