Page 5 of 22

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 28 November 2012; 20:16
by Slussen
Non mi è chiaro: se non c'è niente nei feriali, cosa ci va a fare nei festivi?

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 28 November 2012; 21:22
by friedrichstrasse
La passeggiata domenicale?

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 16:11
by Ulk
Tempo fa (tanto!) si discuteva sui dati di frequentazione della linea 5, gestita con mezzi da 24 metri: viewtopic.php?p=322160#p322160

Questa era la fonte utilizzata dall'utente di Wikipedia che ha inserito l'informazione (interessante comunque per leggere qualche dato o guardare qualche figura):
http://www.hochbahn.de/wps/wcm/connect/ ... OD=AJPERES
A pagina 2 HHV si autoproclama "con più di 50.000 pax al giorno per direzione, la linea più usata d'Europa". Liberi di contattarli e dimostrare il contrario! :wink:

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 17:43
by S-Bahn
Infatti, i 100mila pax della 90/91...

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 18:35
by fra74
Però il dato della circolare è complessivo sulla giornata, ma alla fine non siamo ovviamente lontani da quella cifra (e potrebbe essere molto maggiore se solo si avesse la volontà di farla funzionare questa linea).

Però il dato dei ppd di per sé è discutibile se non si confronta anche l'estensione della linea. Un conto è trasportare 100.000 pax su un percorso di 35 km, ed un conto su un percorso di 10...

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 20:02
by S-Bahn
OK, i confronti vanno sempre fatti con giudizio. Comunque i numeri della 90/91 sono da sempre impresionanti. Ha carichi da linea tranviaria pesante tant'è che avevano provato a tranviarizzarla negli anni '60/'70 ma l'opposzione antitrama aveva vinto.
Ma non è detta l'ultima parola...

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 20:44
by fra74
Sul libro preparato per i 75 anni di Molise vengono fornite queste cifre per 90/91 (e prima CE): 60.000 nel '39, 132.00 nel '52, 168.000 nel 60-61 e 110'000 nel 1974 (e non escludo che tra '61 ed apertura di m1 probabilmente le cifre erano salite ancora)

(*) il dato del 1974 mi sembra un attimo sottostimato però...

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 21 March 2013; 20:51
by S-Bahn
negli ultimi anni è in risalita e ci si aspetta ulteriori incrementi dalle nuove preferenziali e soprattutto è diventata più semplice da gestire essendo il traffico spalmato su molte ore e non concentratissimo nelle punta come nei decenni scorsi (dove non bastava la frequenza di 1' praticamente...)

OK, basta OT... :wink:

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 11:40
by msr.cooper
Tornando IT :mrgreen: , sulla 90/91 servirebbero i biarticolati in uso ad Amburgo (ma in versione filobus).

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:06
by S-Bahn
Servirebbero i tram. Per cosa erano state acuqistae le 4900...? :roll:

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:12
by friedrichstrasse
Non tanto per la 90/91, quanto per "eventuali future linee di MLS" :wink:

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:12
by msr.cooper
Seriamente, c'è qualcuno che pensa sia sostenibile, ora o nei prossimi anni, trasformare la circolare in tram? :shock: Sarebbe bello, ma la vedo irrealizzabile. Io spingerei sulla possibilità di avere una linea filoviaria (eventualmente con mezzi da 24 metri, se il CdS lo permettesse) con semafori asserviti e corsie preferenziali dedicate su tutto il percorso.

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:16
by friedrichstrasse
Io sì, anche se non in un colpo solo.

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:26
by msr.cooper
Il tratto tra piazzale Nigra e via Farini è già pronto! :mrgreen:

EDIT: Non mi convince, non tanto per il risultato a regime (ovviamente), quanto per la necessità di dover fare lavori per un ventennio lungo la circonvallazione.

Re: Amburgo

PostPosted: Fri 22 March 2013; 15:27
by Slussen
Sono d'accordo con Cooper.
Comunque il depliant dice 50mila passeggeri al giorno per direzione.