Page 21 of 22

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 27 April 2017; 16:37
by S-Bahn
Hanno 7 anni e quindi, secondo loro, sono da cambiare per forza. Nel frattempo si sono resi disponibili i Capacity da 21 metri e hanno pensato che bastassero e potessero eliminare la complicazione del doppia cassa, che peraltro ho visto che girano bene, anche se fa impressione sedersi sul fondo e vedere il posto di guida lontano lontano.
Evidentemente hanno sottovalutato l'operazione, e comunque vengono al pettine i nodi della mancanza di un sistema intermedio, pur in una rete ottima su tutto il resto.

Re: Amburgo

PostPosted: Sun 02 July 2017; 22:36
by Viersieben
L'Hafencity in servizio sulla linea 62 venerdì (notevole presenza di polizia in molte stazioni, presumo in vista del G20):

Image

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 03 July 2017; 4:50
by GLM
del 1944? :mrgreen: :divano:

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 03 July 2017; 19:57
by Viersieben
:?: Intendi per il "filtro vintage" sull'immagine? Siamo lì... :divano:

Re: Amburgo

PostPosted: Tue 04 July 2017; 9:37
by S-Bahn
Una volta si chiamava "bianco e nero". Adesso si chiama "filtro vintage"? :roll:

Re: Amburgo

PostPosted: Tue 04 July 2017; 10:37
by EuroCity
Ora, alcuni vorrebbero far costruire la nuova stazione di Altona in una posizione alternativa, secondo loro più utile e centrale:

http://www.nahverkehrhamburg.de/wp-cont ... _Bloem.pdf

- ma forse è troppo tardi, ormai, per cambiare i progetti...?

Re: Amburgo

PostPosted: Tue 04 July 2017; 19:39
by Viersieben
S-Bahn wrote:Adesso si chiama "filtro vintage"? :roll:

L'immagine essendo frutto della scansione di una "vera fotografia" ricavata esponendo (senza alcun filtro, benché male non farebbe usarne...) la pellicola alla luce tramite strumenti risalenti al periodo citato da GLM credo che il "filtro vintage" fosse da intendere in maniera ironica e canzonatoria dei trends contemporanei (esiste davvero, a quanto pare). :wink:

Re: Amburgo

PostPosted: Tue 04 July 2017; 19:41
by S-Bahn
Anche il mio commento era ironico e canzonatorio rispetto a questo uso disinvolto della lingua :wink:

Re: Amburgo

PostPosted: Sun 09 July 2017; 17:00
by Viersieben
Ancora nel '44:

Image
La stazione U di Rödlingsmarkt.

Image
Ad Altona l'UEx 79152 per Verona P.N. in ritardo ancora prima di partire (non sarà il solo...).

Image
Motociclisti in attesa di imbarcarsi sul BTE per Lörrach.

Image
La 1116 176 in testa all'EN 471 per Zurigo e la ES 64 U2 - 036 con l'AZ 1795 per Lörrach.

Image
La Bpm delle FFS adibita al trasporto tutine e relativi veicoli in dotazione, nel periodo estivo, al 471.

Re: Amburgo

PostPosted: Sun 09 July 2017; 19:18
by Coccodrillo
Da notare che i Citaro CapaCity hanno il motore in coda (non so se sia con con terzo che quarto asse motori, o se solo sul quarto), mentre i precedenti Van Hool AGG300 hanno il motore fra primo e secondo asse e trazione sul secondo. Il che è una soluzione rara, anche se forse obbligatoria date le tre casse, e fa un po' strano vedere l'ingombro del motore poco dietro l'autista e la coda del tutto a pianale ribassato. Tutti i bus articolati di Van Hool usano questa soluzione, mentre quelli standard sono prodotti nelle due versioni (motore centrale oppure in coda).

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 10 July 2017; 11:59
by G1R
I Capacity L hanno la trazione sul terzo asse con il quarto controsterzante, allo stesso modo che avviene sui 3 assi non articolati di lunghezza > 13,5 m dove l'asse di trazione è il secondo e il terzo è controsterzante.

Per quanto riguarda i Van Hool articolati, la soluzione del motore nella cassa anteriore con trazione sull'asse centrale detta "puller", è molto più efficiente in caso di condizioni meteo avverse (specie la neve), rispetto alla configurazione con motore in coda e trazione sul terzo asse detta "pusher".
Sempre a proposito di Van Hool, i filobus serie 700-744 dell'ATM, hanno il gruppo motogeneratore montato in coda ma i motori elettrici di trazione sono sul secondo asse.

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 10 July 2017; 12:19
by ETR460
Difatti in Trentino usano i VanHool da 18 metri anche sui servizi Skibus, perché hanno pochi problemi di aderenza in caso di fondo ghiacciato/innevato.

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 10 July 2017; 14:12
by LUCATRAMIL
A Milano i Van Hool -filobus - slittano appena piove, specie in presenza di segnaletica orizzontale, sia in accelerazione che in frenata.

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 10 July 2017; 17:41
by teo
Quelli in Trentino presumo abbiano il terzo asse sterzante, quindi hanno meno problemi

Re: Amburgo

PostPosted: Mon 18 September 2017; 21:58
by Viersieben
Stand: 18.09.2017 14:03 Uhr - Lesezeit: ca.3 Min.
Altona: Kein Radweg am Hamburger Elbstrand

Der umstrittene Elbe-Radweg in Hamburg-Övelgönne ist vom Tisch. Mit fast 80 Prozent der abgegebenen Stimmen war die klare Mehrheit der Teilnehmer des Bürgerentscheids in Altona gegen das Projekt. Damit steht seit Sonntagabend fest: Sämtliche Planungen für einen befestigten Weg für Radfahrer zwischen dem Museumshafen und dem Hans-Leip-Ufer am Schröders Elbpark werden eingestellt. Das bestätigte direkt nach der Auszählung der etwa 81.000 Stimmzettel die Altonaer Bezirksamtsleiterin Liane Melzer. Die Abstimmungsbeteiligung lag laut Bezirksamt bei rund 40 Prozent.
[...]

http://www.ndr.de/nachrichten/hamburg/A ... eg182.html

L'80% dei votanti (81000, ovvero il 40% degli aventi diritto) ad Altona ha bocciato i progetti della SPD e dei Verdi che prevedevano di cementificare la spiaggia di Övelgönne per farvi transitare una pista ciclabile.

(Qui un servizio di Extra 3 di qualche mese fa (nel quale un rappresentante dell'ADFC, fautore della ciclopista, affermava che avrebbe continuato a viaggiare sulla Elbchaussee in quanto più celere...): https://www.youtube.com/watch?v=jSyRzMX3UPw)