Page 1 of 4

Berna

PostPosted: Tue 07 December 2010; 20:07
by Coccodrillo
Domenica aprono due nuove linee di tram a Berna: http://maps.google.ch/maps/ms?ie=UTF8&h ... 4&t=h&z=14

Frequenza di 6-8 minuti su ogni ramo, quindi 3-4 sul tronco comune. Sostituisce una filovia (convertita da tempo in autolinea per i lavori) con passaggi ogni 2-3 minuti, frequenza che ha tuttora il bus 10.

(oltre ad una a Zurigo ed un prolungamento a Ginevra)

Re: Berna

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:50
by ivanfurlanis
Sono due in realtà le ex-filovie ad essere sostituite, il 13 (Bümpliz – Bern Bahnhof) che sarà sostituito dalla nuova tranvia 7, e il 14 (Gäbelbach – Bern Bahnhof, prolungato dopo l'"autobussizzazione" a Brünnen Bahnhof), da domenica tram 8!

Riassumendo, fino a sabato la rete filotranviaria è composta dalle linee:

Tranvia 3: Weissenbühl – Bern Bahnhof – Zytglogge – Saali
Tranvia 5: Fischermätteli – Bern Bahnhof – Zytglogge – Ostring
Tranvia 9: Wabern – Bern Bahnhof – Zytglogge – Guisanplatz
Tranvia G (gestione RBS): Zytglogge – Worb Dorf
Filovia 11: Güterbahnhof – Bern Bahnhof – Neufeld P+R
Filovia 12: Länggasse – Bern Bahnhof – Zytglogge – Zentrum Paul Klee
Filovia 20: Bern Bahnhof – Wankdorf Bahnhof

Da domenica 12 dicembre 2010 la rete elettrica sarà composta dalle linee:

Tranvia 3: Weissenbühl – Bern Bahnhof
Tranvia 6: Fischermätteli – Bern Bahnhof – Zytglogge – Worb Dorf
Tranvia 7: Bümplitz – Bern Bahnhof – Zytglogge – Ostring
Tranvia 8: Brünnen Westside Bahnhof – Bern Bahnhof – Zytglogge – Saali
Tranvia 9: Wabern – Bern Bahnhof – Zytglogge – Guisanplatz
Filovia 11: Güterbahnhof – Bern Bahnhof – Neufeld P+R
Filovia 12: Länggasse – Bern Bahnhof – Zytglogge – Zentrum Paul Klee
Filovia 20: Bern Bahnhof – Wankdorf Bahnhof

Curiosità: la linea per Bümpliz è nata come autolinea, poi è diventata filovia, quindi nuovamente autolinea, indi ancora filovia, dopodiché per la terza volta autolinea e ora finalmente tranvia, speriamo per sempre!

Re: Berna

PostPosted: Tue 07 December 2010; 23:57
by Coccodrillo
Curioso come abbiano scelto i numeri da 6 a 9, e non quelli più bassi da 1 a 5 (a parte il 3).

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 0:13
by ivanfurlanis
Me lo sto domandando anch'io. Potevano, tra l'altro, tenere il 5 per la linea Bümplitz – Ostring risparmiandosi un cambio di numero. A parte ciò, coincidenza curiosa il fatto che i morituri 5 e 13 siano di colore rosso, così hanno mantenuto il medesimo colore anche per il nuovo 7 (a Bümplitz e a Ostring ci si andrà sì con una linea nuova, ma con lo stesso colore della vecchia). L'8 eredita il colore del 14 (fucsia) e il 6 quello del G (blu).

Il fatto che finora le linee tranviarie siano contraddistinte solo da numeri dispari non è un caso. Fino al 1947 le linee erano contraddistinte da un numero separato per direzione, ad esempio l'1 indicava i tram da Brückfeld a Güterbahnhof, il 2 quelli in senso inverso. Nel 1947 si decise di usare il medesimo numero per entrambe le direzioni optando per quelli dispari.

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 0:19
by S-Bahn
Ovviamente non ci dobbiamo aspettare una velocità commerciale di 8 Km/h, come ad esempio la linea 9 di Milano...
Roba da andare a nascondersi... :divano:

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 0:31
by ivanfurlanis
Ho preso come esempio il 9 bernese: per fare 6 km ci impiega 22 minuti. Velocità media 16,36 km/h, il doppio dell'ononima linea milanese. Dimenticavo, dei 6 km solo uno è in sede propria; un altro kilometro è in area pedonale, gli altri 4 km sono in sede stradale promiscua con le auto!

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 0:39
by Coccodrillo
Le nuove linee non sono interamente in sede riservata: http://maps.google.ch/maps/ms?ie=UTF8&h ... 2,,0,-0.93

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 0:50
by ivanfurlanis
Neanche le vecchie, ma tanto lì a Berna non c'è traffico. Vi posto una foto a caso:

Image

Non era un momento particolare, le strade sono quasi sempre così vuote.

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 4:02
by ETR460
Una persona normale, come me, si chiederebbe: perchè?

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 10:08
by teo
ivanfurlanis wrote:Ho preso come esempio il 9 bernese: per fare 6 km ci impiega 22 minuti. Velocità media 16,36 km/h, il doppio dell'ononima linea milanese. Dimenticavo, dei 6 km solo uno è in sede propria; un altro kilometro è in area pedonale, gli altri 4 km sono in sede stradale promiscua con le auto!

Ovviamente Milano, la capitale di qui e di là, è distante anni luce da questo.

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 11:53
by Coccodrillo
Una nota sulla didascalia di Ivan: Bernmobil dovrebbe essere solo il nome commerciale (e più facile per chi non parla tedesco!) della Städtische Verkehrsbetriebe Bern, alias SVB. Non mi pare esista nessuna "BEM".

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 13:49
by ivanfurlanis
Lo so, però di fatto il nome Städtische Verkehrsbetriebe Bern ormai è scomparso, non si trova più da nessuna parte. La sigla ufficiosa BEM è diffusa tra gli appassionati svizzeri (BE per Bern, M per mobil) e l'ho adottata per accorciare le didascalie (un po' come AW per Arenaways: sigla "da apatras", non ufficiale).

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 16:43
by ivanfurlanis
Qualche foto-ricordo delle linee e dei servizi che si apprestano a scomparire questo fine settimana in seugito all'attivazione delle due nuove linee tranviarie.

Image
Niente più 3 a Saali (per la verità sono scomparsi nel frattempo anche i Be 8/8...), da domenica ci sarà l'8!

Image
Niente più 5, da domenica ci saranno il 6 e il 7!

Image
Niente più 13, da domenica ci sarà il 7!

Image
Niente più 14 (si notino i bifilari abbandonati delle ex filovie 13 e 14), da domenica ci sarà l'8!

Image
Niente più G, da domenica ci sarà il 6!

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 18:44
by S-Bahn
Più che scomparire si riconverte e alla fine ci sono due linee tranviarie in più.
Chi si mettesse all'ascolto in questo momento avrebbe l'errata impressione di una disastrosa eliminazione di linee tranviarie.

Re: Berna

PostPosted: Wed 08 December 2010; 19:39
by ivanfurlanis
Hai ragione, ho modificato il messaggio per renderlo più comprensibile :wink: