Tram mono o bidirezionali?

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Federico_2 » Wed 15 July 2009; 14:58

trambvs wrote:
Da dove nasce questa esigenza e certezza? :?


Potevi dirlo allora che non lo davi per assodato! 8--)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby friedrichstrasse » Wed 15 July 2009; 15:01

Io lo spero, ma dubito che si sia deciso qualcosa del genere; anzi, anche la tramvia per Desio sarà monodirezionale fino a Calderara.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby avc » Wed 15 July 2009; 15:58

io sono per i bidirezionali...certo va fatta una rete che prevede possibilità di passare all'altro binario in direzione opposta come avviene a Freiburg in Breisgau in Germania... in questo modo anche in caso di incidenti o problemi il tram torna indietro e non deve limitare negli anelli predisposti
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Tunnel tranviario Greco-Mattei

Postby Stadtbahn » Wed 15 July 2009; 16:20

friedrichstrasse wrote:
Stadtbahn wrote:
friedrichstrasse wrote:Se consideriamo i pianificatori con cui ci tocca avere a che fare a livello comunale, dovremmo solo tagliarci le vene.

Non la prendo sul personale perché non ci conosciamo personalmente. A giudicare dagli effetti non potrei che essere d'accordo, però questi effetti sono spesso determinati da cause che dai pianificatori poco o nulla dipendono. Ad ogni modo, senza rancore. :wink:

In quel caso, tagliatele anche tu. :lol:

A volte più che tagliarmele io avrei voglia di tagliare qualcos'altro a qualcun altro. :mrgreen: :lol: :lol: :wink:
@trambvs: no problem :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby skeggia65 » Wed 15 July 2009; 23:42

fosse per me si dovrebbe cominciare subito ad acquistare mezzi bidirezionali.
La rete si può adattare facilmente ai nuovi mezzi, posare le comunicazioni tra binari è relativamente semplice.
Nulla impedirebbe di mantenere attivi anche gli anelli, fino a quando saranno in servizio mezzi monodirezionali, che comunque, prima o poi, andranno dismessi.
Avremmo, a un certo momento, linee gestite solo con bidirezionali e linee miste, sulle quali non sarà possibile avere fermate con banchina a sinistra.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby fra74 » Thu 16 July 2009; 0:31

pensare anche agli svantaggi no?

A parità di lunghezza e arredamento interno un bidirezionale offre meno posti a sedere totali e soprattutto seduti e maggiori costi di manutenzione. Senza dimenticare che l'esistenza di comunicazioni tra binari implica per forza il dover installare un qualche sistema di sicurezza se non vogliamo andare a vederli cozzare uno a settimana.

E tutto questo per cosa? perché ogni tanto potrebbe tornare comodo in caso di interruzioni della linea? Non sarebbe meglio investire un decimo della cifra necessaria ed agire sulle cause delle interruzioni? Manutenzione in primis per i guasti ai mezzi e all'infrastruttura, ma anche maggior protezione delle linee

Diverso è naturalmente il caso di nuove linee, specie se possono esserci vincoli infrastrutturali che costringono ad un unica banchina centrale o a non riuscire a costruire anelli, oppure più semplicemente la si vuole realizzare in più lotti funzionali. Ma pretendere di convertire una rete estesa come Milano ai bidirezionali lo trovo un modo molto poco intelligente (e non è questa la prima parola che mi è venuta in mente :mrgreen: ) per sprecare le poche risorse a disposizione.

P.S. chissà come mai all'estero continuano ad ordinare tram monodirezionali...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby lico » Thu 16 July 2009; 0:43

i raccordi tra i binari dovrebbero essere collegati in retromarcia, cioe' solo invertendo la marcia si puo' passare, scambiando, sull'altro binario, annullando qualsiasi pericolo di incidenti, semmai il rischio che il tranviere apre le porte sbagliate e qualcuno finisce in mezzo alla strada.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby fra74 » Thu 16 July 2009; 0:46

Devi comunque garantire che un furbone non proceda arretrando in corretto tracciato e vada allegramente contromano ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby lico » Thu 16 July 2009; 0:53

lo scambio di cabina e' autorizzato fisicamente dalla centrale operativa ( penso si possa fare) oppure da un pass del controllo esercizio. Il tranviere "furbone" lo puo' attivare per conto suo solo al capolinea.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby fra74 » Thu 16 July 2009; 1:08

Ma appunto lico, sono richiesti interventi più seri che non mettere una comunicazione ogni tanto.

E usare i soldi in qualcosa di meno inutile, che so liberarci del lancio di corrente?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby Trullo » Thu 16 July 2009; 8:37

fra74 wrote:... possono esserci vincoli infrastrutturali che costringono ad un unica banchina centrale ...

Sbaglio, o a Zurigo nelle poche situazioni con banchina centrale si "incrociano" i binari in modo da accedere alla banchina sempre dal lato destro del tram?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby trambvs » Thu 16 July 2009; 9:50

Non posso che essere totalmente d'accordo con Fra!
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby msr.cooper » Thu 16 July 2009; 10:57

Trullo wrote:Sbaglio, o a Zurigo nelle poche situazioni con banchina centrale si "incrociano" i binari in modo da accedere alla banchina sempre dal lato destro del tram?

Anche a Torino!
A Zurigo, invece, questo avviene nel tunnel della metropolitana.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby friedrichstrasse » Thu 16 July 2009; 11:10

fra74 wrote:pensare anche agli svantaggi no?

Chiaro, ma fra vantaggi e svantaggi mi pare che i primi siano maggiori.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram mono o bidirezionali?

Postby fra74 » Thu 16 July 2009; 11:20

In una rete costruita ex-novo probabilmente. In una rete estesa già esistente molti meno...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests