Moneta elettronica

Moderators: Hallenius, teo

Quanto usate le carte (bancomat o carte prepagate o di credito)?

Non possiedo carte, uso solo contanti
5
13%
Ce le ho, ma le uso praticamente mai
4
10%
Solo per grandi spese, invece normalmente uso contanti
10
25%
Uso le carte ogni volta che è possibile
21
53%
 
Total votes : 40

Re: Moneta elettronica

Postby Federico_2 » Wed 01 May 2013; 23:41

Tra l'altro dovranno per forza di cose variare i numeri seriali delle banconote, visto che inizialmente si teneva conto di soli 15 paesi UE (di cui solo 12 con euro): vedremo se con le nuove banconote sarà sempre possibile riconoscere lo stato che ha emesso la banconota semplicemente guardandola sul retro come avviene oggi oppure verrà inibita tale possibilità.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Moneta elettronica

Postby serie1928 » Wed 01 May 2013; 23:52

In che termini l'Euro non avrebbe corrisposto alle aspettative in esso riposto?
Aspettative comunque del tutto prive di fondamento logico perchè basate su meri presupposti psicologici, tanto quanto lo sono le "colpe" che ora gli si riversano contro. Perchè quelli tecnici sono stati pienamente raggiunti: l'Euro è un successo senza precedenti, letteralmente.
E per favore non venitemi a raccontare la favola che i governi, tutti, avrebbero potuto fare qualcosa per controllare i prezzi: non era, non è, e mai sarà possibile in quello che sono economie di mercato, in cui la moneta è mera unità di conto.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11758
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Moneta elettronica

Postby Cristian1989 » Thu 02 May 2013; 0:20

S-Bahn wrote:Sembri la brochure di un qualche prodotto... :D
Che cambino una banconota dopo una dozzina di anni di servizio ci sta e che il rimpiazzo avvenga col normale ritiro di pezzi senza sovracosti va bene, ma che ci sia tutto questo cambio di tecnologia in una una banconota, mah...

Perchè le banconote in lire (oltre alla svalutazione) con il tempo non le hanno mai cambiate? E' normalissimo che con il passare del tempo (come detto da federico) si rinnovi la cartamoneta sia per l'usura ma anche per evitare la contraffazione!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Moneta elettronica

Postby GLM » Thu 02 May 2013; 7:10

se digiti "mille lire" in google immagini, vedi almeno 4 tipi di banconota diverse...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Moneta elettronica

Postby S-Bahn » Thu 02 May 2013; 10:57

serie1928, concordo sostanzialmente con te, cosa che non avviene tanto spesso :mrgreen:
Mi riferivo solo al fatto che i governi, battendo moneta, avevano la leva dell'inflazione per correggere i problemi di competitività e indebitamento. Questo non è più possibile se non in misura molto ridotta e concordata. Il torto dei governi è che sono andati avanti come se questa leva continuasse ad esistere o, più verosimilmente, come se l'esistenza stessa dell'Euro stemperasse i problemi che venivano affrontati stampando banconote.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53199
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Moneta elettronica

Postby Federico_2 » Thu 02 May 2013; 13:36

Beh non esiste solo il contante al giorno d'oggi, anche le banche normali possono emettere moneta e quindi regolare l'economia
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Moneta elettronica

Postby skeggia65 » Thu 02 May 2013; 13:43

Cristian1989 wrote:Perchè le banconote in lire (oltre alla svalutazione) con il tempo non le hanno mai cambiate?

No, mai (quasi) :mrgreen:
Image
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Moneta elettronica

Postby Trullo » Thu 02 May 2013; 13:47

Suppongo che la domanda di Cristian fosse retorica, e che si meravigliasse di chi si meraviglia del cambio delle banconote in euro :wink:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Moneta elettronica

Postby msr.cooper » Thu 02 May 2013; 17:05

E invece, cosa ne pensate di un eventuale ritiro delle monete da 1 e 2 centesimi di euro? 8--)
Devo dire che mi passano per le mani molto raramente, e quando mi capita di averle in tasca è faticoso spenderle...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Moneta elettronica

Postby brianzolo » Thu 02 May 2013; 17:11

assolutamente favorevole :wink:

ps: le nuove banconote da 5euro in circolazione da oggi

Image
Image

(AGI) - Roma, 2 mag. - Una banconota piu' difficile da falsificare grazie agli ultimi ritrovati della tecnologia anticontraffazione, come la nuova filigrana sulla quale si staglia il volto di Europa, la principessa fenicia che, secondo la mitologia, fu rapita da Zeus. E' il nuovo biglietto da cinque euro, presentato dal presidente della Bce, Mario Draghi, lo scorso gennaio ed entrato oggi ufficialmente in circolazione nell'unione monetaria. La banconota, spiega un comunicato di Bankitalia, e' il risultato dei progressi tecnologici realizzati in questo ambito dopo l'introduzione della prima serie, oltre dieci anni fa. Nel biglietto sono state integrate alcune caratteristiche di sicurezza nuove e avanzate. La filigrana e l'ologramma recano il ritratto di Europa, il cui nome battezza la nuova serie di banconote. E proprio l'evocazione iconografica della figlia di Agenore, re di Tiro, potrebbe essere di buon auspicio in questo 2013, nel cui secondo semestre dovrebbero intravedersi i primi timidi barlumi di ripresa. Innamoratosi della fanciulla, Zeus la rapi' infatti dopo essersi trasformato in toro, ovvero l'animale totem dei mercati quando spirano venti di rialzo. Contro i falsari, piu' che al favore degli antichi dei, l'Eurosistema si affida pero' a strumenti piu' concreti come il "numero verde smeraldo", l'elemento piu' evidente, che cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Sui margini destro e sinistro della banconota, spiega ancora il comunicato, sono percepibili dei trattini in rilievo che ne agevolano il riconoscimento, soprattutto per le persone con problemi visivi. Queste caratteristiche di sicurezza, che saranno incluse in tutti i nuovi biglietti, sono facili da verificare applicando il metodo "toccare, guardare, muovere".
Last edited by brianzolo on Thu 02 May 2013; 17:22, edited 1 time in total.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Moneta elettronica

Postby Federico_2 » Thu 02 May 2013; 17:18

msr.cooper wrote:E invece, cosa ne pensate di un eventuale ritiro delle monete da 1 e 2 centesimi di euro? 8--)
Devo dire che mi passano per le mani molto raramente, e quando mi capita di averle in tasca è faticoso spenderle...

non male come idea, pero di fatto quasi tutti i prezzi solo al centesimo e difficilmente finisce con zero o 5.....
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Moneta elettronica

Postby Trullo » Thu 02 May 2013; 17:19

Però si potrebbe arrotondare ai 5 centesimi, non credo che l'arrotondamento che ne deriverebbe sarebbe tale da generare inflazione
Anzi, invece di venderti le cose a 49,99 te le venderebbero a 49,95 quindi alla fine risparmi :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Moneta elettronica

Postby brianzolo » Thu 02 May 2013; 17:21

una volta c'erano i prezzi con le lire (anche finale meno di dieci) ma la moneta più piccola era 5 lire e da decenni non se ne vedeva più una 8--)

edit
gli arrotondamenti andrebbero sempre fatti col solito concetto
minore di 5 va a 0 (inferiore)
uguale maggiore di 5 va a 1 (superiore)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Moneta elettronica

Postby Trullo » Thu 02 May 2013; 17:23

Veramente arrotondando ai 5 centesimi diventa
Da 0 a 2 diventa 0
da 3 a 7 diventa 5
8 e 9 diventano 10
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Moneta elettronica

Postby brianzolo » Thu 02 May 2013; 17:26

mai sentita questa procedura :wink:

inps
L’arrotondamento deve essere effettuato:
- al centesimo superiore se la terza cifra decimale è uguale o maggiore di cinque
(es.: 2.043,3651 va arrotondato a 2.043,37);
- al centesimo inferiore se la terza cifra decimale è minore di cinque (es.: 2.043, 3641 va
arrotondato a 2.043,36).

agenzia entrate
In tutti i modelli gli importi devono essere indicati in unità di euro con
arrotondamento per eccesso se la frazione decimale è pari o superiore a 50 centesimi di
euro ovvero per difetto se inferiore a detto limite.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests