Page 2 of 29

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Thu 07 June 2012; 19:43
by fra74
mhm brianzolo sicuro ti piaccia la sigla dell'eurovisione? Sarebbe un inno religioso eh :mrgreen:

(o forse gli piace solo perché composta da un parigino 8--) )

Re: europa europa

PostPosted: Thu 07 June 2012; 23:23
by Viersieben
Questo miscuglio tra UER (organizzazione lodevolissima) e UE (che un inno (povero Beethoven...) e una bandiera li ha già, e pure una specie di Trooping the Colour: http://www.youtube.com/watch?v=Illu8cGw2jo) mi piace poco... :mrgreen:
ing wrote:Purché ne stia fuori il Regno Unito

Convinci Cameron a indire 'sto benedetto in/out referendum... 8--)

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Fri 08 June 2012; 8:46
by brianzolo
torno al mio solito avatar :)
beh io sono europeista convinto, naturalmente capitale a parigi o strasburgo :lol:

la svizzera pare proprio che non ci voglia... inutile insistere no?
strano che una dichiarazione così importante della merkel sia in secondo piano sui quotidiani oggi

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Fri 08 June 2012; 11:24
by skeggia65
Inutile insistere, ma se partecipo a un sondaggio metto le mie opinioni, non quelle degli altri. :wink:

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Fri 08 June 2012; 11:31
by Cristian1989
Ovviamente i 6 stati fondatori (Benelux, Italia, Francia e Germania)!
Ma non era 1951 (con i trattati di Roma)?

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 12 June 2012; 12:36
by EuroCity
Allora, dovrebbe essere Roma la capitale dell'UE, no? Come ai tempi dell'Impero Romano.

Scherzo, ovviamente: e secondo me non si dovrebbe fare un'UE accentrata con una o più capitali "politiche" (tipo Bruxelles e Strasburgo), ma piuttosto una confederazione di regioni (che possono o no coincidere con gli stati membri, a seconda delle circostanze storiche, economiche, sociali e territoriali specifiche), in un contesto di parità di peso politico tra le varie parti della rete (e non come oggi, dove ci sono paesi che vogliono fare la parte del leone, come Germania e Francia, oppure con tendenze all'isolamento, come la Gran Bretagna).

Peccato che un'UE del genere non sia ancora prevista...

Re: europa europa

PostPosted: Tue 12 June 2012; 12:56
by Trullo
trambvs wrote:Ho votato altro: solo paesi aderenti ufficialmente all'Euro, di formule intermedie sono stufo e finora hanno portato poco distante.

Concordo (anche se non era necessario votare "altro", bastava spuntare i 17 paesi che hanno adottato l'euro
La conseguenza di questo deve essere una vera unione economica, anche fiscale, con
- un governo europeo forte, legittimato direttamente (presidente d'Europa eletto a suffragio universale) o indirettamente (fiducia dal parlamento europeo)
- una banca centrale europea che risponda formalmente al governo o al parlamento, al posto della struttura irresponsabile e autoreferenziale che abbiamo adesso
- un percorso di integrazione anche culturale, incoraggiando fin da piccoli lo studio delle lingue e gli spostamenti di persone
- una politica fiscale comune, con una quota significativa delle tasse raccolte a livello europeo e non nazionale e utilizzate per erogare quei servizi minimi che anche negli stati federali sono competenza della federazione e non dello stato che la compone, sul modello USA, australiano, canadese ecc. Dove ovviamente la Germania o la Francia corrispondono alla California o allo stato di New York, e la Grecia o il Portogallo al Mississippi o alla Louisiana Laddove è evidente che il Mississippi o la Louisiana, pur molto più poveri della media degli USA, non si possono sostenere da soli ma utilizzano, per il funzionamento delle loro scuole o dei loro servizi sociali, anche soldi raccolti con le tasse dei californiani e dei niuiorchesi. Il che conviene anche a californiani e niuiorchesi, che trovano nei cittadini degli stati più poveri sia un mercato di sbocco per le loro merci, sia persone disponibili a svolgere quelle attività, in particolare ad arruolarsi nell'esercito e nelle forze dell'ordine, che risultano solitamente meno gradite agli abitanti delle regioni più ricche
- un percorso condiviso che porti rapidamente a questi risultati, con una politica monetaria aggressiva nel transitorio onde scoraggiare manovre speculative tendenti a far fallire l'integrazione

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 12 June 2012; 13:25
by trambvs
:clap:

P.S.
Quando ho votato e inserito il post citato il sondaggio aveva una differente configurazione, le opzioni non erano i singoli stati... :wink:

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 10:19
by brianzolo

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 10:27
by max90
Ma è proprio necessario imbarcare chiunque in Europa? Mah... :bash:

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 11:53
by S-Bahn
OK, ma sarebbe quasi come lasciare fuori San Marino... praticamente non ha senso

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 11:55
by friedrichstrasse
Ma San Marino è fuori!

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 11:58
by brianzolo
anche vaticano, montecarlo, vaduz, norvegia e la svizzera :mrgreen: :wink:

come già ho espresso tempo fa io sono per unione politica dei paesi fondatori della CEE a condizione che non siano monarchie :wall: :twisted:

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 11:59
by Trullo
Cioè di fatto solo Italia Francia e Germania 8--)

Re: europa europa chi deve entrare e chi no?

PostPosted: Tue 11 September 2012; 12:02
by S-Bahn
E non mi sembra una cosa intelligente che San Marino sia fuori. A parte che in pratica, adottando l'Euro, è di fatto in Europa (intesa come federazione) secondo l'unico aspetto che conta in questo momento.

Dimensioni finanziarie e storia della Svizzera sono altra cosa. Che piaccia o meno non accumunabili a San marino, Vaduz, Vaticano e nemmeno Montacarlo o... Livigno :mrgreen: