Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Moderators: Hallenius, teo

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby ing » Sun 22 March 2009; 21:00

EB 740-02 wrote:In nessun ordine particolare

Carl Benjamin Boyer, "Storia della Matematica"


Veramente ben detto!

E aggiungo:

"Armi, Acciaio e Malattie" di Jared Diamond, che spiega perché non sono stati gli Incas a colonizzare la Spagna ma il contrario.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby simix920 » Sun 22 March 2009; 21:05

O il contrario, del contrario? :roll:
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby EuroCity » Mon 23 March 2009; 18:48

Bello anche Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder (simile ad un Luciano De Crescenzo norvegese, per così dire)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby Trullo » Mon 23 March 2009; 20:43

Se usciamo dalla narrativa allora..
Allievi, Niente di personale signora Fallaci (che smonta punto per punto la "trilogia" della Fallaci)
Arendt, La banalità del male
Galeano, Le vene aperte dell'America latina
Graves, Miti greci
Graves-Patai, Miti ebraici
Hawking, Dal big bang ai buchi neri
Maggi, Le ferrovie
Montanelli, Storia d'Italia (molti pregiudizi e inesattezze, ma godibilissimo)
Roquè, L'America latina
Webb, Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? (Il paradosso di Fermi. C'è vita su altri pianeti? E se c'è, perchè non la vediamo?)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby trambvs » Mon 23 March 2009; 23:43

narrativa
M. Bulgakov, Il Maestro e Margherita (ma anche Cuore di cane)
F. Dostoevskij, Il giocatore (ma anche Il sosia e L'idiota)
J. Clavell, Shogun
J. Conrad, La linea d'ombra
F. S. Fitzgerald, Il grande Gatsby
E. Flaiano, Tempo di uccidere
C. Pavese, La luna e i falò (ma anche La casa in collina)
G. Orwell, La fattoria degli animali (ma anche le altre opere)
I. Svevo, Il sergente nella neve
M. Yourcenar, Memorie di Adriano

saggistica
N. Bobbio, Destra e sinistra (ma anche L'età dei diritti e Liberalismo e Democrazia)
G. Bocca, Italiani strana gente (ma anche L'Italia è malata e Il provinciale)
J. Diamond, Armi, acciaio e malattie (ma anche Il terzo scimpanzé e Collasso)
S. Guarracino, Il novecento e le sue storie (ma anche Storia degli ultimi cinquant'anni)
E. Hobsbawm, Il secolo breve
S. Maggi, Storia dei trasporti in Italia (ma anche Le ferrovie)
M. Mila, Breve storia della musica
K. Mullis, Ballando nudi nel campo della mente
L. Mumford, La città nella storia
R. Venturi Learning from Las Vegas
trambvs
 
Posts: 16860
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby friedrichstrasse » Tue 24 March 2009; 0:30

A 10 titoli non ci arrivo. Né sono in grado di fare classifiche. Mi limito a consigliare due titoli letti di recente.
Klaus Mann, Mephisto
Hans Fallada, Ognuno muore solo
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby brianzolo » Wed 25 March 2009; 15:34

di hesse ho visto solo narciso e boccadoro, ci aggiungerei il giuoco delle perle di vetro che a me è piaciuto molto (non faccio testo visto che sono uno dei tre a cui è piaciuto anche l'ulisse di joyce)

vedo sottovalutato asimov io ci metterei praticamente tutto
sicuramente il ciclo dei robot, quello dell'impero e quello della fondazione



qualcuno ricorda "la sentinella" di Clarke? prima bozza di 2001 odissea nello spazio?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby Trullo » Wed 25 March 2009; 16:07

"La sentinella" è anche il titolo di un bellissimo racconto, sempre di fantascienza, di Fredrick Brown

http://www.judo-educazione.it/galleria/ ... nella.html
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby ing » Thu 26 March 2009; 16:32

^^

E anche del racconto di Clarke alla base di 2001 Odissea nello spazio.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby ing » Thu 26 March 2009; 16:39

Per la saggistica suggerisco anche:

"Il caso e la necessità" di Monod
"La Scimmia nuda" di Morris
"In principio" di Asimov
"La svizzera lava più bianco" di Ziegler

I due libri di Maggi, invece, li ho trovati troppo a tirar via.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby fra74 » Sat 28 March 2009; 20:32

In tutta onestà Clarke non riesco a digerirlo a parte "Incontro con Rama" e "La città e le stelle". Concordo su Asimov anche se secondo me il suo meglio lo ha dato come saggista. Tra gli autori di fantascienza includo comunque Heinlein, scegliete voi quale libro. Io citerei Fanteria dello spazio giusto per ricordare come un ottimo libro possa essere rovinato da un pessimo film (mannaggia a Verhoeven)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby mat327_5700 » Sun 29 March 2009; 20:41

EB 740-02 wrote:Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"
Voltaire, "Candido"


mi associo pure io a questi due ed in più aggiungo (in ordine caotico)

3) Isabel Allende, "La Casa degli Spiriti"
4) Agata Christie, "Assassinio sull'Orient Express"
5) Dominique Lapierre - Javier Moro, "Mezzanotte e cinque a Bhopal"
6) Khaled Hosseini, "Il cacciatore di Aquiloni"
7) Giorgio Bassani, "Il giardino dei Finzi-Contini
8) Georges Simenon, "L'uomo che guardava passare i treni"
9) Paulo Coelho, "L'alchimista"
10) R.L. Stevenson - "Lo Strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde"
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby Trullo » Mon 09 August 2010; 11:48

Vi segnalo che ho iniziato il terzo romanzo della trilogia di Stieg Larsson, trilogia che consiglio a tutti coloro che amano leggere
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby EuroCity » Mon 09 August 2010; 12:36

Io invece in questo periodo sto leggendo i romanzi e racconti di Montalbano, del "maestro" - come viene chiamato - Camilleri (in questo momento, Il giro di boa: li ho comprati man mano che li trovavo, ed ormai penso di averli quasi tutti).

Interessante anche confrontare i libri con la serie televisiva, che ha delle location "vigatesi" diverse (in provincia di Ragusa, mentre i romanzi sono ambientati in provincia di Agrigento, pardon, Montelusa, più ad ovest)...
Last edited by EuroCity on Mon 09 August 2010; 14:01, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Le dieci opere di narrativa per voi più importanti

Postby Trullo » Mon 09 August 2010; 13:10

EuroCity wrote:... ormai penso di averli quasi tutti.
...

Puoi spuntare la lista che compare qui :wink:
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvo_Mont ... i_racconti
Però non confonderei dove è ambientato un film e dove è stato girato
Sia i romanzi che i film sono ambientati a Vigata, in provincia di Montelusa, Luoghi immaginari e ispirati, rispettivamente, a Porto Empedocle e Agrigento. I film sono girati in provincia di Ragusa, ma non si dice mai che la narrazione si svolge in provincia di Ragusa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests