Doppia disavventura sulla 90 e sul 15

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Doppia disavventura sulla 90 e sul 15

Postby trolleystop » Sat 11 September 2010; 6:27

Ieri mi sono recato con i mezzi da Rozzano a via Giovanni da Milano. All'andata tutto bene, Eurotram 15 e poi 91 (Van Hool). Attese minime sia al punto di interscambio che al capolinea di Lodi Tibb. Al ritorno un disastro. La 90 (Van Hool) si pianta poco prima dell'incrocio con via Bazzi, l'autista scende due volte a sistemare le aste, stiamo fermi 10 minuti, poi le abbassa così ci sorpassa una 200 che non si ferma a caricarci e alla fine proseguiamo col diesel. Scendo in viale Tibaldi e vedo la 90 ripartire a diesel... Arriva subito dietro il 15 Eurotram e salgo. Tutto bene fino a via Boifava, poi subito dopo l'incrocio il 15 si pianta. C'è una ruota bloccata. Il tramviere scende a tentare di sbloccarla. Dietro si forma una bella coda di 3 e 15, stiamo fermi mezz'ora, arrivano altri tramvieri e i tecnici ATM. Si fa fatica a far rialzare il pantografo perché le batterie sono a terra. Finalmente ripartiamo ma dopo due fermate ci chiedono di scendere perché dicono che l'Eurotram (7015) potrebbe piantarsi di nuovo, passano due 3 (4900) poi finalmente arriva un altro 15 (Eurotram) che ci porta a Rozzano. Al capolinea di Gratosoglio vediamo fermo il 7015 con la scritta "Fuori servizio". Arrivo a Rozzano dopo le 20: due ore dopo la partenza da via Giovanni da Milano...
Saluti a tutti. Trolleystop :divano:
trolleystop
 
Posts: 515
Joined: Thu 15 January 2009; 19:51

Re: Doppia disavventura sulla 90 e sul 15

Postby S-Bahn » Sat 11 September 2010; 14:17

Quando si dice la manutenzione...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Doppia disavventura sulla 90 e sul 15

Postby fra74 » Sat 11 September 2010; 14:48

mah guarda a dirti la verità non so se è solo un problema di manutenzione. Durante il preesercizio del 31 avevo fatto un giro. A bordo ho casualmente incontrato Pagnoni ed un graduato ATM. Abbiamo fatto un luuungo (visti anche i tempi di percorrenza del 31 8--) :lol: ) discorso. Il graduato affermava che gli eurotram hanno non pochi problemi con l'elettronica e per esempio se appena si sbaglia qualcosa nella procedura di depannage non c'è più niente da fare... diceva che da quel punto di vista i Sirio, nonostante i problemi che hanno sono nettamente migliori
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Doppia disavventura sulla 90 e sul 15

Postby S-Bahn » Sun 12 September 2010; 22:17

Gli Eurotram hanno le loro grane, come in diversi mi hanno confermato. A Milano poi la rete, come sappiamo non è per nulla adatta, e probabilmente ci mettiamo del nostro. Quanto dell'Eurotram non funziona "di suo" e quanto per la miriade di modifiche (così si diceva) richieste da ATM?
Poi la manutenzione è comunque sempre un fattore importante...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53203
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza


Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests