Page 10 of 16

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Thu 31 August 2023; 10:09
by S-Bahn
Basta vedere come non procede da molti anni un'opera molto semplice come la preferenziale Lotto-Stuparich...

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 10 September 2023; 16:33
by .mau.
trambvs wrote:ho seri dubbi che nel 2026 avremo il prolungamento fino a Gobba, e se non si danno una mossa anche al P.S. di Niguarda


ma per Niguarda non hanno la scusa che non sanno se poi proseguire col tunnel sotto il parco delle Favole o lasciare un attraversamento a raso?

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 10 September 2023; 21:17
by trambvs
intanto dovrebbero arrivare lì, ci sono i finanziamenti del PNRR e le vetture bidirezionali apposta (vista la loro già dubbia utilità IMHO)

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 10 September 2023; 21:46
by teo
Nella notte tra giovedì e venerdì è arrivata la 7704

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Fri 13 October 2023; 13:30
by skeggia65

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Fri 13 October 2023; 14:43
by jumbo
Wow! Esiste davvero allora!

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Fri 13 October 2023; 16:01
by lico
stando al forum russo c'è anche la 7705

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sat 28 October 2023; 17:55
by skeggia65
Il tramlink avrà seri problemi di abitabilità, causa i carrelli pivotanti.
Eppure un low floor con carrelli pvotanti è possibile.
Per Poznan è stato prodotto questo.
Moderus Gamma LF 05 AC di Modertrans.

Image

Image

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 29 October 2023; 18:45
by S-Bahn
Anche qui però, abbastanza spazioso ma si sta quasi tutti in piedi

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 29 October 2023; 19:40
by skeggia65
Non è mia intenzione proporlo come situazione ottimale, anche perché un tram monocassa è probabilmente anacronistico, almeno per noi.
Ma una soluzione del genere, applicata a tram a più casse, potrebbe riprodurre lo schema delle 4900 in versione low floor.
E comunque la soluzione della foto sembra migliore di quella ottenuta con i tramlink (che attendiamo comunque alla prova in esercizio).

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Sun 29 October 2023; 23:44
by Lucio Chiappetti
skeggia65 wrote:Ma una soluzione del genere, applicata a tram a più casse, potrebbe riprodurre lo schema delle 4900 in versione low floor.

Ma e' possibile avere una disposizione tipo 4900 su una low floor intrinsecamente piu' stretta anche per l'ingombro dei carrelli ?
Sto cominciando a odiare i low floor.
In ogni caso meglio un ampio e comodo spazio per stare in piedi di posti a sedere mal disegnati (dagli affrontati delle 7000 alle panche dei Sirietti).

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Mon 30 October 2023; 10:03
by LUCATRAMIL
Lucio Chiappetti wrote:In ogni caso meglio un ampio e comodo spazio per stare in piedi di posti a sedere mal disegnati (dagli affrontati delle 7000 alle panche dei Sirietti).

ma che "ampio e comodo spazio per stare in piedi": ma lo vedete il corridoietto stretto tra i due "marciapiedi" su cui stanno i sedili? in primo piano in basso ed in fondo.
A men non pare proprio comodo. oggi poi che i ragazzi hanno numeri di scarpe a tre cifre (io ho il 39 e ci strarei...)

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Mon 30 October 2023; 11:49
by Lucio Chiappetti
Il mio riferimento per "ampio e comodo" era per le 4900 !
Gli Adtranz non hanno ampi spazi per chi sta in piedi, anzi non hanno spazi per nulla nei corridoi-carrello, ne' tra i sedili 4+2. Poco spazio davanti alle porte.
I Sirietti sono anche peggio nell'area tra le panche affrontate. Un po' meglio nel resto, davanti alle porte e dietro l'area disabili.
Quelli nuovi non li ho ancora visti

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Mon 30 October 2023; 18:15
by skeggia65
Allora, i tutto ribassato non hanno soluzioni comode, a meno di non rifare gli Eurotram con una disposizione sedute differente e tollerando le strettoie delle giostre.
Oppure la soluzione dei t15 forcity di skoda, con i carrelli di tersta e coda pivotanti sotto le cabine manovra (e l'estremità di coda in caso di monodirezionali), simili come impostazioni alle 4900.
Quello che ho postato è l'unico esempio di low floor monocassa, che ha una certa abitabilità per il tipo di vettura, e che declinato a tre casse oìcome le 4900 avrebbe i carrelli mediani sotto le giostre, rendendo il resto godibile.
Si cercano soluzioni che salvino capra e cavoli, dato che i tram a pianale alto non si fanno più.

Re: 7200 Tramlink

PostPosted: Mon 30 October 2023; 18:22
by trambvs
applicazioni tipo "Talgo" in ambito tranviario ne esistono?