Eluana

Moderators: Hallenius, teo

Si deve staccare la spina?

25
68%
No
9
24%
Boh
3
8%
 
Total votes : 37

Re: Eluana

Postby trambvs » Fri 14 November 2008; 10:21

Eluana, polemiche dopo la sentenza. Il Vaticano: "Così è eutanasia"

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/reazioni-sentenza/reazioni-sentenza.html

[...] Della necessità di una legge aveva parlato poco prima monsignor Rino Fisichella, presidente della Pontificia accademia per la vita, che aveva definito "di una gravità assoluta" la decisione della Cassazione biasimando l'"arroganza dei giudici".

Di chi è l'arroganza? :shock: :? 8--)
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Eluana

Postby trambvs » Fri 14 November 2008; 17:17

Caso Englaro, ecco la sentenza "Ora il malato può scegliere"

Al centro della decisione il "consenso informato". Così il paziente può rifiutare le cure. E il cittadino ha un po' più di potere sui medici

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/sentenza-spiega/sentenza-spiega.html
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Eluana

Postby Federico_2 » Fri 14 November 2008; 17:18

Se i giudici non sanno piu' distinguere il coma depasse dallo stato vegetativo permanente e ignorano palesemente le condizioni date dall'Harvard Medical School, allora siamo messi male.
E' giusto che la Chiesa intervenga a fare qualcosa e che non se ne stia lì con le mani in mano a ciarlare e basta, visto che è l'ambito di sua competenza.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Eluana

Postby skeggia65 » Sat 15 November 2008; 0:39

Io invece sono d'accordo con la Cassazione.
Una persona che ha manifestato la volontà di non essere tenuta in vita artificialmente non può essere condannata a vegetare in stato di assoluta incoscienza, alimentata (termine molto "generico" ben diverso da "nutrita") via endovena.
Per quanto mi riguarda, NESSUNO dovrebbe essere tenuto in tali condizioni per interi lustri.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Eluana

Postby S-Bahn » Sat 15 November 2008; 0:56

Com'è che tu conosci la volontà di Eluana, andata in coma dopo un incidente?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Eluana

Postby skeggia65 » Sat 15 November 2008; 0:59

Se quanto è stato detto fin'ora è vero, la sua volontà in merito l'aveva espressa ben prima di avere l'incidente.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Eluana

Postby Federico_2 » Sat 15 November 2008; 1:36

Non si sa se Eluana è in stato di assoluta incoscienza, pero' una persona che è alimentata non via endovena, bensi' via esofago, che respira autonomamente senza bisogno di nessuna macchina, il cuore batte senza nessuna macchina, apre gli occhi e guarda, è un po' arduo definirla un vegetale in stato d'incoscienza :!:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Eluana

Postby skeggia65 » Sat 15 November 2008; 1:57

:arrow: http://bioetiche.blogspot.com/2008/02/q ... fanti.html
. Eluana non ha mai mostrato alcuna risposta agli stimoli ambientali tale da implicare un’elaborazione corticale dello stimolo. Quindi ella si trova in uno stato vegetativo vero e proprio (e non in una delle condizioni descritte da qualche anno come stati di minima coscienza). Inoltre, sia sulla base dei dati strumentali del passato, sia su quella del lunghissimo periodo di osservazione (identico a quello di Terri Schiavo), si può affermare con certezza (vale a dire con una probabilità soverchiante) la sua irreversibilità o permanenza.
Eluana non avrebbe mai voluto essere mantenuta in vita in queste condizioni.

Quale potrebbe essere una bussola per orientarsi rispetto a questa “ambivalenza”?

Tre sono i punti principali: a) la medicina deve prendere atto che il suo coinvolgimento nel processo del morire significa inevitabilmente che il medico è confrontato quotidianamente con decisioni di vita e di morte e che il non decidere è sempre in realtà una cattiva decisione; b) è indispensabile che la medicina elabori criteri prognostici il più possibile precisi al fine di non avviare o di sospendere precocemente le misure di sostegno vitale nei pazienti in terapia intensiva; c) i medici debbono prendere atto che l’ultima parola in questa decisioni spetta al paziente stesso, sia in forma diretta quando possibile, sia in forma indiretta tramite strumenti come il testamento biologico.

:arrow: http://www.zadig.it/speciali/ee/
Di fatto Eluana non può essere definita "morta" secondo la legge attuale perché, anziché l'intero encefalo, l'incidente le ha lesionato "solo" la corteccia, cioè la parte dove vengono elaborati pensieri, consapevolezza, sentimenti, relazioni. Ma cosa resta se tutto questo si spegne? Una pianta, un lutto impossibile da elaborare, una figlia ridotta a zombie da una medicina interventista, che adesso si rifiuta di risolvere il problema che essa stessa ha contribuito a creare.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Eluana

Postby Federico_2 » Sat 15 November 2008; 2:12

E quindi come si fa ad essere favorevoli a cio' che ha detto la Corte Costituzionale? La chiamate eutanasia? Allora cercate sul web "morire di sete", e vediamo se è una "buona e dolce morte".
Io piuttosto che morir di sete preferirei stare nello stato vegetativo permanente, che resta comunque diverso dal coma depasse
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Eluana

Postby skeggia65 » Sat 15 November 2008; 2:22

Se la parte di cervello rimasta funzionante solo quella che controlla la respirazione, e tutto il resto se n'è andato, quel che rimane è inferiore alla dotazione cerebrale di un rettile. Niente pensieri, sentimenti, consapevolezza, emozioni.
Per quanto mi riguarda: NO, GRAZIE!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Eluana

Postby jumbo » Tue 18 November 2008; 0:18

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_17/glossario_stato_vegetativo_cc711d42-b4dd-11dd-adce-00144f02aabc.shtml
alcune informazioni interessanti, tanto per sapere di cosa si sta parlando ed usare i termini ed i concetti giusti
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Eluana

Postby Trullo » Thu 18 December 2008; 14:21

Stavo riflettendo sulla posizione della Chiesa cattolica sui temi etici.
In particolare, oggi ho letto sul sito della Chiesa evangelica valdese un intervento sul caso di Eluana, che si concludeva con queste parole

Non ammettiamo speculazione politiche o dogmatiche sul corpo di Eluana – le stesse che abbiamo visto al tempo di Pier Giorgio Welby o di Terry Schiavo. Vorrei solo che l'ultima parola di questa vicenda fosse l'amore per una ragazza che non voleva vivere ciò che la stiamo costringendo a sopportare nel nome di valori e visioni che non le appartenevano.
L'amore, quindi, ed il rispetto. Lasciando che la storia si concluda come lei e la sua famiglia da tempo e con una ammirevole dignità hanno chiesto.


Posizioni che mi sembrano molto distanti da quelle della Chiesa cattolica. Approfondendo l'indagine, ho scoperto che anche su aborto, contraccezione, procreazione assistita le posizioni della Chiesa evangelica valdese sono molto vicine a quelle dei laici, e lontane da quelle della Chiesa cattolica.

Non conosco la posizione in materia delle altre chiese protestanti, ma devo ammettere che la cosa mi ha in parte stupito. Ci sono, quindi, cristiani che (non come singoli individui, che spesso anche nella Chiesa cattolica non condividono le posizioni della Chiesa "ufficiale" su questi temi, ma come comunità cristiana) non condividiono posizioni che, superficialmente, ritenevo facessero parte del cristianesimo, non del cattolicesimo
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Eluana

Postby Federico_2 » Sun 21 December 2008; 11:03

I Cattolici sono sempre stati i piu' materialisti.
Ricordiamo cosa contestava Lutero in primis alla chiesa cattolica? Per i Protestanti vale solo la fede, non anche le opere, e già questo dice molto su come ci tengano molto di piu' alla spiritualità rispetto alla materialità della vita.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Eluana

Postby EB 740-02 » Fri 06 February 2009; 17:02

http://www.repubblica.it/2009/02/dirette/sezioni/cronaca/eluana/6-febbraio/index.html

Oggi, davvero, dal profondo del cuore, mi VERGOGNO di essere italiano.

E riguardo alle implicazioni politiche di un decreto per scavalcare una decisione del potere giudiziario, decreto in palese contrasto con l'articolo 32 della Costituzione...
... ormai non si tratta più di dover appendere un altro duce, qui siamo al livello di dover ghigliottinare un altro luigi...
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Re: Eluana

Postby Trullo » Fri 06 February 2009; 17:14

.. il tutto accompagnato da minacce inconsistenti dal punto di vista giuridico. Infatti
Berlusconi wrote:"Se non ci fosse la possibilità di ricorrere ai decreti tornerei dal popolo a chiedere il cambiamento della Costituzione e del governo"

Ma in Italia al momento vige la seguente legislazione:
Il cambio della Costituzione è una prerogativa che spetta al Parlamento, non al Presidente del Consiglio
Lo scioglimento del Parlamento è una prerogativa che spetta al Presidente della Repubblica, non al Presidente del Consiglio
Last edited by Trullo on Fri 06 February 2009; 18:28, edited 1 time in total.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests

cron