Page 7 of 15

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Thu 30 May 2019; 14:07
by jacopo
Qualche foto da Dervio..

Iris ormeggiato nella solita posizione, con l'arrivo della nuova nave ibrida da 250 pax immagino non ci sia più posto per lui...


Image


Plinio in cantiere:


Image


Giglio, fresco di manutenzione:


Image


Due unità dal destino incerto, Rondine sicuramente da demolire, mentre spero che il Gerani possa essere salvato, almeno monumentato:


Image


Stelvio ai lavori, si nota il restringimento delle salette passeggeri e dell'area delle panchine, per poter imbarcare mezzi pesanti e vetture di dimensioni attuali senza sacrificare troppo la propria capacità.
La slitta degli aliscafi dietro è di buon auspicio per l'arrivo del Lord Byron, si parla di fine giugno come data del trasferimento al Lago di Como:


Image


Image


Si vede chiaramente che è stato sventrato e che il tutto deve essere ricostruito ex novo, particolare della plancia:


Image

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Thu 30 May 2019; 19:19
by andreahydrofoils
Grazie per le foto Jacopo! ;) Ho molta paura per il Gerani...l'arrivo del Byron potrebbe essere la sua fine, dal momento che il CdL è stato alato a Tavernola. Speriamo in bene!

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Sun 02 June 2019; 19:53
by jacopo
Qualche foto recente..


Tivano in servizio di questi giorni sulla tabella CAT, affidabilità dignitosa e i nuovi motori spingono parecchio:


Image


Bisbino dalle linee non esaltanti ma ha un plus non da poco, i ponti esterni con abbondanti posti a sedere sono stati presi d'assalto dai turisti!
In più il Città di Como ha dato supporto a Guglielmo Marconi e Tivano con delle corse BIS, per sgravare un pò il carico di passeggeri!
Brava NLC!


Image


Manzoni sempre stupenda qui ormeggiata a Bellagio, chissà se e quando sarà ristrutturata.
Ormai delle 4 gemelle rimane solo lei, ancora originale..


Image


I traghettoni Lario e Adda stanno lavorando ininterrottamente, con il Ghisallo come terzo traghetto.
Lo Spluga è ancora alato a Tavernola per grande manutenzione ma non dovrebbe mancare molto, per lo Stelvio i tempi sono invece certamente più lunghi..


Image


Image


^^


Oggi grande evento per il nostro lago, il p/fo Concordia era in servizio sul ramo di Lecco!
I piroscafi non facevano linea qui dagli anni Ottanta, forse! Chi ne sa più di me, scriva!

Eccolo ritratto a Lecco, in attesa di prendere servizio alle ore 16.00 sulla corsa locale Lecco - Abbadia - Mandello del Lario - Onno - Lecco:


Image


Poi a Mandello del Lario, mai vista così tanta gente imbarcare qui! :)


Image


Ed infine in partenza da Onno:


Image


Image


Concludo con i miei sinceri complimenti all'equipaggio, manovre perfette in tutti gli scali del ramo lecchese!
Eccezionale la partenza da Abbadia, con precisione millimetrica! E prima volta in assoluto l'attracco a Valmadrera!
Bravi davvero! :)

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 03 June 2019; 16:54
by Alessandro72
Bellissimo reportage Jacopo. A Mandello aspettavano il Concordia con trepidazione. Impressionante il “tam tam” sui social e nei punti di ritrovo, spero che l’esperienza insegni qualcosa: la gente risponde molto bene alle offerte, basta offrire!

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 03 June 2019; 22:10
by andreahydrofoils
Complimenti a Jacopo per le foto: superbe come al solito!!
E' stato emozionante vedere un piroscafo a Lecco e sentirne il fischio (ad alcune persone dava fastidio per non so quale motivo dato che personalmente lo adoro). Ci sono state però due grandi problematiche:
1) L'imbarcadero a Lecco è forse il meno funzionale di tutto il lago: i turisti (erano in molti) per imbarcarsi passavano in mezzo ai tavolini del bar creando un bel po' di confusione
2) La situazione sul lungolago era ancora peggiore: bancarelle, turisti, passanti, auto, moto, biciclette in uno spazio estremamente ridotto
Ora capisco come mai sul nostro ramo le corse sono molto poche: non si è pronti al turismo! Le bellezze ci sono, manca soltanto la voglia di farle fruttare.
Allego qualche foto del caro vecchio Concordia
Image

Primo arrivo alle ore 15:27

Image

Image

Prima partenza per Onno alle 16

Image

Secondo arrivo alle 17:20

Image

Partenza per Bellagio alle 18

Image

:ciao:

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Wed 05 June 2019; 22:38
by Franc 03
Concordo in pieno con Jacopo! Equipaggio gentile, disponibile e professionale. Manovre eseguite alla perfezione! Tra l'altro gli scali del ramo di Lecco sono abbastanza ostici da raggiungere, con un piroscafo bisogna sudare non poco.
Sicuramente Abbadia il più complicato, la manovra di ripartenza della corsa per Lecco é stata pazzesca!! Veramente millimetrica!
Probabilmente, insieme a Careno, lo scalo più difficile da raggiungere di tutto il lago!

In generale, giornata epica!
Inutile dirlo, Concordia sempre meraviglioso! Ci sarà un perché se ce lo invidiano altrove ;-)

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Wed 12 June 2019; 19:18
by patrick147

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Fri 14 June 2019; 15:19
by Mattia Bellagio
Ieri sono passato in barca da Dervio. Nessuna novità. Iris sempre abbandonato a se stesso, Giglio in acqua bello pulito e splendente, Stelvio alato, Rondine e Gerani affiancati. Ho solo notato che il Gerani è stato spostato. Non è più di fianco all' Iris.. Buono o cattivo segno??

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Sun 16 June 2019; 15:32
by mondolariano
Domenica di splendido sole. La Navigazione mi sa dire perché il Concordia è FERMO in cantiere e non è di linea? Domenica scorsa noleggiato, oggi fermo. Mi devo arrabbiare?

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 17 June 2019; 13:07
by AresDusk
Ciao a tutti,
il Concordia ha fatto uno speciale sabato sera / notte, avvistato al pontile di Urio intorno alle 19.30; mentre ieri mattina il Milano era noleggiato credo da Villa d'Este, visto passare in una splendida navigazione a pochi metri dalla punta di Pizzo intorno alle 10.30.

Forse sono questi impieghi extra ad aver impedito l'utilizzo in linea del piroscafo ieri, a livello di personale disponibile....certo che ieri la mancanza delle nostre due unità storiche è stata pesante, il Cormorano si è dovuto sobbarcare la "Como-Lecco" delle 10.20, con inevitabile sovraffollamento...aggiungiamo che ieri c'era davvero un mare di gente sul lago. Qualche problema anche per gli aliscafi, la SR11 della mattina credo sia stata sospesa e al pomeriggio è passato il Divano...

Peccato, perchè davvero ieri la giornata era spettacolare! Concordia e Milano avrebbero reso al massimo, se utilizzati...

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 24 June 2019; 11:33
by mondolariano
Ciao a tutti. Ecco quattro foto della festa di San Giovanni 2019, presenti anche Obama e Clooney.

La fiancata dell'Orione davanti alla chiesa di San Giacomo...

Image

Il Bisbino in manovra di fianco al Concordia...

Image

L'incendio dell'isola.

Image

Da notare che le pale del Concordia non erano illuminate della caratteristica luce verde. Dal 2016, questa illuminazione si è molto ridotta, con notevole perdita della suggestione notturna del piroscafo. A volte mi è sembrata perfino spenta. Peccato. Pregasi rimediare.

Image

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 24 June 2019; 11:38
by Mattia Bellagio
Ciao a tutti. date una occhiata nel post degli aliscafi.......

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 24 June 2019; 12:25
by Alessandro72
Ciao a tutti, dopo una indimenticabile domenica passata sul Lago dei quatto cantoni è doverosa una sincera riflessione, anche se dolorosa. Premetto che le intenzioni del post sono come sempre volte alla costruttività, le critiche gratuite non servono a niente. Se poi qualcuno riconoscerà che nelle mie righe c'è qualcosa di vero e vorrà trovare degli spunti di miglioramento tanto meglio.
La gita è stata impeccabile, bellissima, mozzafiato. Troppo impietoso il confronto con le nostre realtà lacustri! Abbiamo preso tre piroscafi in meno di tre ore, tutti perfettamente in orario, perfettamente funzionanti e con orari e rotte "tagliati" evidentemente da chi si è posto il problema di far conoscere ai turisti le peculiarità del "proprio" lago. E poi: è mai possibile che si debba andare in Svizzera per mangiare bene su un battello? Un pranzo qualità cinque stelle. Abbiamo ordinato "alla carta" e siamo stati serviti al tavolo, dove abbiamo potuto pagare comodamente con carta di credito e conti separati. Non solo, abbiamo fatto il biglietto diversi giorni prima (on line), e il titolo comprendeva la libera circolazione su tutto il territorio svizzero, navigazione compresa. Quindi niente code sotto il sole e niente corse per non perdere le coincidenze. Da parte mia penso di poter dire senza problemi che il Lario ha potenzialità infinitamente superiori al Lago di Lucerna, tuttavia non si riesce mai ad avere le cose fatte come si deve. Ad esempio: i loro nuovi battelli sono bellissimi, i nostri sono mostruosi. Le loro rotte sono pensate a misura di turista e in sinergia con tutte le realtà locali, da noi la destra non sa cosa fa la sinistra. Da loro scendi in paesini in cui non c'è quasi niente, ma quel poco che c'è è valorizzato al massimo. I viaggi sul lago sono confortevoli e riposanti e i restauri dei battelli sono stati fatti a regola d'arte, recuperando TUTTO il lusso originario, anche nelle minime finiture, per dare la totale consapevolezza ai viaggiatori di essere su una nave piena di storia. Da noi devi pregare che non arrivi un classe Cormorano per riportarti a Como. Oppure il Plinio. Perché noi i piroscafi (nel migliore dei casi) li lasciamo marcire. Oppure affondano nel lago di Novate - Mezzola. Ricordo che il Patria giace ancora in attesa del suo destino perché probabilmente non abbiamo ancora capito che sarebbe una miniera d’oro.
Non venitemi a dire che non ci sono i soldi, il personale al lavoro sui laghi svizzeri non è superiore in numero a quello dei laghi italiani. Anzi. Con quello che è stato speso negli ultimi vent’anni (mettendo insieme l’accanimento terapeutico sui catalessi, nuove navi, restyling delle vecchie, trasporti aliscafi, Iris, Stelvio ecc...) qualcosina di meglio si poteva fare senza problemi.
Ragazzi, serve un po' di umiltà e di voglia di fare bene, abbiamo solo da imparare dagli Svizzeri e conviene iniziare a farlo in fretta, credetemi. Per ora i turisti continuano ad affollare il Lario non grazie, ma nonostante il servizio; quindi finché la barca va da sola ci si può permettere anche di essere totalmente incapaci a governare. Ma attenzione perché non appena si presenta la necessità di intervenire sulla rotta se non si sa timonare ci si schianta.

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Mon 24 June 2019; 15:59
by asino1966
Ciao a tutti.
@Alessandro72: condivido e quoto in pieno!

Re: Lario - Traghetti, Motonavi & Piroscafi (2019)

PostPosted: Tue 25 June 2019; 8:37
by S-Bahn
Seriamente, e nell'ottica di essere costruttivi, potrebbe aiutare il passaggio dalla gestione governativa a quella regionale (che, piccolo particolare, attiverebbe anche IVOL)?
Poi è chiaro che se non cambiano, fisicamente o come mentalità, le teste che decidono in azienda non si va comunque da nessuna parte...