Berlino stazioni U-Bahn (la più bella di tutte)

Moderators: Hallenius, teo

Postby metroinistria » Fri 24 November 2006; 20:29

Sono sulla linea 1 a Sud Ovest di Berlino.
Krumme Lanke ha quel nome data la vicinanza ad un lago.
Percorrere la U1 sull'Unernambrucke da una fantastica visione della città, però la visione del ponte è più bella dalle foto e dalla S-Bahn (ponte a fianco).

Bravissimo Firedrichstrasse, sei un grande con le tue foto.
Riesci a mandare una foto dell'esterno della Thielplatz (U1) e di Rathaus Spandau U7?
Sei riesci saresti un grandissimo
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby metroinistria » Fri 24 November 2006; 20:32

Ma si sa più nulla dell'estensione della U1 da Krumme Lanke a Mexicoplatz, che se ne parla da decadi.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby msr.cooper » Fri 24 November 2006; 20:51

friedrichstrasse wrote:II FASE, dalla 1. alla 2. guerra:
Onkel-Toms-Hütte


Mi sono sempre chiesto: perchè si chiama "Capanna dello zio Tom"?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby metroinistria » Fri 24 November 2006; 20:59

Mr. Cooper Si chiama capanna dello zio Tom, perchè il nome viene da una vicina locanda, il cui proprietario era un'americano di Tom, alla quale la gente del luogo si riferiva come capanna dello Zio Tom, appelletivo preso in prestito dal famoso racconto di Harriet Beecher Stowe.
Allora contento e soddisfatto?
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby friedrichstrasse » Fri 24 November 2006; 21:51

metroinistria wrote:Bravissimo Firedrichstrasse, sei un grande con le tue foto.
Riesci a mandare una foto dell'esterno della Thielplatz (U1) e di Rathaus Spandau U7?
Sei riesci saresti un grandissimo


Come ho scritto, non sono mie foto, ma dall'ottimo http://www.berliner-untergrundbahn.de/, che vale la pena visitare anche per il resto.

La linea di Krumme Lanke non è più la U1 da un paio d'anni, adesso è U3.

Il prolungamento a Düppel si farà quando ci saranno i soldi, cioè non si farà. Anche perché a Düppel si dovrebbe ricostruire la Stammbahn che è interrotta dal 1961... Peccato, perché l'interscambio a Mexicoplatz con la Wannseebahn sarebbe invece molto utile.

Informazioni: http://home.arcor.de/agksj/suewe/hipla.htm
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby friedrichstrasse » Fri 24 November 2006; 22:42

III FASE, dopo la 2. guerra:
Di interessante c'è ben poco, d'altronde i tempi erano quelli che erano...

Hansaplatz, nel nuovo quartiere dimostrativo "Hansa":
Image
Image

Mohrenstrasse, ricoperta negli anni '50 con i marmi dell'ex cancelleria di Hitler (che secondo i progetti saranno eliminati :? ):
Image
Image
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Fri 24 November 2006; 22:51

Io per la storia li lascerei, anzichè toglierli, ma che mattone sullo stomaco! :wink:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 November 2006; 23:12

I marmi sembrano carne sanguinolenta, come dal macellaio. Ipotizzo che fosse una scelta voluta, Hitler amava questi dettagli, e Speer eseguiva con maestria...

Comunque: perché rendere tutto uniforme, quando le discordanze sono dovute ai grandi eventi e ai drammi della Storia? Meglio mantenere quelle, come ricordo, che riempire il mondo di monumenti inutili alle vittime di questo o quello.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby friedrichstrasse » Sat 25 November 2006; 20:30

IV FASE, anni '70

La migliore!! Sono sicuro che EuroCity mi darà ragione :lol:

Konstanzer Strasse:
Image

Bismarckstrasse:
Image

Blissestrasse:
Image

Fehrbelliner Platz:
Image
Image

Siemensdamm:
Image

Rathaus Steglitz:
Image
Image

Nauener Platz:
Image

Osloer Strasse:
Image


W L'HELVETICA!!! :lol:
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby Giorgio L » Sun 26 November 2006; 20:02

friedrichstrasse wrote:IV FASE, anni '70

La migliore!! Sono sicuro che EuroCity mi darà ragione :lol:


Io continuo a preferire la prima.

Questa poi e' spettacolare, chissa' cosa avrebbero detto i comitati anti-treno :D
Image
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby S-Bahn » Sun 26 November 2006; 20:10

Una situazione simile. anche se non sopraelevata, c'è stata a Monza fino agli anni '50.
La MTB, che per inciso partiva "alla svizzera" da DENTO la stazione di Monza, nel triangolo di binari tra la Chiasso e la Lecco, attraversava via Bergamo uscendo da un portone. Il paviento del primo piano era stato rialzato per dare spazio sufficiente in altezza al tram.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Sun 26 November 2006; 20:18

Image

La casa c'era già, il buco ("Hausdurchfahrt") fu fatto per risparmiare sull'esproprio, solo due piani invece che l'intera casa... Inoltre dietro quella casa c'era il grande scalo merci della ferrovia di Potsdam (attraversato in viadotto dalla metropolitana!!), che si preferì lasciare nascosto dalle case.

Durante la guerra la casa è stata distrutta e non più ricostruita. Lo scalo ferroviario, abbandonato dal '45, è oggi uno di quegli immensi spazi berlinesi di cui nessuno sa cosa fare, perché non c'è bisogno di case, né di verde, né di infrastrutture. Precisamente, siamo a Gleisdreieck.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby friedrichstrasse » Sun 26 November 2006; 20:32

Non si vede molto (foto mia il pomeriggio tardi!) ma siamo sulla U1, a due passi da Dennewitzplatz (che invece è sulla U2). La casa, esistente e abitata, è trapassata da parte a parte dalla metropolitana, inscatolata in quel cassone di cemento che si vede. Verso destra, comincia a scendere, tagliando cortili interni e trapassando corpi interni di altre case, per poi infilarsi sottoterra.

L'anno di costruzione è il 1926...

Image
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Sun 26 November 2006; 20:37

... Viva gli anni '70! :D

A proposito: particolarmente interessante, come stile e combinazione di colori, la prima immagine qui sopra di quegli anni (la stazione di Konstanzer Strasse)... 8--)
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Sun 26 November 2006; 20:44

Bravo, lo sapevo che mi davi soddisfazione! :wink:

Però i tempi cambiano, e passiamo alla V FASE (e ultima), quella degli anni ‘80...che piace tanto a metroinistria... :lol:

Residenzstrasse:
Image

Wittenau (Wilhelmsruher Damm):
Image

Zitadelle:
Image

Altstadt Spandau:
Image

Rathaus Spandau:
Image
Image

Sarebbe bello vedere anche qualche stazione degli ultimi anni, se ce ne fossero...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Trasporti urbani all'estero

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests