Verbano - traghetti, motonavi (4)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Thu 22 September 2011; 21:10

DanieleTO wrote:Tra l'altro, forse Duckling45 sa rispondere a questo mio dubbio: la motozattera "San Pietro" e la sua chiatta (spesso assieme, almeno nel Porto di Intra) appartengono alla NLM o no?!?


Ciao Daniele. Purtroppo non so risponderti. Molto gradito il pensierino. :wink:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 789
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Thu 22 September 2011; 22:37

^^ Grazie lo stesso; il mistero attorno al "San Pietro" permane!!! :mrgreen:

Son contento che il filmatino sia piaciuto; aggiungo ora una mia foto del "Pellicano" che arriva da Angera ad Arona sul far del tramonto, con lo sfondo della costa lombarda e del paese di Taino:

Image

BLOW-UP!!!! 8--)

Image

Notare la presenza dell'obliteratrice gialla nei pressi dell'imbarcarizzo; sinceramente non so a cosa possa servire sul Lago Maggiore.....a meno che ci siano in prospettiva dei progetti riguardanti modifiche del sistema di emissione/convalida biglietti..... :|
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Wed 28 September 2011; 15:31

Image

Il San Carlo è oggi in servizio sulle corse del gruppo T12 in sostituzione del San Bernardino.
Dalla foto si nota la modifica apportata durante la recente permanenza in cantiere.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 789
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Triky » Wed 28 September 2011; 19:57

Buonasera! Il battello-attrrezzi "Fior d'Arancio" verrà tagliato a causa dello stato pessimo delle lamiere, dovevano farlo già da qualche mese solo che non avevano i fondi per un nuovo battello , a quanto pare gli hanno trovati! La "Roma" verrà rifatta completamente quest'inverno, e i catamarani aimè verranno messi a posto!
Marco Tricarico
Arona - Lago Maggiore
Image
Triky
 
Posts: 1044
Joined: Tue 30 September 2008; 15:45
Location: Arona

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Wed 28 September 2011; 21:04

^^ Ciao Triky! Quindi confermi che é la Fior d'Arancio che se ne andrà.....peccato, con essa finisce la storia attiva dei "Classe Fiori" del Verbano! Se non altro la "Magnolia" continua a far bella mostra di se a Belgirate, anche se statica.
Per la "Roma", quali lavori verranno svolti esattamente?

In quanto al "San Carlo", molto meglio l'attuale configurazione del fumaiolo rispetto a quella precedente!!!! :!:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Viersieben » Thu 29 September 2011; 14:11

Povera Fior d'Arancio... :(

***

Image
Daino in partenza da Luino (foto scattata al volo appena sceso dal bus proveniente da P.te Tresa).
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Thu 29 September 2011; 18:30

DanieleTO wrote:.....é la Fior d'Arancio che se ne andrà.....peccato, con essa finisce la storia attiva dei "Classe Fiori" del Verbano! Se non altro la "Magnolia" continua a far bella mostra di se a Belgirate, anche se statica.

^^ Mi autocito esclusivamente per correggermi: la motonave gemella della "Fior D'Arancio" e restaurata -statica- a Belgirate é la "Azalea", non la "Magnolia" :!: :!: :!: :!: :!:

Tra l'altro, ho trovato il sito web dove si parla dell'"Azalea": non solo é l'ufficio/aula galleggiante di una società di noleggio barche e corsi nautici, ma é pure noleggiabile come locale galleggiante per feste!!!!

Ecco la webpage con diverse foto (anche degli interni proposte a rotazione; devo dire che il restauro non é affatto male:

http://www.lagovela.com/it/unregalospeciale.php

Rirpopongo due immagini della storica motonave; una scattata il 23 dicembre 2003 da Marcello:

Image

E una scattata dal sottoscritto, l'8 settembre 2008:

Image

Lunga vita alla simpatica "Azalea"!!! :!:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Thu 29 September 2011; 19:26

Grazie per gli ultimi aggiornamenti, belli e purtroppo anche brutti...
Oggi sono stato ad Arona: erano presenti sia il Fior d'Arancio e il Barbarossa. Sul Roma sembrano già iniziati gli interventi di rinnovo in quanto sono stati tolti tutti i salvagenti. La prua dello scafo sinistro del Carducci è stata quasi completamente rimodellata e risaldata a nuovo. Sul Foscolo sembra non sia stato fatto alcun intervento ancora, lo scafo è ancora parecchio sverniciato...
Inoltre in questo periodo il lago è parecchio basso. All'isola Madre sono state annullate le corse aliscafo e tra Intra e Laveno i traghetti non possono superare i 380 quintali di carico!
:ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Sat 01 October 2011; 16:12

Oggi ritorno della Venezia a centro lago in corsa 16.
Il Torino ha effettuato un servizio speciale , ieri ha sostituito l'Antares
sulle corse 8/17/48/59/740.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 789
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby [franco] 70+ » Mon 03 October 2011; 12:50

Ciao a tutti. Venerdì scorso, complice la bella giornata e il caldo , sono tornato all'isola Madre. Sono partito al solito orario delle 15,15 con il Cerbiatto. Al pontile n° 5 c'è il S. Bernardino. Fra Pallanza e l'Isola Madre incontriamo la motonave Italia. Di corsa sono andato al pontile dismesso della Piratera per fotografare la partenza del Cerbiatto. Ho aspettato l'arrivo dell'Helvetia alle ore 16,10 proveniente dall'Isola Bella e diretto successivamente a Intra e Locarno. Facendo il giro del parco ho avvistato l'arrivo dell'Alpino e dalle finestre semi chiuse del palazzo il Torino è caduto sotto l'obiettivo. Partenza alle ore 17,35 e nuovamente fotografato il Torino in procinto di attraccare all'isola. Arrivo a Intra con il S. Cristoforo e foto di gruppo di fine giornata.
Ieri sono andato all'isola dei Pescatori. Mai più di Domenica. I battelli erano tutti in ritardo e stracolmi. All'isola dei Pescatori non si poteva quasi nenche muoversi e per di più c'era anche il torneo di golf con buca posta sul pontone galleggiante davanti al Verbano. Ritorno alla ore 17, 15, il battello è arrivato alle ore 17,35 ma per la prima volta sono stato appiedato io assieme ad altre 30 persone perchè il battello rischiava seriamente l'affondamento. Incredibile il Roma e Venezia ad Arona quando avrebbero dovuto essere in servizio al fine di evitare disagi. Io mi sono messo a ridere perchè tanto la giornata era bella e poi sono sempre sul mio lago ma chi aveva le concidenze dava fuori di matto. Partenza, quella buona alle ore 18,10.

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.usImage

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us
[franco] 70+
 
Posts: 572
Joined: Mon 28 July 2008; 14:38

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Mon 03 October 2011; 20:38

[franco] 70+ wrote:Ritorno alla ore 17, 15, il battello è arrivato alle ore 17,35 ma per la prima volta sono stato appiedato io assieme ad altre 30 persone perchè il battello rischiava seriamente l'affondamento. Incredibile il Roma e Venezia ad Arona quando avrebbero dovuto essere in servizio al fine di evitare disagi. Io mi sono messo a ridere perchè tanto la giornata era bella e poi sono sempre sul mio lago ma chi aveva le concidenze dava fuori di matto


Sempre belle le tue documentazioni . Grazie.
Quello che è avvenuto domenica alle isole è solo da attribuire alla giornata eccezzionalmente calda per la stagione. Questi sono temporanei imprevisti dovuti al tempo . Qualche anno fa una domenica di luglio ,
al contrario, sarebbero stati più che sufficenti i soli tipo alpino. Sulla corsa 202 via dall' isola bella
sono rimaste tre persone. :wink:

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 789
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Mon 03 October 2011; 20:53

Su un opuscolo informativo del Verbano ho trovato una descrizione delle percorrenze chilometriche giornaliere dei battelli.
Nel bacino italiano si percorrono circa 430 Km in media al giorno nella bassa stagione.
Nel pieno della stagione turistica si arriva fino a 1570 Km .
Nel bacino svizzero la percorrenza è di 115 Km in inverno e di 570 Km in estate.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 789
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby zucca75 » Mon 03 October 2011; 21:37

Duckling 45 wrote:Nel bacino italiano si percorrono circa 430 Km in media al giorno nella bassa stagione.
Nel pieno della stagione turistica si arriva fino a 1570 Km


Ma siamo sicuri di questi dati :?: :shock:

430 km al giorno mi sembrano un'esagerazione: se un battello mantiene una velocità media (stando abbondanti) di 20 km/h per circa 12 ore di servizio, si arriva a 240 km al giorno e non a 430 km.... :? :roll:
La mia galleria fotografica su flickr:

http://www.flickr.com/photos/53455217@N02/
zucca75
 
Posts: 1599
Joined: Sat 23 June 2007; 11:18
Location: pieve emanuele (mi)

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby fra74 » Mon 03 October 2011; 21:44

Presumo sia la percorrenza complessiva, non ovviamente quella del singolo battello ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Tue 04 October 2011; 13:22

^^ Belle immagini Franco :clap: , dalla luce piacevolmente autunnale!!! :P

In quanto alle percorrenze, direi che si tratti proprio della percorrenza totale delle navi NLM per stagione (e per bacino).
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests