Germania (generico)

Moderators: Hallenius, teo

Re: Germania (generico)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 22:05

Hanno aggiunto una cosa e ne hanno tolta un'altra. Può darsi che ci sia un peggioramento complessivo, ma non è affatto scontato che sia così perché lo dici tu. Niente di personale, è che abbiamo visioni un po' diverse e ci pari un po'... biased, visto che inizialmente hai venduto la cosa non come una scelta (discutibile finché si vuole) rispetto ad una interferenza, ma dicendo che " le tranvie sotterranee veloci non sono in linea con lo spirito del tempo" che è solo una frase polemica, come quest'altra "un tram-treno la cui utilità è discutibile (come tutti i tram-treni)". Vai a dirlo a Karlsruhe...

Detto questo, c'erano problemi così insormontabili a fare convivere tram e tram-treno (che non è altro che un tram che può andare ANCHE sulla ferrovia) nella stessa infrastruttura?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 22:17

Certo, sono polemico perché credo che da qualche anno a questa parte il modo di progettare queste infrastrutture stia prendendo una gran brutta piega.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 22:39

Questo ti autorizza a raccontare le cose diversamente da come sono?
Ritorno alla "domanda tecnica". Cosa impediva di avere tram e tram-treno sulla stessa infrastruttura?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 22:49

Non racconto "le cose diversamente da come sono": il giudizio sulle scelte fatte ha ampi margini di soggettività.
Il ritorno all'Ottocento piace a molti (= va di moda), ma io non sono obbligato a farmelo piacere.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 23:16

Ma non sei nemmeno obbligato a dire che si tira fuori un tram dalla galleria "perché è di moda", evitando accuratamente di dire (fino all'intervento di Serie) che invece, giusto o sbagliato che sia, è stato tolto perché ci hanno messo un altro mezzo su rotaia.
Dai, non prendiamoci in giro.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 23:21

Mea culpa, non sono sceso in dettagli ma sono in buona fede.
Fatto sta che il tram moderno (fuori moda) è sparito a vantaggio del tram-treno (alla moda). Posso non essere d'accordo con le priorità della moda attuale?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 23:26

Per dimostrare la mia buona fede non ho problemi a ricordare che alcuni di questi progetti di tranvie sotterranee erano a loro tempo "alla moda": spesso non c'erano vere ragioni trasportistiche, ma la volontà di presentare la città come "moderna", soprattutto nei luoghi d'arrivo dei turisti come le stazioni centrali o gli ingressi autostradali.
Tuttavia oggi si eccede nell'opposto, sottodimensionando le infrastrutture rispetto alla capacità richiesta, e addirittura buttando via le infrastrutture costruite nel passato.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 23:29

Puoi non essere d'accordo (magari però pesando quello che fa il tram-treno, ovvero facendo un bilancio dell'operazione).
Il fatto però non è che "non sei entrato in particolari tecnici", è che hai ignorato metà della realtà per poterti inventare una motivazione che ti piaceva.

E in questo caso l'infrastruttura non è stata "buttata via". Ci hanno messo dentro un'altra cosa, e sempre del TPL
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 23:39

Il tram-treno fa quello che facevano i vecchi treni regionali, solo con un po' di complicazioni tecniche in più, e a prezzo di buttare via l'interscambio migliore della rete (fra tranvie e stazione ferroviaria).
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 23:44

OK (anche se dipende dal modello, a Karlsruhe i vantaggi sono stati incontestabili). Ma ancora non ho capito perché questa convivenza sarebbe impossibile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 23:48

Se ho ben capito il nuovo tunnel del tram treno confluisce nel vecchio tunnel tranviario (tant'è vero che la rampa sud è tuttora in esercizio). Probabilmente si volevano evitare bivi a raso...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby Trullo » Thu 17 September 2015; 10:23

Io continuo a non capire
Per definizione un tram treno è una "cosa" che va un po' sui binari del tram (con segnalamento e regolamenti di tipo tranviario) e un po' su quelli ferroviari (con segnalamento e regolamenti di tipo ferroviario)
Ora I binari del tram li usa dove ci sono, cioè in area urbana, e quelli del treno laddove possibile, ciuoè tipicamente su linee extraurbane poco trafficate. Di fatto, è un prolungamento di una rete tranviaria (o megloi di alcune sue linee) su rete ferroviaria lontano dal centro
Non si capisce quindi perchè il tram-treno e il tram-tram non possano condividere I binari (e I raccordi fra rete tranviaria e ferroviaria mi aspetto che siano lontani dal centro)

Che poi la parola tram-treno è nuova, ma il concetto è quello degli "intrerurbans" americani di cent'anni fa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Thu 17 September 2015; 16:00

Perché il vecchio tunnel tranviario (con fermata) e il nuovo tunnel del tram-treno (senza fermata) hanno un orientamento diverso.

Il risultato è che le tranvie urbane non servono più la stazione centrale.

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Germania (generico)

Postby Trullo » Thu 17 September 2015; 16:17

Quindi come lo descrivi tu non è u n tram-treno, ma un treno normale che in città scorre lungo un tunnel dedicato
Che di norma potrebbe (essendo nuovo) passare a grande profondità e sottopassare il tunnel tranviario (come a Brescia, dove la metropolitana vicino alla ferrovia è parecchio profonda)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Germania (generico)

Postby friedrichstrasse » Thu 17 September 2015; 16:27

Sbagli, è un tram-treno, che arriva dalla ferrovia (a sinistra nell'aerofoto) e si inserisce sui binari tranviari urbani. Il breve tunnel serve al tram-treno per sottopassare il FV della stazione centrale.
Cosa non è chiaro?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests