Madrid

Moderators: Hallenius, teo

Re: Madrid

Postby Cristian1989 » Sat 02 January 2010; 13:44

^^ Li adoro i Citadis...in quasi tutte le loro versioni! :P
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Madrid

Postby Coccodrillo » Sat 02 January 2010; 18:13

Con quel quasi ti riferisci per caso a Lione? 8--)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Madrid

Postby S-Bahn » Sat 02 January 2010; 18:17

E Marsiglia? Tram vestito da nave che sembra una caffettiera.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Madrid

Postby Coccodrillo » Sat 02 January 2010; 18:42

A me ricorda piuttosto un ferro da stiro. Comunque è della Bombardier (Marsiglia è una delle poche città francesi a non avere comprato tram Alstom Citadis (insieme almeno a Nantes); tramtreni, gommotram e linee metriche a parte).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Madrid

Postby S-Bahn » Sat 02 January 2010; 18:52

Pensavo fosse l'ennesima versione Citadis. Comunque ha dell'elettrodomestico, non si sa bene quale, un frullatore magari.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Madrid

Postby Coccodrillo » Sat 02 January 2010; 19:08

Ed avranno anche speso qualche milione per quel design. In genere li fanno inventare da disegnatori di moda o agenzie "specializzate", tipo i TGV Christian Lacroix (niente di che come risultato, anzi con troppo viola, ma pagato profumatamente), o i tram di Montpellier (linea 1 carini, linea 2 stile brutti e in stile hippy (si dice così?), linea 3 ridicoli (aspetto da pseudo acquario, stando ai rendering)).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Madrid

Postby S-Bahn » Sat 02 January 2010; 19:23

Chiuderei l'OT, in ogni caso niente di meglio che livree e forme semplici, armoniose e che rispettano la geometria della cassa. Mi vengono in mente gli articoli di stagni su xmpr e dintorni
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Madrid

Postby lo_strisciarolo » Tue 05 January 2010; 16:55

Presentata a dicembre la nuova serie della metro di Madrid, incrementeranno il servizio nella L6

http://www.metromadrid.es/en/comunicaci ... ia270.html (inglese)
http://www.vialibre-ffe.com/noticias.as ... 59&cs=mate (spagnolo)

http://tecnotrenes.blogspot.com/2009/12 ... ro-de.html
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Re: Madrid

Postby dagoca1978 » Thu 07 January 2010; 16:59

Dobbiamo dire, che il sistema di guida automatica CBTC, ce l'hanno anche i treni 2000 della linea 1 e alcuni 5000 della 6. I treni 7400 bitensione che percorrono ogni tanto la linea 6 non so se ce l'hanno installato, ma visto che saranno gli 8400 a sostituire i povveri 5000, credo che i 7400 no posiedono questo sistema.
Dico questo, perche vista la notizia può sembrare che gli 8400 saranno una rivelazione rispetto agli altri, e non è così del tutto.
Veramente, gli 8400, sono un'evoluzione degli 8000. Con diverse novitá, ma non cosí tante come vogliono far vedere nel sito Metromadrid.es; ad esempio questo CBTC che esiste da più di un anno.
D'altronde, forse aumenteranno la capacità, ma quando tutti i treni che percorrono la linea 6, ce l'avranno installato questo CBTC, altrimenti, non sará possibile aumentarla, al meno no con l'attuale ATP e ATO.
Comunque questo sistema CBTC, secondo me l'unica cosa che provocherá, sarà più treni in linea, ma i treni circuleranno ancora più lenti. (lo vogliamo dire com'è stata rallentizatta la metropolitana negli ultimi anni??)
Secondo me, e tante altre persone, questi sistema di guida automatica, gestiti cosí male come sono gestiti qui a Madrid, non fanno altro che una metropolitana lenta e noisa anzi che un mezzo pubblico eficace e veloce que è quello che si aspetta di una metropolitana.
User avatar
dagoca1978
 
Posts: 19
Joined: Fri 25 December 2009; 12:22

Re: Madrid

Postby dagoca1978 » Thu 11 March 2010; 17:39

PRESENTATI I NUOVI TRENI DELLA LINEA 6

Metro de Madrid metterà in servizio oltre a Maggio di 2010 i treni più moderni che circoleranno sulla rete; ogni treno avrà sei carrozze. Il nuovo modello di treno migliorerà l’accessibilità dei disabili, sará più facile la portata di biciclete e possiederà il nuovo sistema di protezione e guida automatica CBTC (communication-Based Trai Control).
Cominceranno a circolare sulla linea 6, la quale in 2011 disporrà di 30 treni di questo nuovo modello.
Il design del nuovo treno e diverso a quelli che attualmente circolano sulla rete, sia nell’esterno che nell’interno. I passeggeri disabili, quando stiano per arrivare alla stazione di destinazione potranno avvisare il macchinista per scendere, premendo un tasto, cosí il macchuinista attiverá la rampa della porta.
Si metteranno anche in servizio nuovi treni per le linee 2,3, 8, 10 e 11 fino a un totale di 122 carrozze.
La linea 2 dopo il suo prolungamente fino a Las Rosas, possiederà 40 nuove carrozze (10 treni), la linea 3, 24 carrozze (4 treni), la linea 8 avrà otto nuove carrozze (2 treni), a metronorte vanno destinati 18 carrozze (6 treni) e la linea 11 dopo essere aperto il prolungando tratto fino a La Fortuna avrà 28 carrozze in più (7 treni).
La somma totale di tutti questi acquisti oltrepasserà i ben 406 miglioni di euro
User avatar
dagoca1978
 
Posts: 19
Joined: Fri 25 December 2009; 12:22

Re: Madrid

Postby Trullo » Thu 11 March 2010; 18:07

Bravi, come sempre
Una domanda, dagoca1978.
Se non sbagllio, la linea 6 è circolare. Come funziona? Da dove entrano in servizio le prime corse e dove terminano le ultime corse? Come sono organizzati i turni? Di norma ci sono soste al capolinea in servizio normale, o un treno resta in servizio per l'intero turno, cioè per diverse ore, senza fermarsi (se non per il tempo di fermata)? Nel secondo caso, dove avviene lo scambio di macchinisti?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Madrid

Postby Ulk » Thu 11 March 2010; 19:01

Da quello che mi ricordo quando l'ho presa, non dovrebbe esistere un capolinea ma ad ogni stazione c'è una mappa abbastanza intelligente che ti dice a che banchina andare rispetto alla stazione che devi raggiungere, un cerchio con colorate le stazioni che si raggiungono prima in quel senso. Alcuni treni viaggiano limitati in una certa stazione della linea, probabilmente tornano in deposito per il cambio macchinista.

Spero di non averne sparate di troppo grosse. :wink:
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Madrid

Postby dagoca1978 » Thu 11 March 2010; 22:33

riguardo come usare la linea, con la brava spiegazione di Ulk basta. Ceramente è così.
Chiedo informazione più precisa per risponderti bene alle altre domande, e al più presto ti rispondo.
User avatar
dagoca1978
 
Posts: 19
Joined: Fri 25 December 2009; 12:22

Re: Madrid

Postby Coccodrillo » Fri 14 May 2010; 23:25

dagoca1978 wrote:Veramante non è cosí confusionario come può sembrare.
Basta sapere che i treni provenienti da Alacala de Henares fanno il percorso in questo modo:
Alcala de Henares-Atocha-Chamartín-Las Rozas-Principe Pio-Atocha-Chamartin. E i treni provenienti di Chamarín in senzo contrario.


Quali corse limitatano a Principe Pio da nord?

C-2 e C-8 sono la stessa linea?

Ho poi visto un treno C-7 per Guadalajara e treni cecanias prolungati oltre i capolinea normali come regionali...un po' come la S10 di Milano per Malpensa.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Madrid

Postby Trullo » Tue 29 June 2010; 11:47

Secondo giorno di sciopero dei lavoratori della metropolitana di Madrid, ai quali la regione intende tagliare lo stipendio per far fronte al deficit
Oggi l'intera rete metropolitana è chiusa
Per il momento lo sciopero è previsto fino a domani, ma è possibile che l'assemblea dei lavoratori ne proponga il prolungamento
Allego alcuni articoli in spagnolo
http://www.elpais.com/articulo/espana/t ... nac_21/Tes
http://www.elpais.com/articulo/economia ... ueco_3/Tes
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests