Page 2 of 2

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Thu 06 November 2014; 21:37
by Carrelli1928
Come le E402B, firmate Pininfarina :wink:
Con la stessa firma, tra l'altro, vi sono i "Bredoni", i filosnodati di costruzione Breda della serie 200.

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Thu 06 November 2014; 21:43
by luca
Carrelli1928 wrote:Con la stessa firma, tra l'altro, vi sono i "Bredoni", i filosnodati di costruzione Breda della serie 200.

Mi hai letto nel pensiero,appena ho sentito quel nome :wink:

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 10:12
by skeggia65
friedrichstrasse wrote:In realtà oggi abbiamo più gusto per l'estetica rispetto ad allora, visto che le locomotive sono firmate da designer famosi :wink:
Sarà bella la E 402 B, in livrea XMPR, poi! :mrgreen:

E, per un confronto, la E 444 e la E 402. Non c'è storia.
Image

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 11:09
by spiff
^^ a me piacciono tutte le 402: prototipi, a e b :mrgreen: in realtà tute le macchine italiane mi sembrano ben riuscite dal lato estetico, forse sarà perchè a furia di vederle uno ci fa l'occhio, ma a parte alcune macchine trifase tutte le altre in un modo o nell'altro mi piacciono... per non parlare dei vari etr ed ale dei tempi passati :mrgreen: anche le 444r che inizialmente mi sembravano brutte ora non le trovo così male... comunque per motivi affettivi, tra quelle attualmente in servizio, le mie preferite sono 656 e 402a... la e403 mi sembra una 402b (mi piace parecchio) ma un po' troppo goffa: ammetto però di non averle viste spesso dal vivo... le 464 non mi dispiacciono ma fossero state un po' più lunghe sarebbero state più belle... e poi hanno il pantografo posteriore un po' troppo avanzato che le "ingobbisce"

friedrichstrasse wrote:Decisamente non c'è storia!

Image


bellissima :mrgreen: senza fascia rossa poi erano elegantissime :mrgreen:

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 11:57
by friedrichstrasse
skeggia65 wrote:
friedrichstrasse wrote:In realtà oggi abbiamo più gusto per l'estetica rispetto ad allora, visto che le locomotive sono firmate da designer famosi :wink:
Sarà bella la E 402 B, in livrea XMPR, poi! :mrgreen:

E, per un confronto, la E 444 e la E 402. Non c'è storia.
Image


Ma guarda che io sono d'accordo con te!
Volevo solo far notare che le 444 erano opera di anonimi disegnatori, mentre le macchine attuali sono firmate da grandi studi di design, come Giugiaro e Pininfarina.
Ognuno tragga le conclusioni che crede.

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 13:09
by skeggia65
^^

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 15:45
by Carrelli1928
friedrichstrasse wrote:E, per un confronto, la E 444 e la E 402. Non c'è storia.

Però le E444 avevano grandi problemi di aerodinamica, oltre i 170 andavano come un CityClass 4900 lanciato a cinquanta all'ora sul pavé :wink:

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 16:04
by S-Bahn
Bisognerebbe avere più informazioni e intendersi su cosa siano i "grandi problemi di aerodinamica".
In un treno fatto con materiale ordinario in regime non di AV e ampiamente sotto i 200 Km/h nel normale esercizio (anche se la macchina faceva 200) fatico a immaginare grandi problemi. Il frontale poi era più o meno verticale, come in tutte le locomotive, ma sufficientemente stondato.

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 16:07
by spiff
^^ il problema infatti che io sappia era nato con l'esercizio regolare a 180-200 km/h negli anni 80 ed era legato al fatto che i finestrini fossero incassati :wink:

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 16:42
by S-Bahn
Rumore e vibrazioni in cabina assieme ad altri problemi di ergonomia, e probabilmente è una dei motivi che hanno portato al rifacimento delle stesse.

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 17:05
by spiff
e amianto...

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Fri 07 November 2014; 17:14
by Carrelli1928
L'amianto non c'entra, anche le 646 l'avevano eppure glielo hanno rimosso senza modificare l'aspetto del mezzo :wink:

Re: Locomotiva preferita

PostPosted: Sat 08 November 2014; 17:22
by spiff
^^ vero, ma credevo che tra i vari motivi per cambiare le cabine ci fosse anche quello dell'amianto... in realtà sono andato a rileggermi un articolo che parla della trasformazione e pare che l'amianto fosse già stato tolto, ma il materiale usato per sostituirlo non aveva dato risultati soddisfacienti aumentando i problemi di rumorosità e isolamento... per cercare di contrastare questi problemi erano stati provati vari espedienti, tra cui imbottiture extra di gommapiuma, che non ebbero seguito perchè si decise poi di procedere alla ristrutturazione completa delle macchine :wink: