Page 17 of 20

Re: Monaco

PostPosted: Thu 05 September 2013; 20:52
by S-Bahn
Questi bis, che usano male un turno di personale e richiedono un materiale in più per un giro, massimo due, costano veramente una cifra. Hanno fatto i loro conti e non mi meraviglio che sia stata reputata conveniente la scelta del rmorchio.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 10:55
by Slussen
Mi chiedo però come si comportano in curva.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 12:16
by MünchnerFax
Tra un paio di mesi vedrò di raccontarvelo.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 12:51
by serie1928
Slussen wrote:Mi chiedo però come si comportano in curva.

Parlano di un controllo elettronico della sterzata del rimorchio. Presumo sia tale da non aumentare l'area spazzata, ovvero rimanere nei limiti di tracciamento di un autobus articolato. Altrimenti, oltre all'adattamento della lunghezza delle fermate, dovrebbero mettere mano alla sezione stradale. Dubito che lo scopo fosse di spendere soldi per farlo se hanno investito nel controllo elettronico.
Di conseguenza anche il confort non dovrebbe essere diverso da quello di un bus normale, anzi, forse nel rimorchio si viaggia anche più comodi.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 14:18
by LUCATRAMIL
Le porte del rimorchio sono centrali, quindi, probabilmente (Munchener, vai a misurare, bitte) la distanza tra prima e ultima porta non richiede modifiche alle fermate. Siamo in Germania.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 14:25
by serie1928
^^ E' espressamente scritto nel comunicato linkato, che è stato (o sarà) necessario farlo.

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 14:26
by teo
Ma i mezzi cosa sono? Mi sembrano Solaris

Re: Monaco

PostPosted: Fri 06 September 2013; 15:34
by MünchnerFax
Solaris. Qualche dato in fondo a questa pagina.

Re: Monaco

PostPosted: Mon 09 September 2013; 14:19
by LUCATRAMIL
serie1928 wrote:^^ E' espressamente scritto nel comunicato linkato, che è stato (o sarà) necessario farlo.

Che mi venga un Goppel, Ich sprechen Deutsch nich (purtroppen)

Re: Monaco

PostPosted: Mon 09 September 2013; 14:41
by serie1928
^^ L'ho solo detto come "fonte" della notizia.
Avevo immaginato che non parlassi il tedesco e/o non avessi letto il comunicato. Non era una "critica".

Re: Monaco

PostPosted: Mon 09 September 2013; 17:17
by Slussen
Comunque, dal comunicato, sembra che saranno utilizzati solo per alcune corse su varie linee

Ausgelegt auf hohe Kapazität und schnellen Fahrgastwechsel sollen die neuen Fahrzeuge nach derzeitiger Planung gezielt auf den Fahrten mit der stärksten Nachfrage bei den MVG-Buslinien 53, 60, 140, 141 und 170 eingesetzt werden. Bei der MetroBus-Linie 53 handelt es sich um eine der am stärksten ausgelasteten Buslinien der MVG. Die MetroBus-Linie 60 und die StadtBus-Linien 140, 141 und 170 im Münchner Norden sind durch sehr starke Spitzen im morgendlichen Schüler- und Berufsverkehr geprägt. An Wochenenden, Feier- und Ferientagen bleiben die Anhänger nach jetziger Planung in der Regel im Betriebshof.


Progettati per la massima capacità e la rapida salita e discesa dei passeggeri, i nuovi autobus saranno destinati, in base alla pianificazione attuale, alle corse con la più forte domanda nelle linee di autobus MVG 53, 60, 140, 141 e 170. La linea MetroBus 53 è uno dei più frequentati percorsi degli autobus MVG. La linea Metrobus 60, e le linee di autobus 140, 141 e 170 a nord di Monaco di Baviera sono caratterizzate da forti picchi di studenti mattina e pendolarismo. Il week-end, vacanze e giorni di vacanza, i rimorchi resteranno, secondo la pianificazione corrente, di solito nel deposito.

Orari della linea 53 :arrow: http://www.mvg-mobil.de/fahrplaene/minifahrplaene/2013/MVG_Miniplan_Bus_053.pdf

Re: Monaco

PostPosted: Tue 10 September 2013; 14:17
by MünchnerFax
Il 53 è in pratica, per buona parte del percorso, la semi-circolare interna (il pendant del 29/30 milanese).

Re: Monaco

PostPosted: Wed 11 September 2013; 14:06
by LUCATRAMIL
serie1928 wrote:^^ L'ho solo detto come "fonte" della notizia.
Avevo immaginato che non parlassi il tedesco e/o non avessi letto il comunicato. Non era una "critica".

Capito, capito, anzi, grazie della precisazione

Re: Monaco

PostPosted: Wed 30 October 2013; 13:53
by serie1928
Nel mentre a Milano ci dilettiamo in rifacimenti dei mezzanini come quello di Centrale, a Monaco hanno messo mano a quello di Stachus (Karlsplatz).
Qui un assaggio dei lavori in corso
I tempi mi sembrano simili...sì, sì. :bash:
Spero almeno i risultati

Re: Monaco

PostPosted: Wed 30 October 2013; 14:03
by MünchnerFax
Ma questa è roba del 27 ottobre 2009. :wink: Il mezzanino è terminato da anni ed è tutto bianco, lucido e splendente. Attualmente stanno rifacendo quello di Marienplatz che era un po' demodé. Non so se hanno finito quello di Hauptbahnhof o se i lavori sono ancora in corso. Per quanto riguarda l'ultimo nodo importante, Sendlinger Tor, lì ci si sta scervellando per provvedimenti più impegnativi come aggiungere scale e cambiare i flussi pedonali nella stazione che nello stato attuale in ora di punta è un budello affollato.