Page 10 of 12

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 18:09
by Federico_2
Non è che se il petrolio aumenta allora conviene limitare il consumo di gasolio: si parla di energia, e il costo dell'energia aumenta. Quindi che funzioni a gas o elettricamente è indifferente. Il gas e l'energia elettrica convengono ora tanto quanto conveniva 10 anni fa, nè piu' nè meno

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 18:22
by trambvs
Non è del tutto come dici, il prezzo del metano è sì dipendente dal petrolio, ma non così tanto, oltretutto è proprio il costo del gasolio a essere aumentato rispetto agli altri derivati, quindi la convenienza è maggiore. Inoltre l'energia non dipende, per fortuna, solo dalle fluttuazioni del petrolio (che sono dovute anche a una buona dose di speculazione), in quanto le centrali a olio combustibile sono solo una frazione del totale.

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 18:44
by Federico_2
vero, ma anche se non sono legati al petrolio, anche i prezzi delle altre fonti di energia tendono cmq ad essere legati alle vicende dell'oro nero, anche perchè aumentando il prezzo di mercato dell'energia di origine petrolifera, i venditori di energia da altre fonti tendono (giustamente) a rivedere i loro prezzi.

Stessa cosa il gas naturale: oggi per un pieno si spendono quasi 22 euro, contro i 18 euro che si spendeva quando acquistai l'auto.

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 19:20
by dedorex
Si, ma come dice Trambus il legame non è proporzionale, soprattutto per chi compra in grosse quantità
Inoltre bisogna considerare la differente efficenza: aumentando i prezzi il delta in valore assoluto tra le soluzioni aumenta

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 20:19
by Trullo
Se aumenta il prezzo del petrolio, aumenta anche la domanda delle fonti alternative (non dipendenti dal petrolio), e l'offerta adegua (verso l'alto) i prezzi.

Re: S7 e S8

PostPosted: Sat 07 June 2008; 22:47
by S-Bahn
Te ne accorgi di meno perchè l'aumento delle altre fonti è meno immediato. Prima si deve spostare la domanda, poi i contratti di fornitura vengono rivisti ecc...
Ce ne accorgeremo quest'inverno coi riscaldamenti...

Detto questo, col barile a 140 dollari (e forse la corsa ai rialzi non è finita) sarebbe l'occasione storica per rilanciare il TP, ma la stiamo gettando al vento.
Il ferro più che venire rilanciato viene smantellato, come servizi e di conseguenza su alcune linee come infrastruttura. La gomma viaggia sempe con progettazioni miopi nel completo disinteresse dell'uico obiettivo valido: portare passeggeri.

Re: S7 e S8

PostPosted: Sun 08 June 2008; 11:01
by danny1984
Fino a che i 3/4 delle persone che lavorano nel TP pensano che il servizio pubblico sia per chi non può usare l'auto... Non cambierà niente :(

Re: S7 e S8

PostPosted: Sun 08 June 2008; 11:41
by dorlidoc
Intendi i 3/4 di quelli che decidono,vero? Ma quelli i mezzi pubblici (non come all'estero) non li usano neanche sotto tortura (al max si fanno fotografare alle inaugurazioni).

Re: S7 e S8

PostPosted: Sun 08 June 2008; 17:42
by S-Bahn
Chi opera nel TP in Italia fondamentalmente non pensa che bus e treni servano per trasportare persone.

Re: S7 e S8

PostPosted: Sun 08 June 2008; 21:38
by Federico_2
Noooo, servono per i pendolari, ossia quelli che purtroppo non riescono a comprarsi una macchina... :shock:

Re: S7 e S8

PostPosted: Mon 09 June 2008; 11:08
by Trullo
danny1984 wrote:Fino a che i 3/4 delle persone che lavorano nel TP pensano che il servizio pubblico sia per chi non può usare l'auto... Non cambierà niente :(

Come far capire invece che il trasporto pubblico, insieme al mezzo privato (non necessariamente l'auto) e agli spostamenti a piedi, è una delle alternative di trasporto, e che compito degli amministratori (non Coccodrillo o Fra74, chi ci governa) è rendere effettiva la scelta del mezzo di trasporto, privilegiando a seconda dei casi quello più conveniente per la collettività, tenendo conto di tutte le esternalità (inquinamento, occupazione di spazio, incidenti..)
In altre parole, sia per il singolo che per la collettività è conveniente che su percorsi quali Monza centro-Lambrate si prenda la S9, anche da parte di chi possiede un'automobile!

Re: S7 e S8

PostPosted: Mon 09 June 2008; 11:21
by brianzolo
Federico_2 wrote:Noooo, servono per i pendolari, ossia quelli che purtroppo non riescono a comprarsi una macchina... :shock:


O per quelli abbastanza smaliziati da capire che il vantaggio in termini di costo e di tempo del TP (quando funziona bene) rispetto all'auto è schiacciante 8--)

Re: S7 e S8

PostPosted: Mon 09 June 2008; 12:13
by Trullo
A proposito di aumento di costo del petrolio vi segnalo il seguente articolo

http://www.gennarocarotenuto.it/2489-pr ... #more-2489

In tre mesi il barile di petrolio è passato da 110 a 139 dollari (+26,5% circa) ma il litro di petrolio alla fonte è passato solo da 44 a 54 centesimi di Euro (+22,5%).
Dare il prezzo in dollari al balire piuttosto che in Euro al litro vuol dire non solamente evitare l’immediata costatazione del ricarico di un euro dal pozzo alla pompa, ma anche negarci l’informazione che perdiamo per strada (solo psicologicamente?) quell’enorme 4% di capacità difensiva aggiuntiva che ci dà l’Euro.

Intanto però i media continuano a dare il prezzo in una moneta e unità di misura incomprensibile ai più. Delle due l’una: pigrizia o malizia?

Re: S7 e S8

PostPosted: Mon 09 June 2008; 12:23
by brianzolo
servilismo verso moratti e soci? :roll:

..e intanto continuiamo a pagare le accise sulla guerra di abissinia :(

Re: S7 e S8

PostPosted: Mon 09 June 2008; 13:40
by Federico_2
Se è per questo, da quanto anni il gasolio costa piu' della benzina? Eppure sembra che la gente se ne sia accorta solo in questi mesi