Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Thu 25 October 2012; 12:06

Mai visti tanti turisti in centro Como in ottobre. Perché non usare l'Orione da novembre a marzo solo alla domenica sulla tratta Como-Bellano, tipo 12.00-18.30? Come unico battello presente in orario forse non viaggerebbe vuoto, e farebbe anche una bella scena vederlo illuminato nei pomeriggi invernali... Ha molti posti a sedere al chiuso e poi lo usano solo d'estate? Mah...
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby lush3 » Thu 25 October 2012; 22:18

anche secondo me non starebbe male un battelo che da Como arrivi a Bellaggio e dintorni almeno alla Domenia o nel periodo natalizio... anche se vedo piuttosto un servizio effettuato da una classe promessi sposi o una serie Fiori...... l'orione mi sembra un è pò sprecato..... :ciao:
lush3
 
Posts: 16
Joined: Thu 25 October 2012; 22:05

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby AresDusk » Fri 26 October 2012; 11:23

AresDusk wrote:L'affluenza è ancora ottima, e ormai il Lario attira turisti anche in inverno. Mi chiedo, non si riesce proprio lasciare almeno UNA corsa battello festiva per il centrolago nell'orario invernale? Basterebbe un "promesso sposo", non credo viaggerebbe vuoto, specie dopo la soppressione delle SR214-213...


Allora non sono l'unico a pensarla così... :mrgreen:
Si potrebbe cominciare a provare con un "promesso sposo", se poi la "crociera invernale" della domenica funziona si può passare ad utilizzare il nuovo "Volta" o addirittura l' "Orione". E, perchè no, mantenere il tragitto fino a Piona, davvero suggestivo in inverno...nonchè il rientro a Como al buio, con gran pavese luminoso acceso.

Tra l'altro, sul lago di Lugano ci sono corse speciali soppresse in caso di maltempo; perchè non usare questo espediente anche per l'ipotetica "Crociera invernale sul Lario"???
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Lariano » Fri 26 October 2012; 12:37

Sono anch'io d'accordissimo sull'idea di mantenere la domenica (e magari anche il sabato) un corsa quantomeno Como - Varenna - Como

Con la riduzione del servizio aliscafo FESTIVO (1 sola corsa ascendente alle 11 tra l'altro poco fruibile essendo quella discendente molte ore dopo) trovo davvero un peccato non dare la possibilità di raggiungere Bellagio / Menaggio / Varenna nei festivi.

Preso atto della necessità di risparmiare credo che aggiungere una corsa battello con un Promesso Sposo (inizialmente) non crei chissà quale aggravio di costo.

Ipotizzando una corsa "snella"

Como - Tavernola - Cernobbio - Moltrasio - Argegno - Lenno - Tremezzo - Bellagio - Menaggio - Varenna

si utilizzerebbero pontili comunque presidiati da personale

Troppo lungo lo stop dal 29 ottobre a fine marzo, il lago di Como regala giornata piacevolissime anche negli altri mesi
Lariano
 
Posts: 654
Joined: Tue 12 February 2008; 11:56

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Fri 26 October 2012; 19:44

Quest'anno ricordo che a inizio marzo i turisti chiedevano di andare a Bellagio in battello, e restavano allibiti perché non si poteva! Assurdo!
Il ritorno effettuato quando scende la sera già all'altezza di Bellagio (che in estate non avviene mai) sarebbe molto suggestivo.
Ma non ci vuole un promesso sposo e nemmeno il Volta. Come unico battello in servizio, il battello dev'essere "alettante", deve invogliare la gente ad andare in mezzo al lago in inverno. Per questo ribadisco l'Orione da subito, senza paura!
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby asino1966 » Sat 27 October 2012; 12:54

Ciao a tutti
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che un battello in servizio festivo invernale possa essere un' ulteriore attrazione per i turisti che ormai in ogni stagione si recano sul "nostro" lago...
Sono altresì d'accordo con Lariano sul fatto che si debba utilizzare un natante dalle caratteristiche particolarmente peculiari e allettanti.
In quest'ottica, essendo state le cose ormai decise per la stagione invernale prossima ventura (parte da lunedì 29/10), credo che questa iniziativa vada da noi appassionati fortemente richiesta a chi di dovere a partire dalla prossima stagione 2013-2014.
Con la stessa identità di vedute, cioè che sia necessario un natante che sia veramente attraente e unico, ritengo sia necessario da parte nostra ricordare alla Navigazione Laghi che ora la PRIMA e IMPRESCINDIBILE PRIORITÀ è la ristrutturazione del Piroscafo Concordia - già la trascorsa stagione è stata persa (per non dire sprecata) tra cavilli burocratici e altro, senza che ancora ad oggi ( fine ottobre 2012) nulla sia stato deciso e fatto, almeno sul piano concreto!!! E dire che se i lavori potessero essere finalmente appaltati e iniziati entro dicembre ci sarebbero ottime possibilità di avere il Concordia di nuovo in servizio già dalla prossima Sagra di S. Giovanni con ottimo ritorno di immagine per tutti...
Senza tener conto del fatto che, con l'utilizzo di generatori di vapore di ultima generazione, sicuramente meno romantici da vedere ma sicuramente più economici, ergonomici ed ecologici da gestire, e dopo una rinfrescata generale di scafo, impianti, interni, sovrastrutture e arredi, chissà mai che il piroscafo possa avere finalmente un utilizzo pressochè quotidiano e non solo stagionale/festivo come per ovvie ragioni è stato sino allo scorso anno.
Dunque fatta salva la ormai necessaria manutenzione al Manzoni, il nuovo classe Cormorano e la nuova classe Antares possono pure aspettare. Non mi sembra di chiedere la luna o di fare guerra ai mulini a vento....
A presto.
Riccardo
asino1966
 
Posts: 207
Joined: Fri 23 May 2008; 12:52
Location: Saronno

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby mondolariano » Sat 27 October 2012; 16:48

(asino1966, sei d'accordo con me, "mondolariano". "Lariano" è un altro amico. Anche se tra poco forse saremo monzesi :wall: ).
Allora, ecco un punto importante! Usare il Concordia quasi tutti i giorni e tutto l'anno appartiene a quel desiderio che tutti vorrebbero...ma che nessuno vorrebbe. Nel senso che sarebbe bellissimo ma anche troppo usuale. Una cosa ha più valore quando la si aspetta, quando la si desidera. La cadenza domenicale e la sosta invernale sono l'ideale.
Dopo il Concordia, il natante più allettante per l'inverno è l'Orione.
http://www.mondolariano.it/

Rivoglio la corsa Como-Colico del mattino presto, a bordo del Concordia, dalle 9,00 alle 19,00!
Rivoglio un Concordia silenzioso! Guerra ai rumori demenziali apparsi nel 2016!
Trasferimento a terra dei capitani che non usano la sirena del Concordia!
Pensionamento dei catacessi e ritorno agli aliscafi!
Rivoglio il mitico fumaiolo a strisce rosse del Patria!
User avatar
mondolariano
 
Posts: 642
Joined: Sun 26 July 2009; 21:03
Location: Como centro

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby asino1966 » Sat 27 October 2012; 20:01

Ciao Mondolariano,
Scusa ma avendo postato dallo smartphone il T9 mi ha fregato come un pollo...
Sono d' accordo con te sia sul Concordia che sull' Orione!Comunque visti i tempi non proprio rosei conviene puntare al massimo per ottenere se non il giusto, almeno il minimo
A presto
Riccardo
asino1966
 
Posts: 207
Joined: Fri 23 May 2008; 12:52
Location: Saronno

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby jacopo » Sun 28 October 2012; 17:27

L'ultimo weekend...il salvataggio del Bisbino


Anche ieri la giornata è stata pessima, ma non potevo sapere che oggi sarebbe stata peggiore...temperatura: SEI GRADI :(


Andiamo con ordine!


L'Adda sostituisce il Plinio nelle corse traghetto, e viceversa! Infatti è in servizio sulla Bellagio - Cadenabbia:


Image


Mentre il Plinio sulla Menaggio - Varenna - Bellagio e vv., qui ripreso mentre naviga verso Menaggio:


Image


Il Frà Cristorofo è di nuovo in servizio navetta, la temperatura ieri era ancora gradevole, ecco spiegato come mai la maggioranza dei passeggeri si trova sul ponte superiore della nostra motonave:


Image


L'aliscafo titolare è il Guglielmo Marconi, qui ripreso diretto a Bellagio:


Image


E poi in arrivo à la lariana a Tremezzo, diretto a Como:


Image


Image


Image


La tabella vuole che a metà pomeriggio l'Adda effettui la coppia di traversate Bellagio - Varenna - Menaggio e vv., così che il Plinio, arrivato a Bellagio da Varenna, possa espletare tre coppie di corse Bellagio - Cadenabbia:


Image



^^


Come anticipavo, la giornata odierna è GELIDA, oltre ad essere piovosa e ventosa... :(


Il Frà Cristoforo in corsa 21 per Como raggiunge Cadenabbia da Bellagio non senza qualche difficoltà:


Image


è arrivata anche LA NEVE!!!


Image


Il Tivano incrocia l'Adda:


Image


Che arriva a destinazione senza grossi problemi, è bella massiccia lei! :wink:


Image


Le auto sono tutte al coperto e riparate dalle sovrastrutture...


Sembrava una domenica come le altre, sebbene l'ultima domenica dell'orario autunnale...

...invece no!


Guardate un pò cosa è successo:


Image


Questa notte un FORTISSIMO VENTO gelido soffiava in centrolago, non ha spazzato le nubi ma ha fatto dei danni...compreso al BISBINO, che HA ROTTO GLI ORMEGGI!!!


Il Frà Cristoforo interrompe momentaneamente la navigazione verso Como e va in aiuto del vecchio battello:


Image


I Vigili del Fuoco come avete avuto modo di vedere erano già giunti presso il pontile ove era ormeggiato!


Si è spostato di parecchio, e già il Frate (che sta virando di 180 gradi per potere tirare il Bisbino di prua...) lo aveva parzialmente riposizionato:


Image


Bottazzi sempre più danneggiati, unità esterna del condizionatore praticamente distrutta:


Image


Veranda già danneggiata in precedenza, ora con una vetrata in frantumi e pericolante, oltre ai bottazzi poppieri danneggiati ulteriormente:


Image


Il Frate non fa scherzi da prete :divano: ma anzi, con abile maestria e con l'aiuto dei Vigili del Fuoco...


Image


...piano piano, con abili manovre, viene riguadagnato il suo naturale ormeggio:


Image


Un pompiere salta a bordo:


Image


La poppa è ancora distante, ma ormai è solo questione di assicurare le cime del battello al palo:


Image


Ed infatti il Frà Cristoforo riprende la propria corsa:


Image



^^


Non si può esattamente dire che si ritorna alla normale routine, dato che vedere la A.Manzoni (noleggiata):


Image


...sotto la neve sia cosa di tutti i giorni:


Image


:mrgreen:


Giusto la cronaca, quando un natante è bene ormeggiato, non si sposta nemmeno con le peggiori raffiche di vento!!!
Infatti il Città di Como è ovviamente al suo posto, in attesa di riprendere servizio lunedì:


Image


Anche oggi Guglielmo Marconi:


Image


Image


So che i due Alessandri apprezzano! :mrgreen:


Image


E concludiamo con le foto del meraviglioso Milano in corsa 14 in arrivo a Cadenabbia:


Image


Atmosfera suggestiva, decisamente autunnale:


Image


Il mio amato centrolago, le ultime corse...


Image


L'ultimo arrivo (immortalato da me, questa sera ho altro da fare! :mrgreen: ) dell'Adda, lo scalo chiuderà poi fino ai primi di marzo:


Image


Image


Image


Il traghetto, la neve, gli ultimi sbarchi della stagione...e anche quest'anno è andata! :(



:D 8--) :ciao:
Image
User avatar
jacopo
 
Posts: 3997
Joined: Wed 02 April 2008; 18:58
Location: Lago di Como - Lario

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby lush3 » Sun 28 October 2012; 17:52

bellissimo il reportage di jacopo.... eh si ormai è andata....povero bisibino. quasi quasi rischiava di doversi perdere per il lario.... complimenti all'equipaggio del Fra cristoforo che con abili manovre ha rimesso al proprio posto il vecchio natante...... 8--)
lush3
 
Posts: 16
Joined: Thu 25 October 2012; 22:05

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby 84alessandro » Sun 28 October 2012; 18:32

jacopo wrote:So che i due Alessandri apprezzano! :mrgreen:


Image




Il termine esatto è: SBAVANO (almeno nel mio caso... :mrgreen: )

Complimenti il Marconi è vermente perfetto esteticamente, non ha la minima traccia di "sporco"!
Image
INNAMORATO DEGLI ALISCAFI, ED IN PARTICOLARE:
Aliscafo Galileo Galilei 0019 BS N - 1982 LOVER
Il mio canale su You Tube: http://www.youtube.com/user/84alessandro
User avatar
84alessandro
 
Posts: 1871
Joined: Mon 21 July 2008; 20:46
Location: Gargnano (Bs)

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Alessandro72 » Mon 29 October 2012; 0:53

Altro che!!! Grazie Jacopo per il servizio spettacolare. Il Marconi si appresta a diventare il re d'inverno!!! La foto "à la tradition de Côme" e da concorso!
Ricordo con affetto il "Freccia delle Gardenie"...
Alessandro
User avatar
Alessandro72
 
Posts: 1287
Joined: Sat 09 October 2010; 23:31
Location: Mistero lariano

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby disca84 » Mon 29 October 2012; 10:49

bellissime le foto ed il racconto come sempre!
il marconi è meraviglioso, sembra appena uscito dai cantieri!!
disca84
 
Posts: 11
Joined: Tue 17 July 2012; 19:06

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby Alessandro72 » Mon 29 October 2012; 12:16

Certo che la storia del Bisbino mi spinge a chiedermi che senso abbia comprare un battello storico per poi tenerlo così... Mah.
Ricordo con affetto il "Freccia delle Gardenie"...
Alessandro
User avatar
Alessandro72
 
Posts: 1287
Joined: Sat 09 October 2010; 23:31
Location: Mistero lariano

Re: Lario - traghetti, motonavi & piroscafo Concordia (2012)

Postby AresDusk » Wed 31 October 2012; 11:13

Ciao a tutti,
complimenti Jacopo per il resoconto del salvataggio del povero "Bisbino", e complimenti a chi è intervenuto per evitare il peggio...

Per il "Bisbino", va detto che l'attuale proprietario ha investito davvero tanto sul battello, mettendoci passione ed impegno nell'acquisto, nel recupero dopo l'affondamento ad Azzano, nel restauro ed infine nella valorizzazione nei primi anni; rispetto a quel che si fa nel nostro paese di solito ("Patria"), è stata davvero una operazione eccezionale, completamente auto-finanziata. Se poi ci fosse stato modo di ormeggiare il "Bisbino" in un punto più strategico, ad esempio il porto di Como...

Aggiungo anch'io qualche immagine della scorsa domenica, frutto di un breve giro Cernobbio-Como e ritorno, con attenta selezione delle corse a fini fotografici :P

A Cernobbio alle 16.55 giunge il sempre splendido "Milano", in un clima decisamente invernale:
Image

Poco oltre il pontile, incrociamo l' "Innominato", sullo sfondo del secondo bacino imbiancato dall'inattesa nevicata:
Image

In servizio anche il "Renzo", mentre il "Marconi" è fermo in cantiere a Tavernola, sostituito dal "Voloire" sulle corse SR220-225.

A Como l'atmosfera è da giorno feriale di pieno inverno, negozi chiusi, quasi nessuno in giro. Il tempo di una breve passeggiata in centro, una cioccolata calda e ci prepariamo al rientro a Cernobbio, con l' "Innominato" delle 18.40.

Mentre sostiamo al pontile 5, in attesa della partenza "a notte fonda" :D , giunge in porto l'ultima grande corsa dell'orario autunnale, con un malinconico "Orione" semivuoto e senza gran pavese luminoso. Complice la luna piena ed il forte vento, l'atmosfera è davvero notturna e suggestiva:
Image
Image
Image

Partiamo, affrontando il forte vento da nord che spazza il lago. Poco oltre la funicolare, incrociamo il "Milano" in arrivo in forte ritardo da Torno; complici le condizioni di luce e "stabilità", la foto è piuttosto confusa:
Image

Che peccato che sul "Milano" non siano state accese tutte le luci esterne (gran pavese, ponte di poppa, faretti del fumaiolo) almeno per l'ultima corsa, sarebbe stato davvero uno spettacolo fantastico...

Ma dopo Tavernola c'è ancora tempo per la sorpresa, con l'imponente "Orione" ai suoi ultimi giri di elica della stagione, diretto a vuoto verso il cantiere nella "notte" lariana:
Image

Un ultimo saluto all' onesto "Innominato", che dopo la nostra discesa si appresta a proseguire la sua corsa solitaria fino a Urio, senza nessun altro passeggero a bordo:
Image

"Buona notte" a tutti :wink:
Marcello Baldrati
Webmaster "Autobus" - "Lariana"
User avatar
AresDusk
 
Posts: 1668
Joined: Thu 19 July 2007; 16:17
Location: Como

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 17 guests