Page 5 of 5

Re: Istanbul

PostPosted: Wed 15 April 2015; 21:31
by fra74
Io non mi limiterei però ad una sola questione di doppio livello di servizio. Possono sempre esserci problemi, un autobus che ha un problema ad una porta, che mette più tempo di altri a caricare perché un disabile ha difficoltà a salire/scendere magari causa bus troppo carico. Se diventa impossibile superare (e con le frequenze di instanbul è del resto quasi impossibile superare invadendo la corsia in direzione opposta visto che mediamente si incrocia un bus ogni 7" in punta) al minimo inconveniente il sistema collassa...

Re: Istanbul

PostPosted: Wed 15 April 2015; 21:57
by S-Bahn
Evidentemente si prendono il rischio e cercheranno di non andare troppo per il sottile, se l'inconveniente non è più che bloccante, faranno muovere il bus a tutti i costi o quasi.
Ho però l'impressione che questa BRT non sia stata deliberatamente progettata con queste caratteristiche in mente. Suppongo che per proteggere una linea di forza su una grande arteria molto trafficata si sia realizzata una preferenziale, magari negli anni '70.
Poi il continuo aumento dei carichi e probabilmente del traffico automobilistico devono avere costretto ad un upgrade pesante della struttura, e forse anche della strada, comunque condizionato dall'eseistente.
Ma è solo una mia "supposta"

Re: Istanbul

PostPosted: Wed 15 April 2015; 22:06
by fra74
Certo, ma mi limitavo a far notare come certe definizioni fatte "sulla carta" lascino spesso il tempo che trovano visto che la realtà è più complessa ;)