Di che religione siete?

Moderators: Hallenius, teo

RELGIONE D'APPARTENENZA?

ATEO
10
11%
BUDDHISMO
0
No votes
CRISTIANESIMO
52
60%
EBRAISMO
2
2%
INDUISMO
2
2%
ISLAM
1
1%
Nè credente nè non credente (agnostico)
18
21%
Altro
2
2%
 
Total votes : 87

Re: Di che religione siete?

Postby indaco1 » Sun 06 March 2016; 12:47

Basta usare il tasto cerca.

Se poi non piace l'odiata Wikipedia basta verificare le fonti indicate o cercarne altre: https://it.wikipedia.org/wiki/Decreti_teodosiani


Decreto del 24 febbraio 391: Nemo se hostiis polluat[modifica | modifica wikitesto]
Il primo decreto, Nemo se hostiis polluat, che fu emesso a Milano il 24 febbraio 391, mise al bando ogni genere di sacrificio pagano, anche in forma privata, sancì il divieto di ingresso nei templi, proibì l'atto di avvicinarsi ai santuari e l'adorazione di statue o manufatti. La pena prevista era di quindici libbre d'oro. Il decreto era indirizzato a Ceionio Rufio Albino, Praefectus urbi della città di Roma nel 391.

Decreto dell'11 maggio 391[modifica | modifica wikitesto]
Emesso a Concordia e indirizzato a Virio Nicomaco Flaviano, prefetto del pretorio dell'Italia, Illirico e Africa. Stabilisce pene amministrative per i cosiddetti lapsi, "caduti", cioè i pagani battezzati e poi "ricaduti" nel paganesimo.

Decreto del 16 giugno 391[modifica | modifica wikitesto]
Il decreto del 16 giugno 391, emanato ad Aquileia, riprende sostanzialmente il decreto del 24 febbraio 391, vietando il culto pagano presso i templi.

Decreto dell'8 novembre 392: Gentilicia constiterit superstitione[modifica | modifica wikitesto]
Il quarto decreto, emanato l'8 novembre del 392 a Costantinopoli, proibì esplicitamente i culti pagani privati (quello dei lari, dei geni, e dei penati). L'editto prevedeva il reato di lesa maestà per chi effettuava sacrifici, comportante la perdita di diritti civili. Era prevista anche la pena di morte. Le abitazioni nelle quali si fossero svolti tali riti erano sottoposte a confisca, e ingenti multe erano previste (25-30 libbre d'oro) per i decurioni che non avessero fatto rispettare l'editto.


Il mio punto di vista e' che quella volta la la Chiesa e' passato al lato oscuro e ha tradito il suo testo di riferimento... e questo ha avuto esiti tragici. Poi la presa di distanza da quello che e' successo allora c'e' stata, ma non soddisfacente. Se e' la prima volta che lo senti e a catechismo non te l'hanno detto fatti qualche domanda sul perche'. Eppure se si ammette che quella direzione e' stato un tragico errore, molte cose si mettono a posto... e si scopre anche che il cristianesimo non solo non era incompatibile con il mondo moderno, ma ne anticipava i principi. Perche' come dicevo, amore e perdono assomigliano parecchio a soidarieta' e tolleranza. Ma a quel tempo la chiesa non era ne' amore ne' perdono, semmai il contrario.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Di che religione siete?

Postby jumbo » Sun 06 March 2016; 16:38

Certo l'età dell'oro del mondo moderno, paradigma per giudicare l'universo.

Per capire cos'era la Chiesa allora forse si dovrebbe valutare cos'era il mondo intorno ad essa, invece di decontestualizzare.

Altrimenti potrei affermare con altrettanta fondatezza che i comunisti sono sodali ai nazisti citando il patto Molotov Ribbentrop e dimenticando tutto il resto.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Di che religione siete?

Postby skeggia65 » Sun 06 March 2016; 20:11

Dove hanno imperato, i comunisti non sono stati poi 'sto granché.
Il termine russo "pogrom" indica violenze, massacri e distruzioni a danno degli Ebrei, in origine durante la tirannia zarista, ma continuati dopo la rivoluzione d'ottobre a opera di nazionalisti ucraini e soldati dell'armata rossa.
Il tuo paragone non è proprio azzeccato.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Di che religione siete?

Postby indaco1 » Sun 06 March 2016; 21:23

I comunisti hanno riapplicato le stesse manipolazioni e gli stessi errori, e' semplicemente un altro fondamentalismo e un'altra religione basata su dogmi che giustificano l'odio per chi non aderisce, sono partiti dicendo che gli uomini dovevano essere tutti uguali e hanno finito sterminando i contadini Kulaki perche' possedevano un po' di terra e a causare 100 miloni di morti ammazzati. Lungi da me difenderli.
I nazisti, come dimostrano i testi di cui sopra e altri, l'antisemitismo non se lo sono inventato.... sono stati i cattolici a inventarlo, come dimostrano ad esempio i fatti di Callinicum che hanno dato origine ai decreti Teodosiani linkati piu' su (che poi Callinicum sarebbe la moderna al-Raqqa capitale dell'Isis... quando un posto nasce sotto una cattiva stella...).

Ripeto, quello che conta e che e' "bene" e che mi pare sia scritto forte e' chiaro nel Vangelo e' l'amore per il prossimo e il perdono, che possono essere declinati in solidarieta' e tolleranza in termini moderni. A mio modo di vedere Gesu' sarebbe andato abbastanza d'accordo con Voltaire, mentre avrebbe preso a calci in culo per tutto la piazza Ambrogio e gli altri che hanno corrotto la chiesa inebriandola di potere, intolleranza e oscurantismo.

Pero' ripeto, tutto questo appartiene al passato. Dopo 1500 anni si potrebbe anche convenire che contano il perdono e la tolleranza, mentre tutti gli altri distinguo e dettagli non solo non contano ma sono causa di divisione tra gli uomini.

Se non sbaglio l'attuale Papa ha affermato piu' volte, finalmente, che odiare gli altri uomini a causa di Dio e' una bestemmia. Mi sentirei anche di dire che e' la madre di tutte le bestemmie, visto che in realta' l'unica regola che Dio ha dato all'uomo, da cui discendono tutte le altre, e' di amare gli altri uomini (https://it.wikipedia.org/wiki/Comandamento_dell%27amore). Eppure Francesco alcune delle volte che lo ha affermato sembrava quasi esitante, come se avesse paura, come se dicesse una cosa enorme, che poteva semprare autocritica per la chiesa del passato. E' enorme che non sia mai stato detto forte e chiaro negli scorsi secoli.

Comunque messa in questi termini la morale laica e la morale cristiana si assomigliano parecchio, potrebbe anche essere arrivato il momento della riconciliazione. I diritti e i principi etici moderni sono anche la continuazione del cristianesimo. Il mondo moderno va male quando perde di vista questi principi, sia con le grandi dittature dell'ultimo secolo, sia con i bombardamenti per le risorse, sia per le residue ideologie e fondamentalismi che fanno scannare gli uominoi tra loro invece che collaborare. Se si ama il prossimo e si e' solidali con esso, se si tollerano le differenze, si perdonano gli errori, si accetta che ciascuna possa seguire una delle infinite strade diverse dalla tua, allora si aggiusta quasi tutto.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Di che religione siete?

Postby S-Bahn » Sun 06 March 2016; 21:33

A meno che l'altro non ti voglia far fuori. Questo non intacca i principi ma rende tutto molto più difficile.
Poi sarebbe gradito che in questo mondo non siano solo i cristiani a recitare il mia culpa su qualunque situazione storica. Non sono molto contenti di questa splendida solitudine... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Di che religione siete?

Postby Carrelli1928 » Sun 06 March 2016; 22:35

Caro Indaco1, non condivido l'ottimismo della tua ultima affermazione: possiamo essere ispirati dai più alti valori, ma prima di tutto siamo costretti a rimanere umani, non possiamo fare altrimenti; sappiamo cosa significa essere umani...


S-Bahn, scusa, non riesco a capire cosa intendi.
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Di che religione siete?

Postby S-Bahn » Sun 06 March 2016; 22:47

Volevo dire due cose.
La prima è che le migliori intenzioni sono comunque in difficoltà quando la tolleranza sembra praticata da una parte sola. Detto in altri termini ci sono stati più martiri cristiani in questi anni che sotto il governo di Nerone.
La seconda è che i cristiani chiedono perdono al mondo per qualunque cosa venga loro attributi a torto o a ragione. Non vedo francamente lo stesso atteggiamento non lo vedo in altre religioni, mettendoci pure il marxismo tra queste.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Di che religione siete?

Postby indaco1 » Mon 07 March 2016; 2:58

Ma di che altre religioni parli? Di grandi religioni problematiche ce n'e' solo una, l'Islam, e non escludo che sia perche' la conosciamo poco e perche' sta attraversando un momentaccio come la nostra durante il Medioevo. Ricordo che in passato i testi classici che i nostri hanno bruciato sono stati salvati nel mondo islamico, che a quel tempo era un po' meno intollerante di noi.

Se invece parli, che so, di Induismo e Buddismo, che rappresntano miliardi di persone, contengono principi simili ai nostri. Con questi si puo' andare d'accordo benissimo Gandhi era induista, ed ha convinto gli indiani ad ottenere l'indipendenza con la non violenza... cosa piuttosto straordinaria. Nel Buddismo non si parla esattamente di amore, ma piu' di compassione. Anche se da noi la compassione ha assunto una connotazione non positiva, vuol dire letteralmente soffrire delle sofferenze degli altri e godere del bene degli altri. Quindi molto simile a amore e solidarieta'. Comunque non le conoscono bene, constato solo che chi e' di queste religioni si comporta bene in base all'etica che condivido, o comunque quelli che si comportano male non sono di piu' di quelli che si comportavano male da noi quando la societa' aveva un livello di avanzamento paragonabile.

Se parliamo di movimenti politici dogmatici, fascisti e nazisti sono stati condannati piu' di qualunque altro movimento storico, a loro sono state chieste molto piu' autocritiche e sono trattati molto meno con i guanti, giustamente, intendiamoci. E anche ai comunisti, che beno o male hanno fatto il quadruplo dei morti ammazzati dei nazisti, si chiede sempre di piu' di rendere conto delle loro malefatte, nonostante che in un certo periodo controllassero la cultura e il pensiero dominante non potranno sfuggire al giudizio dei posteri.

Per andare ancora piu' sul laico, agli stati occidentali si chiede conto delle cosacce fatte in passato, dello sterminio dei precolombiani e dei nativi americani per sottrargli la terra, o degli aborigeni in australia, del colonialismo, delle guerre per le risorse, dalla guerra dell'oppio a quelle recenti in medio oriente.

Non mi sembra proprio che si chieda di pentirsi solo ai cattolici. Quello che io osservo e' che c'e' tanta letteratura e movimento anticlericale riferito agli ultimi secoli, ma pochi ricordano ai sedicenti cristiani i peccati che hanno commesso all'inizio quando hanno preso il potere, tradendo quello in cui avrebbero dovuto credere. Eppure il bandolo della matassa e' li. Molto piu' che Giordano Bruno e Galileo, che al contrario sono un fenomeno del momento in cui la chiesa stava iniziando a guarire, o almeno la societa' esterna la stava costringendo a guarire, riprendendo anche principi cristiani sotto altra forma. Io invece penso che chiedergli di identificare il momento in cui sono andati fuori strada sia molto piu' amichevole, anche perche' implicitiamente riconosciamo l'importanza dei loro valori, ma ci chiediamo perche' li hanno traditi... li abbiamo traditi.... perche' nessuno di noi e' estraneo a quell'esperienza. Se si scioglie quel nodo li molti conflitti successivi si possono comporre meglio.

E poi ripeto, il libro piu' anticlericale e' il Vangelo. Oltre a prendersale con i sacerdoti e sagrestani del buon samaritano lo e' d'appertutto. Quelli che aizzavano la folla per lapidare la adultera e volevano condannare erano preti. Quelli che guardavano la pagluzza erano preti. Quelli che hanno invitato i mercanti nel tempio erano preti. I sepolcri imbiancati anche. E mentre il potere politico se ne lavava le mani, impersonato da Ponzio Pilato, quelli che volevano Gesu' morto, quelli a cui aveva pestato i piedi erano preti. Ovviamente per preti e clero qui si intende coloro che danno piu' importanta all'ortodossia, alle liturgie, alle appareze e al potere della religione che ai valori di amore e perdono, e' pieno di preti che non si comportano cosi' per fortuna, soprattutto oggi.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Di che religione siete?

Postby Carrelli1928 » Mon 07 March 2016; 8:42

Perché l'Islam sarebbe una religione problematica? Piuttosto io parlerei così dell'ateismo, dato che costoro si sentono sempre superiori e non gli sta bene che noialtri crediamo.

...o forse alludevi all'Isis? Spero proprio di no.
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: Di che religione siete?

Postby S-Bahn » Mon 07 March 2016; 10:07

indaco1 wrote:Ma di che altre religioni parli? Di grandi religioni problematiche ce n'e' solo una, l'Islam, e non escludo che sia perche' la conosciamo poco e perche' sta attraversando un momentaccio come la nostra durante il Medioevo. Ricordo che in passato i testi classici che i nostri hanno bruciato sono stati salvati nel mondo islamico, che a quel tempo era un po' meno intollerante di noi.
Strano, io pensavo che fossero passati per le mani dei Benedettini che li ricopiavano per salvarli. Si vede che mi hanno insegnato male.
Quanto all'Islam meno intollerante di "noi" ("noi" chi?), basta per favore con questi luoghi comuni...
Questa somma di stupidaggini non aiuta a costruire un clima di tolleranza.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Di che religione siete?

Postby Trullo » Mon 07 March 2016; 10:54

S-Bahn
Un canale non esclude l'altro (e magari il codice che il benedettino traduceva o copiava veniva da Bagdad o da Alessandria d'Egitto)
Copio e incollo da Wikipedia per comodità, perchè reassume cose che avevo già letto altrove

L'Europa e il mondo islamico ebbero molti punti di contatto nel Medioevo. I principali punti di divulgazione del sapere islamico all'Europa erano la Sicilia e la Spagna, in particolar modo la città di Toledo (con Gerardo da Cremona, 1114-1187, a seguito della conquista della città da parte dei cristiani Castigliani nel 1085). In Sicilia, a seguito della conquista islamica dell'isola nel 965 e la sua riconquista da parte dei Normanni nel 1091, si sviluppò un'avanzata cultura arabo-normanna, esemplificata da governanti come il re Ruggero II, che aveva poeti, scienziati e soldati islamici al suo servizio. Il magrebino Muhammad al-Idrisi scrisse "La delizia di chi desidera attraversare la terra" (in arabo: نزهة المشتاق في اختراق الآفاق‎, Nuzhat al-mushtāq fī ikhtirāq al-āfāq) o Tabula Rogeriana, uno dei più grandi trattati geografici del Medioevo, per conto di Ruggero II.

Le crociate intensificarono gli scambi commerciali tra l'Europa e il Vicino Oriente, le repubbliche marinare italiane assunsero un ruolo importante in questi scambi. In Oriente, in città come Antiochia, la cultura araba, quella greca e quella latina si mescolarono intensamente.

Nel corso dei secoli XI e XII, molti studiosi cristiani viaggiarono per le terre musulmane per apprendere le scienze locali. Classici esempi sono Leonardo Fibonacci (1170-1250), Adelardo di Bath (1080-1152) e Costantino l'Africano (1017-1087). Dal XI al XIV secolo, numerosi europei studiarono nei centri di istruzione superiore del mondo islamico per studiare la medicina, la filosofia, la matematica, la cosmografia e altre scienze


Un altro punto interessante.
Ho letto poche settimane fa l'autobiografia di Sami Modiano. Forse lo conoscerete perchè l'avrete visto in televisione, specie attorno alla fine di gennaio. Questo simpatico vecchietto è uno dei pochi sopravvissuti ad Auschwitz ancora in vita, e racconta incidentalmente di quando a Rodi la comunità ebraica (discendente dgli ebrei cacciati dalla spagna secoli fa, e di lingua giudeo-spagnola) viveva sotto il dominio ottomano in pace e armonia con greci cristiani e turchi ortodossi, e di come questa pace e armonia si fosse mantenuta nei primi anni di colonizzazione italiana. Poi le cose precipitarono prima con le leggi razziali e poi con la deportazione dell'intera comunità ebraica di Rodi

Le religioni e le ideologie sono fatte da uomini, che con i loro errori a seconda delle circostanze le adattano e riusano ai propri fini personali. Anche nello stesso momento: senza tornare a Teodosio, il cristianesimo è monsignor Laghi che benedice gli aerei military dai quali il regime argentino butta giù gli oppositori? O monsignor Casaldaliga che commenta sprezzante il motto "ordine e progresso" del conte,poraneo regime brasiliano, dicendo "chiamo l'ordine male e il progresso menzogna"? O monsignor Romero che nello stesso periodo storico denuncia l'oppressione del regime salvadoregno e viene per questo ucciso da sicari?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Di che religione siete?

Postby S-Bahn » Mon 07 March 2016; 11:11

Tutto questo lo condivido Trullo, ma sentire ancora le stupidaggini trite e ritrite senza fondamento secondo cui l'Islam era tollerante e il Cristianesimo no o che l'Islam è amico della cultura e l'occidente Cristiano fatto di buzzurri ne era nemico ne ho francamente pieno ogni organo immaginabile e no.
Qualcuno dovrebbe dirmi dove sono finite Pittura, scultura, poesia e letteratura prodotte dall'Islam amico dell'arte...

Nessuno è infallibile e (quasi) ovunque ci può essere il seme di qualcosa di buono, ma ribaltare e falsificare la realtà rende poi impossibile costruire sopra qualcosa di vero e di umano.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Di che religione siete?

Postby friedrichstrasse » Mon 07 March 2016; 17:13

S-Bahn wrote:Qualcuno dovrebbe dirmi dove sono finite Pittura, scultura, poesia e letteratura prodotte dall'Islam amico dell'arte...


Da nessuna parte, perché il buono e il bello vengono da Dio, e quindi l'uomo che volesse fare qualcosa di buono o di bello sarebbe un presuntuoso che vuole imitare Dio.

Al contrario l'uomo che compie il male evidenzia la propria piccolezza e perciò la propria distanza da Dio, e quindi in definitiva Lo onora.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Di che religione siete?

Postby Trullo » Mon 07 March 2016; 17:35

S-Bahn wrote: Pittura, scultura, poesia e letteratura prodotte dall'Islam amico dell'arte...

Image
Image
Image
Image
Image
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Di che religione siete?

Postby S-Bahn » Mon 07 March 2016; 17:41

Tolto questo c'è poco altro. Onestamente c'è qualcosa di paragonabile a quanto si vede anche soltanto in poche stanze della galleria degli Uffizi? C'è qualcosa che possa vagamente tenere il paragone con Mozart? Beethoven? Dai Trullo, per favore....
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 12 guests