Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby lush3 » Fri 16 November 2012; 0:20

che bello il Lario ( lago) in versione autunnale .... e anche il vecchio Stelvio..... sempre pronto a portar carichi ancora importanti per la sua età..... avrebbe bisogno di una bella mano di verince però......ciaooooo
lush3
 
Posts: 16
Joined: Thu 25 October 2012; 22:05

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby jacopo » Fri 16 November 2012; 17:00

Belle foto, grazie! :D

Riguardo la Stelvio, beh...da anni ormai corre la voce di una sua possibile radiazione, è la più vecchia, classe 1955!
è già stata in cantiere anni addietro per una manutenzione completa, adesso gli effetti del tempo tornano a palesarsi!
Tuttavia immagino che rimarrà con noi ancora per un pò! :D come credo che in futuro sarà nuovamente alata per ricevere la necessaria manutenzione.
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Lariano » Mon 19 November 2012; 11:32

Confermato anche ieri l'utilizzo domenicale di 2 Promessi Sposi + 1 classe Cormorano

in servizio anche il G. Marconi

discreto traffico di passeggeri vista (finalmente) la bella giornata domenicale
Lariano
 
Posts: 654
Joined: Tue 12 February 2008; 11:56

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Duckling 45 » Wed 21 November 2012; 19:10

Caro Lario.
Qualcuno è in grado di spiegarmi con quali criteri vengono fatte le tariffe alla navilaghi?
Il costo della traversata da Intra a Laveno con un'auto di media lunghezza ed un passeggero
è di 13,20 euro durata del tragitto 20 minuti.
Il costo della traversata Bellagio Cadenabbia con un 'auto di media lunghezza ed un passeggero
è di 15,50 euro durata della traversata 10 minuti.

Grazie. Ciao a tutti
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 792
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Alessandro72 » Thu 22 November 2012; 0:50

Aspetta, c'è qualcosa di strano... io pago mi sembra 10,90 euro Varenna - Bellagio
Ricordo con affetto il "Freccia delle Gardenie"...
Alessandro
User avatar
Alessandro72
 
Posts: 1287
Joined: Sat 09 October 2010; 23:31
Location: Mistero lariano

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Duckling 45 » Thu 22 November 2012; 2:11

Alessandro72 wrote:Aspetta, c'è qualcosa di strano... io pago mi sembra 10,90 euro Varenna - Bellagio


Si è il prezzo dell'auto compreso il conducente poi, ci sono 4,60 euro per il passeggero.
Ciao
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 792
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Thu 22 November 2012; 12:16

Altra stranezza: le corse battello Bellagio-Tremezzo o Bellagio-Menaggio costano ben 4.60, mentre la Como-Cernobbio costa 2.50, e la distanza da coprire è uguale. Forse tutto ciò che riguarda Bellagio è più costoso per spennare i turisti?.......
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby lush3 » Thu 22 November 2012; 12:58

secondo me Lariano è perchè como cernobbio è una tratta costiera... ( la 1)... e Bellaggio Tremezzo o menaggio implica una traversata(tratta 3.)
lush3
 
Posts: 16
Joined: Thu 25 October 2012; 22:05

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby jacopo » Thu 22 November 2012; 15:53

Io sulla transizione dalla Società Lariana alla Gestione Governativa ci ho fatto la tesi di laurea triennale, e posso assicurarvi che anche negli Anni Trenta le tariffe in CentroLago erano superiori alle tariffe Como-Cernobbio, quasi doppie se non erro! :P
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Fri 23 November 2012; 11:41

Questo perché negli anni '30 (e anche prima) il turismo era ubicato soprattutto in centrolago, e lì i turisti venivano furbamente spennati dalla Lariana. E' chiaro. Però, trattandosi di un turismo di tipo aristocratico, il prezzo aveva un senso. Oggi,far pagare il doppio mi sembra un po' una... (detto gentilmente). Ma in tutto il mondo i luoghi famosi costano di più.
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby AresDusk » Sun 25 November 2012; 21:34

"Tradizionalmente" il centrolago ha sempre avuto tariffe superiori al resto del lago; da Lenno a Bellano (salvo poche eccezioni) vige la tratta 3, a prescindere dalla distanza. Per capirci, la stessa tratta in vigore da Como a Careno, o da Colico a Dongo.
Sicuramente la logica è quella di "spremere" i turisti del centrolago, forse in considerazione che i servizi in questa zona sono rivolti prevalentemente a turisti, mentre gli altri servizi potrebbero avere più funzione di TPL per residenti.

C'è anche da dire che, rispetto al resto d'Europa, le tariffe NLC sono ancora più che oneste; ricordo il primo sconvolgente approccio con la SGV nel 2001, quasi 5 euro per una tratta praticamente urbana (8 minuti di navigazione), ai tempi Como-Tavernola costava meno di un euro...
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Alessandro72 » Sun 25 November 2012; 23:51

Non potrebbe essere anche in base alla logica che i paesi agli estremi del Lago soffrono molto di più la concorrenza con i servizi stradali, mentre andare da Varenna a Menaggio con il traghetto, a parità di costo biglietto traghetto/carburante auto permette un notevole risparmio di tempo?
Ricordo con affetto il "Freccia delle Gardenie"...
Alessandro
User avatar
Alessandro72
 
Posts: 1287
Joined: Sat 09 October 2010; 23:31
Location: Mistero lariano

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Wed 28 November 2012; 12:35

Può darsi. Il discorso si fa complicato. Meglio sarebbe chiedere alla direzione.

Ma alla direzione vorrei chiedere un'altra cosa:
Navigazione, da ottobre a marzo ormeggia sempre il Concordia al box diga! Basta con la clausura in cantiere! Già non è funzionante, almeno vogliamo vederlo come parte del contesto cittadino!
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby lush3 » Wed 28 November 2012; 14:55

ma se non ha le caldaie............ come fanno a spostarlo???????.............
lush3
 
Posts: 16
Joined: Thu 25 October 2012; 22:05

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby AresDusk » Wed 28 November 2012; 15:32

Sottoscrivo in pieno la proposta di Mondolariano, e mi spingo oltre.

Sul lago di Ginevra, quando il piroscafo "Savoie" nella scorsa primavera ha evidenziato una crepa all'albero motore, il battello è stato ormeggiato al pontile di Ginevra Jardin Anglais ed utilizzato tutta estate come ristorante galleggiante e bar. Io stesso ho avuto occasione di prenderci un (salato!!) aperitivo, a fine agosto. Il piroscafo è stato quindi trasferito a fine stagione nel cantiere di Ouchy, per la riparazione.

Possibile che non si riesca a fare qualcosa del genere anche da noi? D'accordo che le finiture interne del "Savoie" sono tutt'altra cosa rispetto al nostro semplice "Concordia" e che i pontili a Como sono ormai rarità, ma forse tra Funicolare e Villa Geno un posto si sarebbe anche potuto trovarlo...
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests