Il crocifisso in classe

Moderators: Hallenius, teo

Il crocifisso nelle aule scolastiche

Favorevole
22
56%
Contrario
17
44%
 
Total votes : 39

Il crocifisso in classe

Postby friedrichstrasse » Mon 09 November 2009; 12:45

Cosa ne pensi?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Il crocifisso in classe

Postby Coccodrillo » Mon 09 November 2009; 12:48

Non manca una terza opzione "Indifferente"?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Il crocifisso in classe

Postby brianzolo » Mon 09 November 2009; 13:18

il mio voto è scontato :wink:
siamo uno stato laico o confessionale?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Il crocifisso in classe

Postby Federico_2 » Mon 09 November 2009; 13:28

Laico, quindi ho votato la I
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Il crocifisso in classe

Postby brianzolo » Mon 09 November 2009; 14:52

:?:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Il crocifisso in classe

Postby simix920 » Mon 09 November 2009; 16:08

Il crocifisso, chi tanto lo desidera, può metterselo in camera propria.
E' parte integrante della cultura italiana? Sì, ma al pari della pizza margherita. Pertanto, propongo di appenderne una accanto al crocifisso.
La Costituzione Italiana, nonostante quel simpaticone del Federico si diverta a fornirne fantasiose interpretazioni, parla chiaro. L'Italia è uno stato laico. Non ha religione di stato, e quel simbolo religioso è fuori luogo.
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Il crocifisso in classe

Postby Coccodrillo » Mon 09 November 2009; 16:36

Coccodrillo wrote:Non manca una terza opzione "Indifferente"?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Il crocifisso in classe

Postby brianzolo » Mon 09 November 2009; 16:56

bentornato a simix :)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Il crocifisso in classe

Postby Cristian1989 » Mon 09 November 2009; 17:36

simix920 wrote:Il crocifisso, chi tanto lo desidera, può metterselo in camera propria.
E' parte integrante della cultura italiana? Sì, ma al pari della pizza margherita. Pertanto, propongo di appenderne una accanto al crocifisso.
La Costituzione Italiana, nonostante quel simpaticone del Federico si diverta a fornirne fantasiose interpretazioni, parla chiaro. L'Italia è uno stato laico. Non ha religione di stato, e quel simbolo religioso è fuori luogo.

Io invece lo pretendo in classe per una questione di reciprocità, perchè devo farmi comandare da stranieri nel mio paese...prova ad andare in medio oriente, vedi che ti fanno se gli tocchi oggetti delle loro religione...
o si adeguano loro, non manifestano per le strade la loro religione nei loro paesi, o non rompono le pa..e! :wall:

Di solito a casa mia funziona che chi è ospite si attiene alle regole di casa, non so se a casa tua ti fai mettere i piedi in testa dal primo che passa...
Last edited by Cristian1989 on Mon 09 November 2009; 17:36, edited 1 time in total.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Il crocifisso in classe

Postby ing » Mon 09 November 2009; 17:36

Io ho votato "contrario", ma io sono quello che in prima elementare faceva finta di essere ebreo per non dover recitare la preghiera tutte le mattine :mrgreen:

Ricordo peraltro che i più intolleranti a queste cose erano una famiglia di testimoni di geova genitori di una mia compagna, che chiamavano le feste di Natale o Pasqua "ferie pagane" e rifiutavano di festeggiarle: la figlia non poteva fare i lavoretti col pongo per natale e non poteva studiare la filastrocca. Cosa che comunque il maestro rispettava. Del resto anche lui apparteneva ad una minoranza, essendo juventino.

A parte scherzi: il crocifisso non mi disturba in quanto tale, però secondo me non fa parte dell'arredo normale di una classe come la cartina dell'Italia e la lavagna. Credo che più che essere sbagliato sia datato e alla fine non c'entri nulla.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Il crocifisso in classe

Postby Coccodrillo » Mon 09 November 2009; 17:42

Coccodrillo wrote:Non manca una terza opzione "Indifferente"?


Aggiungo questa terza opzione al sondaggio? (che io voterei, dovendo scegliere fra SI e NO, scelgo la seconda)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Il crocifisso in classe

Postby ing » Mon 09 November 2009; 17:48

Però, se sei indifferente vuol dire che per te il crocifisso in classe non è importante. Quindi devi dirti contrario. :mrgreen:
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Il crocifisso in classe

Postby teo » Mon 09 November 2009; 18:00

Cristian1989 wrote:
simix920 wrote:Il crocifisso, chi tanto lo desidera, può metterselo in camera propria.
E' parte integrante della cultura italiana? Sì, ma al pari della pizza margherita. Pertanto, propongo di appenderne una accanto al crocifisso.
La Costituzione Italiana, nonostante quel simpaticone del Federico si diverta a fornirne fantasiose interpretazioni, parla chiaro. L'Italia è uno stato laico. Non ha religione di stato, e quel simbolo religioso è fuori luogo.

Io invece lo pretendo in classe per una questione di reciprocità, perchè devo farmi comandare da stranieri nel mio paese...prova ad andare in medio oriente, vedi che ti fanno se gli tocchi oggetti delle loro religione...
o si adeguano loro, non manifestano per le strade la loro religione nei loro paesi, o non rompono le pa..e! :wall:

Di solito a casa mia funziona che chi è ospite si attiene alle regole di casa, non so se a casa tua ti fai mettere i piedi in testa dal primo che passa...

Quoto in pieno!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Il crocifisso in classe

Postby Federico_2 » Mon 09 November 2009; 19:22

E' vero pero' che la libertà di religione non è per forza una cosa normale, vedi paesi di religione musulmana dove l'islam è la religione di stato ed è perfettamente lecito, per quanto a noi occidentali sembri strano. E' una libertà decisa noi, la libertà di religione.

Detto questo, facendo questo ragionamento perfettamente lecito, molti filo-islamici lo prendono per buono dimenticano un principio ancora piu' importante della religione di stato o dello stato laico o dello stato agnostico: il vincolo di reciprocità.

Anche per questo motivo, ho votato I.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Il crocifisso in classe

Postby Trullo » Mon 09 November 2009; 19:33

Premesso che trovo ragionevole che in uno Stato laico non ci siano simboli religiosi espliciti nei luoghi pubblici, vorrei far notare a questa, diffusissima, obiezione

Cristian1989 wrote:Io invece lo pretendo in classe per una questione di reciprocità, perchè devo farmi comandare da stranieri nel mio paese...prova ad andare in medio oriente, vedi che ti fanno se gli tocchi oggetti delle loro religione...
o si adeguano loro, non manifestano per le strade la loro religione nei loro paesi, o non rompono le pa..e! :wall:

Di solito a casa mia funziona che chi è ospite si attiene alle regole di casa, non so se a casa tua ti fai mettere i piedi in testa dal primo che passa...


.. che non c'entrano nulla gli "stranieri"
In Italia esiste una comunità ebraica da due millenni (da prima del cristianesimo!), da secoli esiste una minoranza (piccola ma rilevante) protestante (valdese). Persone appartenenti a entrambe queste religioni, e inoltre persone non appartenenti ad alcuna religione sono italianissimi da generazioni e hanno partecipato e partecipano attivamente alla sua vita economica, politica e sociale. Un'eventuale scelta di togliere il crocifisso dai luoghi pubblici non sarebbe affatto una resa agli stranieri, ma una logica applicazione dell'uguaglianza di tutte le religioni (ateismo e agnosticismo compresi) stabilita dalla Costituzione
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Next

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests