Page 15 of 22

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 29 April 2015; 23:53
by Cristian1989
Curioso però, non ha tempo di imbrattarli ma lo hanno per murarlo? :|

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 30 April 2015; 13:51
by Astro
Erano bergamaschi in trasferta :mrgreen:

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 06 May 2015; 14:26
by gabri mi tn
ieri causa caduta di vari alberi U1 chiusa da Berne in poi verso Nord, servizio sostitutivo del tutto inadeguato con pochissimi autobus sostitutivi, uno ogni 20 minuti circa (ne ho contati 4 e tutti da 12 metri, uno addirittura interurbano) e qualche Taxi con veletta "Servizio sostitutivo in concessione di Hochbahn"

alle fermate intermedie nessuna informazione

a condire il tutto la strada del sostitutivo è stata chiusa in un senso di marcia per operazioni dei vigili del fuoco, ovviamente nessuno si è degnato di regolare il senso unico alternato, così io me la sono fatta a piedi visto che i vigli del fuoco non potevano aspettare che passasse un autobus con 80 persone a bordo prima di parcheggiare

una gestione da veri incapaci.

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 06 May 2015; 18:07
by msr.cooper
A volte, tutto il mondo è paese :lol:

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 06 May 2015; 21:10
by S-Bahn
Omnia munda mundis :divano:

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 06 May 2015; 22:00
by gabri mi tn
del resto ATM nella gestione delle emergenze mi sembra si sia sempre distinta per estrema effcienza

anche oggi altra interruzione sempre per alberi caduti, chiuso un breve tratto periferico, ma a sostituire c'erano solo dei taxi

Re: Amburgo

PostPosted: Wed 06 May 2015; 23:57
by skeggia65
Ma porca paletta, e io che, su un thread ad alta infiammabilità, ho appena elogiato i mangiacrauti per la superiore capacità di gestire il TPL :wall: :wall:
Vai a fidarti dei tognitt!

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 0:11
by S-Bahn
Mai generalizzare.
Il TPL nei paesi tedeschi è normalmente una cosa seria. Poi nessuno è perfetto e di pirlate ne fanno anche loro. In particolare ho notato che nell'emergenza, se non è ben programmata a tavolino, vanno nel panico.

Sono stato coinvolto una sera in una chiusura anticipata del servizio su una tratta sopraelevata della U-Bahn di Berlino. Può darsi che la cosa fosse stata organizzata senza gran preavviso ma per me italiano era evidente che il servizio era interrotto: giravano autobus di tutte le fogge dove di gomma non ne dovrebbe girare e sulle scale d'entrata della U-Bahn c'era un avviso scritto a mano.
Niente, i berlinesi non si rassegnavano al fatto che semplicemente i treni non passavano. A un certo punto è dovuto arrivare un addetto urlando e imprecando (viene particolarmente bene in tedesco...) per cacciarli giù in strada a prendere gli autobus.

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 2:04
by GLM
io non so quanto sia saggio mandare a ramengo la superficie di mezza città per garantire i collegamento del metrò, come è in uso fare a milano, comunque.... forse la soluzione tedesca non è per forza la peggiore.

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 10:22
by S-Bahn
Concordo, ma non mi sembra che c'entri qualcosa con quanto si stava dicendo.

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 10:26
by Trullo
S-Bahn wrote:... urlando e imprecando (viene particolarmente bene in tedesco...)


https://www.youtube.com/watch?v=5cgLqfdAgK4
:mrgreen:

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 11:12
by msr.cooper

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 11:44
by Lucio Chiappetti
gabri mi tn wrote:del resto ATM nella gestione delle emergenze mi sembra si sia sempre distinta per estrema effcienza


Mah ... secondo me molte delle interruzioni di metro' o tram potrebbero essere gestite in prima istanza semplicemente sfruttando la ridondanza dei mezzi di superficie (ove permanga) o delle S precedute da una tempestiva informazione. L'utente sgamato, se avvertito subito che "la linea X e' interrotta in Y", sa arrangiarsi, senza aspettare il bus sostitutivo. Quello che manca e' la tempestivita' dell'avviso, e la correttezza della informazione.

A parte che non tutti viaggiano con uno smarpione , anche il testo dei messaggi twitter, ora positivamente in echo sulla home page, non aiuta a capire come arrangiarsi.

I messaggi via radiotelefono tra i manetta (e il passaparola con i passeggeri) in uso negli anni di piombo quando un sabato si' e l'altro anche c'era una manifestazione erano piu' efficaci

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 12:06
by Slussen
GLM wrote:io non so quanto sia saggio mandare a ramengo la superficie di mezza città per garantire i collegamento del metrò, come è in uso fare a milano, comunque.... forse la soluzione tedesca non è per forza la peggiore.

Credo che vada stabilito caso per caso, non si può definire una regola generale, tenendo conto che non abbiamo però la stessa ridondanza di offerta dei sistemi metrò + linee S che c'è in Germania.

Re: Amburgo

PostPosted: Thu 07 May 2015; 12:25
by MünchnerFax
S-Bahn wrote:Mai generalizzare.

Appunto. :wink:
S-Bahn wrote:Niente, i berlinesi non si rassegnavano al fatto che semplicemente i treni non passavano. A un certo punto è dovuto arrivare un addetto urlando e imprecando (viene particolarmente bene in tedesco...) per cacciarli giù in strada a prendere gli autobus.

Oddio è vero che ogni tanto uno resta tramortito da certi comportamenti d'oltralpe, comunque gli ignoranti in cose di trasporto pubblico che al massimo conoscono solo la propria linea e le proprie fermate ci sono qui come ci sono in Italia (non è che una persona normale sia tenuta a sapere come mai ci sono degli autobus per la strada), così come gli svampiti che non si accorgono degli avvisi scritti.