Page 2 of 2

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 18:04
by friedrichstrasse
La pace e l'istruzione sono migliori della democrazia, sempre :!:

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 18:45
by Trullo
L'ultima affermazione è pienamente condivisibile. Peccato che ci sia stato raccontato che i nostri miltari erano (anzi, sono) in Afghanistan per portare (anche) la democrazia

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 19:05
by trambvs
In Iran dovrebbero esserci pace e istruzione, ma ho come la sensazione che manchi qualcos'altro...

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 19:15
by Trullo
Mettila in questi termini. E' difficile avere democrazia, se prima non hai pace (per permettere alle persone di svolgere fisicamente, senza intimidazioni, il loro diritto/dovere al voto. E per permettere alle istituzioni elette di funzionare) e istruzione (per mettere le persone in condizione di effettuare una scelta consapevole).

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 19:20
by trambvs
E' una lettura che secondo me è un po' forzata, come se paesi in guerra (UK e USA durante il conflitto mondiale) non potessero anche essere democrazie e viceversa (Cina e Iran attualmente), diciamo che si tratta in ogni caso di fattori importanti, determinanti, ma che da soli non presuppongono gli altri e non portano per forza a condizioni di libertà (l'uguaglianza purtroppo si è persa per strada)...

Re: Afganistan

PostPosted: Thu 12 November 2009; 23:58
by friedrichstrasse
trambvs wrote:In Iran dovrebbero esserci pace e istruzione, ma ho come la sensazione che manchi qualcos'altro...

Mi pare invece che in Iran si tengano le elezioni, e non mi pare che un paese in guerra e semianalfabeta come l'Afghanistan possa ambire ad elezioni migliori di quelle iraniane.

Re: Afganistan

PostPosted: Fri 13 November 2009; 0:07
by trambvs
Anche in Afghanistan si sono tenute le elezioni, e ho la sensazione che siano meno "taroccate" di quelle iraniane...

Re: Afganistan

PostPosted: Fri 13 November 2009; 0:14
by fra74
Se non altro il taroccamento in Afghanistan è più o meno venuto alla luce. E non mi pare nemmeno che Karzai (criticabilissimo per carità) abbia fatto arrestare giornalisti, impiegati delle ambasciate o studenti perché denunciavano brogli

E se proprio vogliamo dirla tutta quanto a borgli i paesi occidentali non sono da meno... mi viene in mente un certo stato della east coast degli USA...

Re: Afganistan

PostPosted: Fri 13 November 2009; 0:50
by trambvs
^^ E magari in Iran si fossero fermati all'arresto degli oppositori, in molti temo abbiano fatto una brutta fine, e nessuno ne saprà più nulla...

Re: Afganistan

PostPosted: Fri 13 November 2009; 18:24
by Trullo
fra74 wrote:Se non altro il taroccamento in Afghanistan è più o meno venuto alla luce.

Ed è questo l'aspetto inquietante.

Se le potenze occidentali che controllano militarmente il paese avessero detto "l'Afganistan non è ancora pronto per elezioni libere", sarebbe stata una cosa diversa. Così come sarebbe stato diverso dire "mandiamo le truppe in Afganistan a difendere i nostri interessi politici ed economci" invece di dire "mandiamo le truppe in Afganistan a portarvi la democrazia al posto della dittatura talebana"

Ma così, invece, si è votato, ci sono stati i brogli e l'appoggio a Karzai da parte dell'occidente rimane immutato. Le elezioni ridotte a una tragica caricatura della democrazia

Re: Afganistan

PostPosted: Fri 13 November 2009; 18:30
by trambvs
Ho qualche dubbio che le potenze occidentali controllino militarmente il paese, la pace e la sconfitta delle molte truppe al soldo dei vari signori o delle milizie fondamentaliste sono ancora di là da venire...

E anche sul fatto che ci siano grandi interessi politici ed economici a controllare più o meno indirettamente l'Afghanistan ho non pochi dubbi, rimasto escluso per anni dai giochi della guerra fredda (dopo che anche i russi se ne andarono scornati), era l'obiettivo ideale degli USA colpiti l'11 settembre 2001, ben differente la situazione costruita ad arte dell'Irak