addio x sempre?

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: addio x sempre?

Postby LUCATRAMIL » Wed 30 July 2008; 14:23

Jumbo-quoto per Stadtbahn.
Infatti, come dicevo, la linea sarebbe di supporto ad altre, con i vantaggi che lui ha chiaramente evidenziato. Poi ci sono considerasioni su tracciati aboliti che invece farebbero comodo (come l'asse un tempo seguito dal 20); eppoi, se mi consentite, anche un effetto psicologico, perchè si deve rendere evidente il ritorno del mezzo pubblico ecologico anche attraversando un'arteria lunga e frequentatissima da pedoni (aggiungerei che in qualche caso qualche areina pedonal-tranviaria, ci starebbe bene per rafforzare l'idea).
mi scuso per il semi-Ot che ho provocato.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: addio x sempre?

Postby friedrichstrasse » Wed 30 July 2008; 18:08

Squoto assolutamente.
Una linea in via Spontini sarebbe solo una condanna per quei poveretti che abitano sull'asse Sire Raul, e che non potrebbero interscambiare con la MM né a Loreto né a Caiazzo (se non camminando un po').
Sarebbe un disturbo per gli abitanti di via Spontini.
Creerebbe problemi allo sbocco su via Settembrini.

Riguardo al passaggio "pubblicitario" in Corso Buenos Aires, ricordo che molte reti tramviarie della Germania Occidentale nei centri cittadini sono INTERRATE, e nessuno si sogna di dire che siano reti di trasporto poco efficienti, o poco utilizzate, o poco conosciute, o poco attrattive.

Parafrasando la mia battuta di prima, le linee servono per trasportare passeggeri, e non per far fare la sfilata alle vetture tramviarie!

Aggiungo che una nuova linea con capolinea a Sire Raul (quella sì utilissima!), se percorresse Morgagni e Vitruvio in compagnia del 33, RADDOPPIEREBBE AUTOMATICAMENTE LA FREQUENZA del passaggio dei mezzi su quell'asse, cosa che non avverrebbe (a parità di vetture in circolazione) con il transito in via Spontini.

In generale, credo che, restando all'interno di distanze ragionevoli, le linee vadano condotte concentrate su un unico asse, e non sbrodolate su assi paralleli (vedi anche Lancetti-Jenner).

P.S. ...non è OT... o sì?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: addio x sempre?

Postby Stadtbahn » Wed 30 July 2008; 18:23

friedrichstrasse wrote:Squoto assolutamente.
Una linea in via Spontini sarebbe solo una condanna per quei poveretti che abitano sull'asse Sire Raul, e che non potrebbero interscambiare con la MM né a Loreto né a Caiazzo (se non camminando un po').

?? In Loreto con M1 e M2 hanno già interscambiato (in Abruzzi/Stradivari).

friedrichstrasse wrote:Sarebbe un disturbo per gli abitanti di via Spontini.

Questa no, non te la passo. :wink: Il tram darebbe disturbo? :o Ma mi faccia il piacere! :lol:
friedrichstrasse wrote:Creerebbe problemi allo sbocco su via Settembrini.

Su questo si può discutere.

friedrichstrasse wrote:Parafrasando la mia battuta di prima, le linee servono per trasportare passeggeri, e non per far fare la sfilata alle vetture tramviarie!

Su questo sono d'accordo.

friedrichstrasse wrote:Aggiungo che una nuova linea con capolinea a Sire Raul (quella sì utilissima!), se percorresse Morgagni e Vitruvio in compagnia del 33, RADDOPPIEREBBE AUTOMATICAMENTE LA FREQUENZA del passaggio dei mezzi su quell'asse, cosa che non avverrebbe (a parità di vetture in circolazione) con il transito in via Spontini.

Non puoi partire da Sire Raul e fare Leoncavallo-Costa-Lulli-Pecchio-Abruzzi-Bacone-Spontini-Petrella-Settembrini e poi vai dove vuoi, oppure, se ti piace concentrare le linee, Sire Raul-Teodosio-Porpora-ecc.?

friedrichstrasse wrote:In generale, credo che, restando all'interno di distanze ragionevoli, le linee vadano condotte concentrate su un unico asse, e non sbrodolate su assi paralleli (vedi anche Lancetti-Jenner).

Su questo potremmo aprire una discussione a parte... Il tema è interessante e l'esito non scontato.

friedrichstrasse wrote:P.S. ...non è OT... o sì?

Direi di sì, ormai! :oops:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: addio x sempre?

Postby skeggia65 » Wed 30 July 2008; 23:25

friedrichstrasse wrote:In generale, credo che, restando all'interno di distanze ragionevoli, le linee vadano condotte concentrate su un unico asse, e non sbrodolate su assi paralleli (vedi anche Lancetti-Jenner).

Non sono molto d'accordo.
Non bisogna considerare solo le"distanze ragionevoli".
Si deve considerare anche la densità abitativa, le caratteristiche della stessa zona (quanti uffici e conseguenti impiegati che gravitano intorno? quale attrattiva commerciale?).
Inoltre, concentrando su un unico asse più linee vincolate da rotaie o bifilari, basta un qualsiasi intoppo (un banale guasto, il classico pirla che parcheggia alla valàpeppone, un malore di un passeggero) per bloccare tutte le linee che condividono tale asse, con ripercussioni in mezza città.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: addio x sempre?

Postby cantoambrosiano » Thu 31 July 2008; 23:12

^^
User avatar
cantoambrosiano
 
Posts: 237
Joined: Mon 08 May 2006; 20:17
Location: milano

Re: addio x sempre?

Postby LUCATRAMIL » Fri 01 August 2008; 15:10

Al di là dell'esempio contingente di Via Spontini, penso che a Milano si sia passati da una rete forse troppo sbrodolata, per dirla con friedrichstrasse, ad un'esagerata concentrazione, che riduce l'effetto rete ed esaspera il problema degli incagli. Ieri sono passato lungo l'asse Cairoli -Legnano -Zara e ne sono convinto.
Per quanto riguarda Via Spontini credo che comunque sarebbe utile usarla proprio per alleviare questo problema in combinazione con il fatto c'è un impianto funzionante che non costa due lire. Quanto all'immissione su Venini, quando girava il 33 non ci furono problemi, ci sono ancora i panettoni; certo all'inizio di una eventuale entrata in servizio il solito piccio che parcheggia male ci sarebbe comunque.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: addio x sempre?

Postby friedrichstrasse » Sat 02 August 2008; 17:50

Una proposta per l'asse Sire Raul la espongo qui:
http://forum.milanotrasporti.org/viewtopic.php?f=13&t=679&start=30
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: addio x sempre?

Postby LUCATRAMIL » Mon 04 August 2008; 14:05

Ah-AH! anche tu ti preoccupi della "riattivazione al traffico regolare dell'infrastruttura esistente in Costa-Leoncavallo", quindi ben si potrebbe mettere come ulteriore plus la "riattivazione al traffico regolare dell'infrastruttura esistente in Via Spontini- Petrella"
per il resto approvata. Quando si comincia? :D
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: addio x sempre?

Postby Tommy007 » Tue 09 September 2008; 13:49

le "scatole" nuove di pacca in via Lipari sono state allacciate alla linea, il mistero continua...
21 in piazza Vesuvio vive ancora
User avatar
Tommy007
 
Posts: 129
Joined: Tue 30 October 2007; 2:05

Re: addio x sempre?

Postby cantoambrosiano » Wed 10 September 2008; 23:38

Allacciate ed è stato realizzato un BY-pass al sezionatore posto prima di piazza aquileja.
Evidentemente, come di diceva giorni fa servono per alimentare la linea aerea dove passa il 29 - 30.
www.rhaudenses.it

E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano
che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano:
ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite,
sembrava avesse dentro un potere tremendo,
la stessa forza della dinamite, E sul binario stava la locomotiva,
la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio,
con forza cieca di baleno (F. Guccini)

Il viaggio in treno non deve essere subìto passivamente, ma deve essere vissuto attivamente, per goderne la bellezza e per renderlo affascinante. (Sua Ampiezza (V)CM)
User avatar
cantoambrosiano
 
Posts: 237
Joined: Mon 08 May 2006; 20:17
Location: milano

Previous

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests