Sci

Moderators: Hallenius, teo

Quale tipo di sci usate più spesso?

sci (normali)
2
13%
sci (carving)
3
20%
sci telemark
0
No votes
sci da alpinismo
1
7%
sci da escursionismo
0
No votes
sci da fondo
0
No votes
monosci
0
No votes
minisci
0
No votes
snowboard
1
7%
altri
0
No votes
non scio
8
53%
 
Total votes : 15

Sci

Postby Coccodrillo » Thu 06 January 2011; 22:54

Per una volta creo io un sondaggio (salsicce e tortellini a parte).

In breve: sono l'unico sciatore non professionista a non volere usare sci carving? Ormai in giro vedo solo quelli.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Sci

Postby S-Bahn » Fri 07 January 2011; 0:09

Non scio (più) da molti anni, da quando i carving iniziavano a diffondersi, e non li ho mai usati, quindi non posso dire.

Vedo che mio suocero, gran sciatore, si è adattato bene ai carving ma senza molto entusiasmo e non subito e rimpiange la stabilità dello sci tradizionale.
Dice che se sai sciare col tradizionale puoi ugualmente fare serpentine strettissime, ed è vero in effetti.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sci

Postby Ulk » Fri 07 January 2011; 1:54

L'altra settimana mi è capitato di vedere il 4 giorni non più di 3 o 4 sciatori con sci tradizionali e faceva un certo effetto. Uso un paio di sci di 6-7 anni fa, leggermente curvato ma quasi nulla in confronto a certi sci che si vedono in giro...
Mi incuriosiscono molto i "big foot", cioè i mini sci lunghi poco più dello scarpone ma non ho ancora avuto la voglia di noleggiarli (anche perchè sto sciando davvero poco ultimamente).
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Sci

Postby S-Bahn » Fri 07 January 2011; 2:12

Praticamente stanno diventando dei pattini da neve!
Io non ho mai sciato molto, e ho smesso presto, ma mi facevano usare dei legni anche di 2.20 metri, e pesavo meno di 65 Kg!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sci

Postby Viersieben » Fri 07 January 2011; 12:52

Coccodrillo wrote:In breve: sono l'unico sciatore non professionista a non volere usare sci carving? Ormai in giro vedo solo quelli.

Ma se ne fabbricano ancora (di non carving)?

Personalmente uso (mica tanto, invero :divano: ) questi, ormai piuttosto datati (per gli standard di chi cambia attrezzatura ogni tre per due)...

P.S.: perché solo una opzione nel sondaggio? Uso sia ski da fondo che da discesa, in misura abbastanza simile (ne avrei un paio anche da sci alpinismo ma non mi sono mai azzardato ad usarli: troppa fatica)...
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Sci

Postby ing » Fri 07 January 2011; 13:34

Io ero un fan degli sci "normali" (cioè quelli lunghi a bordi paralleli). Una prova fatta con dei carving mi aveva confermato nel proposito: la stabilità degli sci tradizionali è molto maggiore e il fatto si sente sempre di più a velocità crescente.
Poi un brutto giorno uno sci mi si è aperto in due come una cozza e ho dovuto cambiare, perché sul mercato gli sci tradizionali non esistono più del tutto.

Tra l'altro, siccome i carving sono soggetti a torsione ed hanno le barre per l'appunto antitorsione, pesano anche un accidente.

Quindi sono un carving per necessità
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Sci

Postby Coccodrillo » Fri 07 January 2011; 13:39

Viersieben wrote:P.S.: perché solo una opzione nel sondaggio?


Mi sono dimenticato di permettere più opzioni. Ma temo che se modifico il sondaggio si perdano i voti già espressi.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Sci

Postby ing » Fri 07 January 2011; 14:30

Cessosondaggio 8--)
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Sci

Postby jumbo » Fri 07 January 2011; 15:04

la domanda: "quale sci usate più spesso?", comunque, si presta bene ad una sola risposta.

sulle sciancrature se ne sentono di ogni, comunque è innegabile che facilitino l'esecuzione di curve condotte, dato che una volta che è avvenuta la presa di spigolo, se uno non derapa segue un raggio di curvatura naturalmente.
inoltre, in neve fresca, la parte anteriore più larga favorisce il galleggiamento dello sci.

è vero che in velocità se spigoli involontariamente ti puoi trovare per terra in un attimo e magari farti anche male, ma tutto sommato non capisco perchè uno debba prendere tutta questa velocità. sciare bene significa fare le curve bene, ad andar dritto per andar veloce avevo imparato alla terza volta che ho messo gli sci ai piedi.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Sci

Postby ing » Fri 07 January 2011; 15:30

Ci sono un sacco di piste dotate di tratti in piano o anche leggera salita, per cui ogni tanto bisogna prendere velocità senza curvare per evitare di racchettare.
Con gli sci di una volta era più facile.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Sci

Postby S-Bahn » Fri 07 January 2011; 15:38

Il sondaggio e i commenti stanno dando, secondo me, due visioni diverse, anche se siamo su numeri talmente piccoli che sto tirando a indovinare, 8--) comunque...
Praticamente tutti usano i carving, perchè non si trova altro, ma la metà di quelli che li usano preferirebbero i tradizionali.
Che ci sia un mercato ignorato per gli sci "dritti", o comunque per un compromesso un po' meno curvato?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Sci

Postby Ulk » Fri 07 January 2011; 16:27

Comunque anche all'interno dei sci sciancrati (lasciando perdere gli sci "da gara") c'è distinzione tra sci "carver" con curvatura molto accentuata e sci "per tutte le condizioni" con sciancratura meno spinta. Questi ultimi sono quelli che ormai penso si possano considerare sul mercato gli sci "normali".
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Sci

Postby ing » Sun 09 January 2011; 16:49

Boh, gli sci "poco sciancrati" (ne ho provati solo una volta un paio) mi sono parsi comunque poco stabili e senza i vantaggi in curva di quelli "molto sciancrati". A quel punto li ho comprati "molto sciancrati" (Atomic G9, 1,60)
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Sci

Postby Coccodrillo » Wed 27 April 2011; 22:53

It's my world :D

Image

(slogan ufficiale del Dolomiti Superski, ma che condivido in pieno - 23 aprile 2010)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Sci

Postby gabri mi tn » Mon 02 May 2011; 23:19

ho votato male... uso i carving e ho selezionato gli sci "normali"

sciare è l'unico sport che mi piace fare e che so fare piuttosto bene, è nel mio DNA...(non sono uno sportivo) ovviamente è l'unico sport che a Milano non si può fare... e i sabati a scuola hanno ammazzato quasi tutte le mie escursioni sciistiche annuali
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Next

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests

cron