Lugano

Moderators: Hallenius, teo

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Mon 23 February 2009; 16:43

Se riesci prendi nota anche delle targhe...per riabbinarle ai nuovi numeri...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Mon 23 February 2009; 21:51

Confermo: 41-46 diventati 420-425 in questo ordine.

Il 421 ex 42 oggi era in servizio. Ma personalmente non li vedo da tanto. La storia infinita dei Neoplan continua...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby DanieleTO » Wed 25 February 2009; 15:14

Coccodrillo wrote:Di sicuro, sul piano dei trasporti, ci sono alcuni progetti. Con "lista" probabilmente si intende la priorità ricevuta per i fondi federali (A=più urgente, LFerr=presumo finanziato a parte).

Tunnel FLP (circa 2,2 km) e funicolare Stazione-Centro (zona S.Anna/Cappuccine)
210 milioni CHF, lista: A
2013-2015

Tram ramo nord e diramazione FLP
133 milioni CHF, lista: B
2016-2018

Tram ramo sud
costo non valutato, lista: C
dopo il 2018

Tunnel ferroviario (circa 1,2 km) di Ponte Tresa, possibile anche uno stradale (ma più corto)
100 milioni CHF (senza quello stradale), lista: LFerr
2012-2016

Prolungamento a Lavena Ponte Tresa
costo non valutato, lista: C
dopo il 2018


Molto interessanti questi progetti e le mappe che hai inserito, Coccodrillo!!! :!:

Sono stato a Lugano tre volte, la prima quando ancora c'erano i filobus :roll: .......e mi sono sempre chiesto perché una rete filoviaria tutto sommato ancora moderna sia stata soppressa. :?
Il ritorno del tram (che se non erro ha circolato sino al 1946 nella tua città) sarebbe un'ottima cosa :D , anche se si dovrebbe collegare ad una serie di provvedimenti anti-traffico privato.

Si potrebbe addirittura integrare la nuova linea tranviaria con la FLP: la linea di Ponte Tresa potrebbe essere gestita con tram moderni a piano ribassato (come la Stubaitalbahn Innsbruck-Fulpmes austriaca), e diventare una moderna linea di tram-treno :| .....
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Wed 25 February 2009; 15:25

Anche se si dovrebbe collegare ad una serie di provvedimenti anti-traffico privato.


E' quello che hanno fatto: una galleria stradale di 2,7 km e alcuni parcheggi multipiano in città. No comment...se le premesse sono queste...

Si potrebbe addirittura integrare la nuova linea tranviaria con la FLP: la linea di Ponte Tresa potrebbe essere gestita con tram moderni a piano ribassato


E' quello che vogliono fare.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Sun 15 March 2009; 0:44

Statistiche varie da http://www.ti.ch/dt/dstm/sst/Temi/Viver ... .6_p75.pdf

I pendolari, cioè chi svolge la propria attività fuori dal Comune di domicilio e quindi deve
spostarsi quotidianamente, sono in continua crescita e costituiscono ormai circa i 2/3
della popolazione attiva (nel 1960 erano solo il 45%).
Nel Ticino il tasso di motorizzazione è il più elevato della Svizzera (563 vetture per ogni
1000 abitanti contro le 460 della media nazionale).
Ogni economia domestica spende in media circa l’8% del proprio bilancio per i costi della
mobilità.
Un’economia domestica su cinque dipende dai servizi pubblici, non avendo a disposizione
altri mezzi di trasporto.
Nel Ticino circa il 19% dei pendolari usa i mezzi pubblici e circa il 10% si sposta a piedi
o in bicicletta.
Il traffico pesante stradale cresce continuamente e, sulla dorsale del S.Gottardo, si registrano
incrementi medi annui dell’ordine dell’8-9%; ne consegue un raddoppio del volume
totale in meno di 10 anni.
Il 50% degli spostamenti totali vengono effettuati per svago – tempo libero (per gli acquisti
e gli affari 25%, mentre gli spostamenti pendolari rappresentano il 25%). 104
Al San Gottardo transitano quotidianamente circa 50'000 viaggiatori, uno su quattro utilizza
la ferrovia. Nel settore delle merci 3 tonnellate su 4 scelgono la ferrovia, ma il transito
stradale è sestuplicato negli ultimi 15 anni.
Quotidianamente nel Ticino circa 34'000 persone usano giornalmente i trasporti urbani;
circa 46'000 impiegano i servizi regionali.
Tutti i giorni circa 16'500 pendolari si spostano nel Ticino con l'abbonamento della Comunità
tariffale.
Ogni giorno 5400 volte attorno alla Terra: è questa la distanza che gli svizzeri percorrono
ogni giorno nel proprio paese. 105
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Sirio97 » Thu 02 April 2009; 19:11

Sono arrivati ieri al deposito TPL i 3 nuovi midibus Scania/Hess !

Il primo dovrebbe entrare in servizio settimana prossima

A quanto pare la TPL dovrebbe ordinarne altri 2 e dismettere tutti i vecchi van hool A308
Sirio97
 
Posts: 40
Joined: Mon 04 June 2007; 16:29

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Thu 02 April 2009; 19:40

A508 spero...

I newA308 sono nuovi!
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Sirio97 » Thu 02 April 2009; 22:26

Si A508 non A308...ovviamente...
Sirio97
 
Posts: 40
Joined: Mon 04 June 2007; 16:29

Re: Lugano

Postby Sirio97 » Tue 14 April 2009; 10:36

È iniziata la consegna degli ultimi citaro II articolati

Oggi avvistato il 405 (targa TI 75597) nuovo fiammante sulla 3
Sirio97
 
Posts: 40
Joined: Mon 04 June 2007; 16:29

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Tue 14 April 2009; 10:39

Grazie della targa.

308: TI 75 765
309: TI 75 804
404: TI 74 971
405: TI 75 597

Pochi giorni fa ho visto ancora il 10. Fra poco sparirà.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Sirio97 » Wed 22 April 2009; 13:07

Ultimo citaro 2 articolato arrivato: 406 (TI 75736)
Sirio97
 
Posts: 40
Joined: Mon 04 June 2007; 16:29

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Thu 23 April 2009; 19:55

La TPL pubblica di tanto in tanto una "rivista" con le novità.

http://www.tplsa.ch/pdf/rivista/rivista1.pdf

(non è il vero numero 3, in quanto da qualche mese hanno cambiato grafica e ricominciato dal numero 1, con lo stesso titolo)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Thu 23 April 2009; 21:05

Et voilà, il 202 :!:

Image

(vedendolo non potrà non venirmi sempre in mente che a Losanna, Lucerna, Zurig, San Gallo e tante altre gli stessi mezzi circolano in versione filobus articolati...)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Lugano

Postby Slussen » Thu 23 April 2009; 22:18

Coccodrillo wrote:La TPL pubblica di tanto in tanto una "rivista" con le novità.

http://www.tplsa.ch/pdf/rivista/rivista1.pdf

(non è il vero numero 3, in quanto da qualche mese hanno cambiato grafica e ricominciato dal numero 1, con lo stesso titolo)


Leggendola, tre cose mi balzano all'occhio:

- un notevole capacità comunicativa, che valorizza il trasporto pubblico senza inutili trionfalismi autocelebrativi;
- il fatto che oltre 2/3 dei costi - si afferma - sono rappresentati dalla spesa per il personale: un valore che mi pare decisamente maggiore di quello nostrano;
- una curiosità: scorrendo l'elenco dei neoassunti sono tutti uomini. Nessuna autista in terra elvetica?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Lugano

Postby Coccodrillo » Thu 23 April 2009; 22:32

C'era stato un articolo su un'autista trevigiana passata all'Autopostale. Ma altrimenti sono pochissime, almeno a Lugano.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests