Amburgo

Moderators: Hallenius, teo

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Sat 17 January 2015; 17:07

da wikipedia

In Germania il Partito Pirata (Piratenpartei) partecipa alle sue prime elezioni con le europee del 2009 raccogliendo lo 0,9% dei voti dell'elettorato tedesco. Nelle Elezioni federali in Germania del 2009 ha più che raddoppiato i voti ottenendo il 2,0%, risultando il primo partito fra quelli che non hanno superato la soglia di sbarramento. Successivamente il partito è cresciuto raggiungendo l'8,9% nelle elezioni del Land di Berlino nel settembre 2011 (per la prima volta a livello di Land tedesco, il partito ha superato lo sbarramento del 5% conquistando seggi) poi nuovamente superato con il 7.4% nelle elezioni della regione del Saarland nel marzo 2012, con l'8.3% nelle elezioni statali della regione Schleswig-Holstein e con il 7,5% nelle elezioni per la regione Renania Settentrionale-Vestfalia del maggio 2012.
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Amburgo

Postby friedrichstrasse » Sat 17 January 2015; 17:13

Ecco, io a certi soggetti leverei il diritto di voto: le elezioni sono una roba seria :evil:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amburgo

Postby sangrinad » Sat 17 January 2015; 19:17

Eh certo... mai piú di un partito, massimo due :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Amburgo

Postby friedrichstrasse » Sat 17 January 2015; 19:25

"Quando si perde il senso del ridicolo, il fascismo si avvicina a passi da gigante"
(Heinrich Heine) :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amburgo

Postby sangrinad » Sat 17 January 2015; 20:41

Vedo, vedo... 8--)
sangrinad
 

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Tue 27 January 2015; 20:40

le elezioni sono alle porte, e il tram è sempre un argomento caldo, di fatto fanno tutti a gara a chi ne vuole di più, l'unico partito che non li vuole è l'SPD (che invece vuole l'U5), che vincerà

a quanto ho capito il dibattito non è tanto tram si o tram no, ma piuttosto U5 o tram
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Amburgo

Postby friedrichstrasse » Tue 27 January 2015; 20:49

Per fortuna che c'è ancora qualcuno con del sale in zucca, non come a Berlino :wall:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Wed 28 January 2015; 1:03

nemmeno ad Amburgo il tram va bene?
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Amburgo

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 1:20

Ma no, va benissimo anche a Berlino, ma a due condizioni:
1. tram moderno e non in sede stradale;
2. tram su tracciati interperiferici, o di afferenza alla metropolitana, o comunque su corridoi a medio traffico, e non come sostituto economico della metropolitana.

Da Potsdamer Platz ad Alexanderplatz ci vuole una metropolitana, come progettato fino dagli anni venti, perché già allora i tram facevano pena.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amburgo

Postby S-Bahn » Wed 28 January 2015; 1:35

Ci sono davvero seri problemi di capacità tra queste due piazze?
Più che sostituto economico di una metropolitana ha senso pensare il tram come mezzo sostenibile che permette di costruire (o mantenere) una rete dove, costruendo al suo posto metropolitane ci sarebbero risorse solo per poche linee e non per una rete.

Non proporrei mai un tram al posto di M1 o M2 di Milano, è ovvio, ma anche qui i conti vanno fatti seriamente. Non è che una metropolitana la si installa su un corridoio da 30 mila pax/h, altrimenti chi mi spiega come facevano fino al giorno prima? E' che dove si installa una metropolitana si è costretti a convogliare tutto su un corridoio da 30 pax/h, altrimenti i costi della metro sono insostenibili. Concentrare a volte va bene, a volte no, dipende...
Una scelta diversa non deve necessariamente trovare un mezzo alternativo alla metro (il tram nella fattispecie, ma anche qualunque mezzo di superficie) che sia in grado di portare 30 mila pax/h, perché nemmeno esiste, ma deve costruire una rete che complessivamente è capace di queste portate.
Non sto dicendo che una soluzione è meglio dell'altra, sto dicendo che il confronto va fatto tenendo conto di questo.

Poi abbiamo M5 con treni che di fatto hanno la capacità di un Sirione o poco più e anche la stessa frequenza. M5 dovrebbe essere almeno più veloce di un tram (preferenziato) ma è talmente conciata (linea e treni nuovi! :wall: ) che non è vero nemmeno questo.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Wed 28 January 2015; 1:41

suppongo che tutti i tram proposti prevedano percorsi in sede propria

comunque delle linee tranvierie proposte ad Amburgo una ricalca gli attuali Metrobus 2 e 3, dal centro verso Bahrenfeld, un'altra ricalca il percorso del penoso Metrobus 5 (la linea effettuata con i 24 metri), un'altra sarebbe una linea interperiferica nord, grossomodo sui percorsi degli attuali metrobus 26 e 25 dalla stazione di Rahlstedt ad Altona, la quarta linea francamente non ricordo quale sia

la linea U5 vorrebbe sostituire un po' tutti i percorsi tranviari, il problema è che ne verrebbe fuori un percorso molto contorto (secondo lo stile delle metropolitane di Amburgo) che non mi convince più di tanto

Francamente sui primi due percorsi non so cosa sia meglio, non tanto per problemi di spazio quando proprio per esigenze trasportistiche, non ho idea di quali siano i numeri, anche se ad Amburgo in generale la metropolitana trasporta una mole di persone non particolarmente consistente (trenini alla M5, in ora di punta da appena 4 vetture da una settantina di posti l'una che non sono mai pieni - il posto a sedere è sempre una garanzia) quindi per loro saranno anche numeri da metropolitana.

Circa il percorso interperiferico nord sono convinto che il tram sia da preferire in quanto la U5 non riuscirebbe (passando per il centro) ad assolvere questa funzione. Attualmente l'unica linea non radiale è la U3, che è comunque troppo centrale
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Amburgo

Postby friedrichstrasse » Wed 28 January 2015; 1:54

La SPD ad Amburgo vuol dire Helmut Schmidt, quindi giù il cappello.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Amburgo

Postby S-Bahn » Wed 28 January 2015; 1:59

Sono il primo, se non altro per motivi anagrafici :wink: , a credere in un tram moderno e in sede propria. Ricordo da ragazzo il vero e proprio entusiasmo per la consegna della serie 4900 a Milano e per la macchina che posava i cordoli per le preferenziali, però non condivido l'idea che se un tram non rientra al 100% in questi parametri sia da fuggire come la peste.

Ci sono funzioni e livelli di servizio diversi e non necessariamente è ammesso un solo standard.
Ce l'hanno chiaro gli americani dove hanno reintrodotto il tram. Più spesso si tratta della versione americana della stadtbahn, molto protetta, linee lunghe, mezzi di grande capacità ecc... e la chiamano Light Rail. Poi in diversi casi, spesso le stesse città del Light Rali, hanno anche una versione più o meno protetta e circolante su strada, mezzi più piccoli, minore capacità, più capillarità e più facilmente inseribile su percorsi strettamente urbani. Bene, questa versione del tram non è un disastro, un fallimento, una disgrazia. E' semplicemente una cosa diversa.
Certo, trasportisticamente questo tipo di tram è meno differenziato da un autobus rispetto a un Light Rali, ma anche qui è vero fino a un certo punto perchè in altre nazioni cercano, con bus da 18 e 24 metri e sedi molto protette e di grande sezione, di emulare la stadtbahn con la gomma.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Thu 09 April 2015; 0:07

avvistato in servizio sulla linea 109 il primo Solaris Urbino 18 m ibrido/elettrico
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Amburgo

Postby gabri mi tn » Wed 29 April 2015; 23:13

questa notte ignoti hanno murato la porta di un treno S-Bahn

http://www.spiegel.de/panorama/justiz/h ... 31292.html
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests