Blue Ribbon

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Blue Ribbon

Postby S-Bahn » Sun 02 May 2010; 22:22

Entusiasmante, ma un bel po' di azzardo nei banchi di nebbia c'è stato. Diciamo che è andata bene...

Una domanda tecnica. Il REX non aveva gli stabilizzatori giroscopici del Conte di Savoia, che non giravano gratis ma assorbivano potenza, vero?
E nei decenni successivi, la tecnologia degli stabilizzatori che fine ha fatto? Non si trova molto su Internet.
A me pare di ricordare qualcosa che ho letto molto ma molto tempo fa, in cui i giroscopi sono successivamente spariti come masse stabilizzatrici, per essere conservati solo come riferimento dell'orizzonte (come i giroscopi degli aerei) rispetto a cui pilotare l'angolo di lavoro di pinne stabilizzatrici.
Ricordo male? E com'è adesso lo stato dell'arte di questa tecnica?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Blue Ribbon

Postby DanieleTO » Tue 04 May 2010; 14:54

Avvincente!!! :D
Bravo Jacopo!!!! :P

Però in effetti quello di Tarabotto é stato un pò un azzardo, determinato anche dalla forte pressione esercitata sulle compagnie di navigazione dal regime fascista, in cerca di grandi imprese che aumentassero il consenso tra le masse..... :|
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Blue Ribbon

Postby AresDusk » Tue 04 May 2010; 15:55

Complimenti anche da parte mia a Jacopo per il racconto molto avvincente e appassionato! :clap:
Certo che, nel caso del Comandante Tarabotto, il confine tra intelligenza, audacia, incoscienza e follia è stato proprio molto, molto sottile!! :wink:
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Blue Ribbon

Postby mincio I » Tue 04 May 2010; 16:10

Io lo avrei rimandato a fare il mozzo il caro comandante Tarabotto , rischiare la vita da soli per un record va bene , ma farla rischiare a migliaia di persone è proprio da incoscienti e un comandante di nave le rogne non va a cercarsele per niente ,cerca di evitarle in tutti i modi .
Il suo compito è di portare a destinazione salvi i passeggeri e la nave ,ed è per questo che i passeggeri comprano il bilietto .
Secondo me è un pessimo esempio di comandante di nave
mincio I
 
Posts: 562
Joined: Wed 11 March 2009; 18:36

Re: Blue Ribbon

Postby giuls6789 » Wed 05 May 2010; 1:08

D'accordissimo con mincio I.

C'è un detto molto conosciuto tra i marinai:
è un buon comandante chi riesce a superare indenne una tempesta, ma è un ottimo comandante chi la tempesta riesce ad evitarla.
Si dirada la nebbia, molli gli ormeggi, ti distacchi dal molo di Bracciano. Costeggi il campeggio vicino, superi il piccolo promontorio, passi Santo Celso dove si va a fare il bagno e a pescare. Dai un colpo di sirena e mandi un saluto ai militari del museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
Poi compaiono gli uccelli: i gabbiani reali, le anatre capoverde, le folaghe comuni. Il sole ti scalda.
Viri verso est, vai a 12 nodi, sei a pieni giri.
I marinai sono indaffarati, tu sei al timone e ti trovi su una magnifica motonave passeggeri.
C'è qualcosa di meglio al mondo?
User avatar
giuls6789
 
Posts: 122
Joined: Sun 19 July 2009; 12:14
Location: lago di bracciano

Re: Blue Ribbon

Postby Trullo » Wed 05 May 2010; 8:56

Bellissimo ^^
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Blue Ribbon

Postby jacopo » Wed 05 May 2010; 11:59

Ragazzi, non date giudizi affrettati! :( ...l' impresa del Comandante Francesco Tarabotto è stata epica...e solo Daniele ha avuto il buonsenso di contestualizzare la vicenda! Infatti, pensate, il Duce aveva affermato che se Tarabotto non avesse conquistato il Nastro Azzurro, non solo sarebbe stato destituito dal comando del Rex, ma non avrebbe potuto più assumere alcun comando di una nave appartenente alla Marina Italiana !!! :!: :!: :!: e poi...è stato insonne per tutta la durata della traversata, sempre in plancia a guidare i propri uomini !!! ...leggete il libro...e cambierete idea!! :wink:
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Blue Ribbon

Postby mincio I » Thu 06 May 2010; 9:50

Si Si jacopo , hai ragione , il tutto va contestualizzato alla realtà di inizio novecento , però secondo me neanche un ricatto del regime fascista doveva fargli dimenticare i suoi obblighi verso i passeggeri e l'incolumità della nave . Il comandante poi deve avere la mente lucida e affidare il comando al primo ufficiale e dormire . Il fatto che non abbia dormito per 4 giorni secondo me è una aggravante . Un equipaggio assonnato e stanco con una nave a tutta velocità in mezzo alla nebbia , una follia che oggi non sarebbe possibile .
Per fortuna abbiamo fatto tesoro dei disastri in mare di quel periodo
mincio I
 
Posts: 562
Joined: Wed 11 March 2009; 18:36

Re: Blue Ribbon

Postby antonioilgardesano » Thu 06 May 2010; 11:05

...vero Mincio...cio' che dici e' corretto....ma a questa "imposizione" di regime ci credo poco...occorre vedere come l'autore ha interpretato e voluto interpretare la frase....a me sembra molto poco italica una imposizione del genere...siamo tutto meno che orientali e il concetto di eroe a tutti i costi da noi suona cosi cosi.
Io interpreto che il comandante avuto l'ok del sopporto del carburante (250.000 lire) e con la zucca "militare" abbia semplicemente detto "tu mi chiedi, io faccio" e visto che siamo arrivati fino qua' "boia chi molla" vada come vada....e' semplicistico, ma Voi avete mai visto in Italia qualcuno perdere il posto di lavoro per il mancato raggiungimento di un obbiettivo o per un errore....piuttosto lo perde uno che ha fatto il suo dovere, quello si...ed allora era lo stesso, non eravamo in Russia che si fucilava per i piani quinquennali mancati. Antonio
antonioilgardesano
 
Posts: 221
Joined: Mon 13 July 2009; 14:51

Re: Blue Ribbon

Postby jacopo » Thu 06 May 2010; 11:27

Condivido Stefano...ma anche no! :roll:
Noi vediamo tutto con gli occhi di un uomo del 2010, dovremmo proiettarci nel 1933...

Ripeto, non fatevi un'idea sbagliata, del Comandante Tarabotto!
Io ho riportato sì e no 3 o 4 pagine...delle 30 e passa del libro !!! :!: :wink:
Compratelo...e poi ne riparleremo!! :mrgreen: :wink:

Certo, non è stato facile...riporto altri pensieri del Comandante, a tal proposito! :wink:

<< Lo so che è facile fare osservazioni a posteriori ( capito, Mincio I :?: :bash: :mrgreen: ).
Sono restato impietrito davanti ai vetri del ponte di comando. Avrei voluto perforare il mio binocolo Zeiss con gli occhi pur di cogliere la benchè minima ombra pericolosa sulla nostra rotta.
(...)
Stavo giocando a dadi con il destino.
Non mi sono girato, ma ho sentito che gli sguardi di tutto il personale di plancia erano inchiodati su di me.
Ho abbassato il binocolo. Mi sono voltato per un attimo.
Il timoniere, Sbolgi, era pallidissimo, stringeva i denti.
Dovevo farlo sostituire, stava ormai da troppo tempo al suo posto.
Ma Sbolgi è un timoniere di razza. Sono restato a guardarlo per un istante. Poi sono passato agli altri volti: Ottino, Dodero, Bocca...ho riafferrato il binocolo con decisione, e l'ho puntato oltre la prua, che già si distingueva appena.
I miei ufficiali non mi avrebbero abbandonato.
Nessuna legge mi impediva di ridurre la veloctà.
Ma se il fato si accaniva contro di noi?
E se un altro natante attraversava la nostra rotta?
(...)
Nonostante le vedette, che comunicavano di non vedere nessun ostacolo, da quell' ovatta grigia poteva uscire all'improvviso una sagoma. Bastava un peschereccio.
No. Magari fosse stato un peschereccio...l' avremmo spazzato via! ( :mrgreen: )
(...)
Le sirene emettevano segnali con maggiore frequenza, come se temessero di ottenere una risposta proprio davanti a noi.
Ottimo ha scrollato le spalle. Le norme per evitare gli abbordi in mare non sono limpide.
In caso di nebbia ogni bastimento deve andare a velocità moderata.
Certo bisogna tenere conto delle circostanze e delle condizioni del momento.
(...)
Moderare la velocità...Sarebbe calato il sipario sulle nostre aspettative.
Erano momenti in cui un uomo era intrappolato nei pensieri più assurdi...
(...)
Velocità moderata, diceva l'articolo del codice in caso di nebbia. Una velocità che consenta a una nave di fermarsi in uno spazio pari alla metà del raggio di visibilità.
Lo sapevo bene, avevo già attraversato l' Atlantico per 360 volte ! :wink:
(...)
Ma non era il nostro caso.
(...) ....... >>
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Blue Ribbon

Postby dario dossena » Thu 06 May 2010; 15:59

Anch'io sono d'accordissimo con Mincio I, e ancora di più dopo aver letto il seguito,
ad esempio "magari fosse stato un peschereccio, l'avremmo spazzato via".

Questo non è sprezzo del pericolo, questo è solo sprezzo della vita umana,
e perdipiù è egoismo spinto all'estremo, perchè Tarabotto pensava solo alla propria
posizione economica e sociale, infischiandene di tutto il resto dell'umanità.
Se aveva dei meriti, li ha distrutti con il suo comportamento.
Non fu un eroe, perchè un eroe mette a rischio soltanto se stesso per aiutare
gli altri.
dario dossena
 
Posts: 267
Joined: Fri 30 May 2008; 14:38

Re: Blue Ribbon

Postby jacopo » Thu 06 May 2010; 16:41

Bah...rispetto le vostre idee ma non le condivido affatto!
Secondo me state andando un pò fuori strada!

Certo, Tarabotto era indubbiamente molto ambizioso...e la fortuna aiuta gli audaci! :mrgreen: :wink:
Scherzi a parte...negli anni '30...beh...le condizioni sociali / civili / umanitarie erano molto diverse da quelle attuali...e parole che adesso vanno tanto di moda (ma che purtroppo a volte rimangono solo parole... :roll: ) come i diritti umani / rispetto del prossimo...beh...non erano certo all' ordine del giorno.

Antonio ha detto bene, ma le pressioni della Società Armatrice su Tarabotto erano davvero forti!!!
Il Duce voleva il Nastro Azzurro...e dopo il fallimento del Comandante Lena a bordo del Conte di Savoia, NON erano ammessi errori.
Tanto più che il Rex doveva riscattarsi a livello mondiale, dopo il guasto avvenuto durante il viaggio inaugurale.

Mussolini in una conversazione con Ciano affermò :

<< Deve mettersi il pepe al cu_o il tuo Tarabotto !
Abbiamo vinto la Coppa Schneider con i nostri idrovolanti.
(...)
Gli Stati Uniti esportano crisi economiche, il fascismo deve esportare successi. Chiaro ? >>

Contestualizzare, gente... :!:
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Blue Ribbon

Postby DanieleTO » Thu 06 May 2010; 22:06

I regimi totalitari hanno uno sprezzo assoluto delle persone e del loro valore; per i loro capi, contano esclusivamente il mantenimento del potere e i risultati spendibili nella propaganda esterna ed interna, non importa quanto "costino" sulla pelle delle persone.

Tarabotto era un ex militare riconvertitosi a capitano della marina mercantile: abituato ad obbedire agli ordini dei superiori, era diventato un perfetto "quadro di regime", pronto ad ubbidire alle indicazioni provenienti dall'alto qualunque esse fossero.....
Insomma: per quanto possa sembrare paradossale, al di là delle apparenze e della sua stessa personale consapevolezza, era pur'egli "un vaso di terra cotta, costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro".

Come la maggior parte degli italiani sotto il fascismo......grazie ai quali il fascismo stesso prosperò. :evil:
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Blue Ribbon

Postby S-Bahn » Thu 06 May 2010; 22:15

Il Comandante Tarabotto wrote: Stavo giocando a dadi con il destino...
Questa frase riassume un po' tutto, credo.

Cambiando un po' argomento, nessuno ne sa nulla dei girostabilizzatori e di come si sia evoluta questa tecnologia?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Blue Ribbon

Postby jacopo » Sun 23 May 2010; 13:56

Come il REX ha battuto il BREMEN

Così l' INTER ha fatto naufragare il Bayern !!!



:lock: :lock: :lock: :lock: :lock:

GRAZIE RAGAZZI !!!!!
Mou rimarrai sempre nei nostri cuori !!!!!!


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests

cron