Page 32 of 39

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 01 March 2017; 14:55
by LUCATRAMIL
Uster-ia !

Re: Zurigo

PostPosted: Sat 04 March 2017; 17:58
by Viersieben
Spari contro un bus a Zurigo
Un giovane ha esploso alcuni colpi con un fucile ad aria compressa. Nessun ferito

sabato 04/03/17 14:42 - ultimo aggiornamento: sabato 04/03/17 16:22
CONDIVIDI
Un giovane ha causato attimi di paura questa mattina (sabato) a Zurigo sparando con un fucile ad aria compressa contro un bus. Nessun ferito a bordo, ma solo due finestrini andati in frantumi. L'incidente si è verificato lungo la linea 89 intorno alle 9.15. Il conducente ha comunque continuato la corsa fino alla fermata successiva, quella di Schweighof, dove la dozzina di passeggeri ha potuto scendere.

La polizia comunale zurighese ha sequestrato l’arma e ha fermato il ragazzo per essere interrogato.

ATS/ads

http://www.rsi.ch/news/svizzera/Spari-c ... 03351.html

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 15 March 2017; 14:54
by LUCATRAMIL
Zurigo seconda dopo Vienna per vivibilità tra le 230 città esaminate:
"Al secondo posto si conferma Zurigo in Svizzera. La metropoli elvetica è esaltata per il suo ordine e per l'estrema puntualità dei mezzi pubblici "

Ohibò, ha solo tram e bus, ma allora il metrò non è tutto. Ed anche Vienna non scherza quanto a rete tranviaria

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 15 March 2017; 19:02
by S-Bahn
Non ha solo i tram, anche la S-Bahn.
Ha tutta la gerarchia che serve: S-Bahn, Tram, Bus

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 15 March 2017; 19:05
by Trullo
che serve, in una città di quelle dimensioni

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 15 March 2017; 21:58
by friedrichstrasse
Sarebbe interessante vedere quali sono i criteri utilizzati per stabilire la vivibilità.
Fino ad allora, il nesso fra la vivibilità e la mancanza di una metropolitana sta solo nella vostra testa.

Re: Zurigo

PostPosted: Wed 15 March 2017; 22:33
by S-Bahn
Solo che nessuno ha detto questo.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 15:10
by LUCATRAMIL
Si è solo detto che la M non è indispensabile per la vivibilità, come certi ambienti cercano di far credere. Se c'è tanto meglio. Come spiegava S-Bahn, se la gerarchia di sistemi di trasporto è ben gestita, la gente è soddisfatta comunque.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 17:09
by mattecasa
Vale per le città che non hanno più di 400/500000 abitanti. Oltre la metro è necessaria.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 17:18
by S-Bahn
Questa è infatti la popolazione del comune, anche se l'agglomerazione è tre volte tanto.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 17:21
by friedrichstrasse
Tra l´altro Vienna che è al primo posto ha eliminato da molti anni i tram dal centro storico, e continua ad espandere la metropolitana a scapito delle tranvie (es. la Mariahilfer Straße, orrenda al tempo del tram, è diventata un asse commerciale e pedonale molto apprezzato).
Cosa dovremmo dedurre? :roll:

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 19:22
by S-Bahn
Che fai la solita mistificazione.
Dire che dove passano i tram non è centro cittadino non corrisponde al vero.

Ma in generale ne deduciamo che va bene ciò che è appropriato e che funziona. Che sia tram o metropolitana.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 20:37
by serie1928
friedrichstrasse wrote:Tra l´altro Vienna che è al primo posto ha eliminato da molti anni i tram dal centro storico, e continua ad espandere la metropolitana a scapito delle tranvie (es. la Mariahilfer Straße, orrenda al tempo del tram, è diventata un asse commerciale e pedonale molto apprezzato).
Cosa dovremmo dedurre? :roll:

Ne deduciamo che la rete milanese è obsoleta perchè passa dove non dovrebbe passare, e non passa dove invece dovrebbe. Perchè Vienna la rete tramviaria la espande anche, la dove serve.
I tram di Vienna si fermano ad una dsitanza dal centro, lo Stephansdom, paragonabile alla cerchia dei navigli: all'interno di tram non ce ne sono. Quindi Friedrichstrasse non fa alcuna mistificazione, S-Bahn, la fai tu.
Il vantaggio di Vienna è che la sua "cerchia" sono sufficientemente larghi da permettere di "circumnavigare" sia ai tram che al traffico automobilistico. A Milano per fare la medesima cosa ci si dovrebbe portare sulla cerchia dei bastioni.
Lo stesso si può dire di Monaco di Baviera con l'unica eccezione della linea secante che attraversa la Theatinerstrasse.
In entrambi i casi il centro viene servito da due linee di forza:
Vienna: U1 e U3 (curioso caso di omonimia con Milano, M1 e M3)
Monaco: Passante e tunnel U3/U6.

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 21:30
by friedrichstrasse
S-Bahn wrote:Che fai la solita mistificazione.


Se non era chiaro, stavo facendo esplicitamente una mistificazione "uguale e contraria" alla vostra.
Ne faccio un'altra:
- Zurigo è la seconda città più vivibile al mondo
- Zurigo ha interrato una tranvia per fare spazio alle automobili, trasformando una strada urbana in un'autostrada.
Coincidenze? Io non credo :mrgreen:

Re: Zurigo

PostPosted: Thu 16 March 2017; 21:45
by Viersieben
Interramento avvenuto nella galleria della metropolitana che non si è costruita (e sulla quale, oggi come oggi, non si sarebbe sputato, IMHO)... :lol: